DiBenedetto-As Roma, c’è l’accordo ma slitta la firma

 Da La Gazzetta dello Sport:

C’è l’accordo, ma non c’è ancora la firma. «E non arriverà in questa settimana» , annuncia il vicedirettore generale di UniCredit Paolo Fiorentino alle 22.15, uscito dallo studio legale Grimaldi. In estrema sintesi, è il risultato di un’altra giornata di trattative con Thomas DiBenedetto: le parti hanno trovato l’accordo su tutto, ma hanno bisogno di un ulteriore tempo supplementare. «Non stiamo trattando sul prezzo. L’accordo sulla parte economica c’è ed è ben saldo» , specifica ancora Fiorentino. DiBenedetto esce e fa l’ «ok» con la mano.

Cessione As Roma (FOTO), c’è l’accordo. Attesa per il comunicato. Fiorentino: “Si firma la prossima settimana”. DiBenedetto fa il segno dell’OK

 La Roma a Thomas DiBenedetto: a questo punto diventa solo questione di attesa, perchè tra dichiarazioni e fatti, tra rendiconti e garanzie, pare chiaro che tra lo yankee e Unicredit vi siano punti di convergenza tali da giustificare la scelta di concedere agli americani la facoltà di trattare in esclusiva. Le trattative tra la cordata rappresentata da DiBenedetto e Unicredit proseguono nella giornata odierna dopo che ieri si era andati avanti a oltranza senza riuscire a limare le differenze. Stamane si riparte da lì: i dettagli da affinare.

Di Benedetto is almost mister President

 Da La Gazzetta dello Sport:

Ha capito a cosa andava incontro mentre sorvolava l’Atlantico. Il primo romanista che ha incontrato era il suo vicino di posto in aereo. «Ma lei è Thomas DiBenedetto!» . A terra, alle 7.45 del mattino, ha trovato una trentina di operatori dell’aeroporto, che lo aspettavano sotto la scaletta con videofonini e cappellini della Roma. All’uscita, un mare di telecamere, cronisti, fotografi, più bravi dei depistaggi, da queste parti sono parecchio scafati. Un bagno di folla, la solita ressa, qualche capitombolo, servizio d’ordine spietato. E le prime immagini: la faccia stravolta dal lungo viaggio (costretto in Economy dopo il cambio di volo all’ultimo momento), l’abbigliamento informale non a caso (il maglione color salmone era una felpa dei Red Sox), un paio di frasi di rito: «Forza Roma, sono felice di essere qui. Vado a incontrare UniCredit» . Fatti, non parole Resteranno le uniche parole di una giornata lunghissima, intensa, assai proficua. «Chiuderemo presto con la banca» , aveva detto qualche ora prima nell’intervista alla Gazzetta dello Sport. Ce la sta mettendo tutta, gli va riconosciuto.

Mercato Roma, Buffon, Bale, Sanchez e Drogba: i tifosi sognano

 Mercato Roma: i tifosi della Roma sognano e aspettano con trepidazione l’arrivo a Roma di Thomas Richard DiBenedetto. Con il magnate americano potrebbero raggiungere la Capitale anche numerosi campioni. Il Romanista fa i nomi, fra gli altri, di Buffon, Bale, Sanchez, Drogba.  Sogni sì, ma potenzialmente realizzabili. Perché nessuno ha sparato nomi impossibili. Quella tra Gigi Buffon e la Roma è una di quelle storie che prima o poi è destinata ad un lieto fine. Il portiere della Nazionale potrebbe essere preso per una cifra attorno ai 15 milioni di euro. Circa la metà di quanto bisognerebbe tirare fuori dalle casse per arrivare ad Alexis Sanchez.

Cessione Roma, proroga per DiBenedetto

 Da Il Tempo:

Quattordici giorni in più dovrebbero bastare. Proroga tecnica: la scadenza della fase di trattativa esclusiva slitta dal 17 al 31 marzo. Non c’è nessun problema, ma le due parti si sono trovate d’accordo sull’opportunità di concedersi un paio di settimane in più per pronunciare la parola fine sul passaggio di proprietà della Roma alla cordata americana capeggiata da Thomas Richard DiBenedetto. La decisione, nell’aria da una settimana, sarà ratificata nei prossimi giorni, forse già mercoledì (anche se fino a ieri sera non era ancora arrivata la convocazione), dal Consiglio di Amministrazione di Roma 2000 composto da Rosella Sensi, Attilio Zimatore e Antonio Muto.

Cessione Roma: si profila una proroga dell’esclusiva a DiBenedetto

 Cessione Roma: Thomas DiBenedetto avrà a disposizione una proroga dell’esclusiva. La decisione, secondo quanto risulta a Il Messaggero, dovrebbe essere assunta formalmente la prossima settimana a ridosso del termine posto il 15 febbraio quando la società che controlla la As Roma, accettò l’offerta degli americani. Ci sarebbero alcuni punti sui quali le posizioni fra gli americani e Unicredit si discostano. Nessuna divergenza sostanziale, quanto meno relativa agli aspetti economici: 77 milioni comprensivi della maggioranza della società calcistica, del marchio e di Trigoria.
Qualche giorno fa sarebbero arrivate le bozze delle due perizie commissionate ad altrettanti consulenti esterni relativi alla valutazione della Brand management, la società che utilizza il marchio Roma calcio e del Centro Sportivo di Trigoria.

Cessione Roma, la trattativa con DiBenedetto procede. Nessun incontro a breve

 Da MF-DOW JONES:

Non sará martedì l’incontro tra Thomas DiBenedetto e Unicredit per la firma per il passaggio della As Roma agli americani. E’ quanto spiegano alcune fonti accreditate a Mf-DowJones aggiungendo che non è stato ancora fissato il meeting che dovrá sancire la chiusura della trattativa esclusiva tra le due parti, trattativa che scade il 17 marzo. Non è da escludere che possa volerci qualche giorno in piú rispetto alla data stabilita e che la firma slitti alla settimana successiva.
Al momento gli advisor legali (Studio Legale Tonucci per gli americani e Grimaldi & Associati e lo Studio Legale Carbonetti per Unicredit) sono al lavoro e continuano ad analizzare i contratti necessari per giungere alla firma.

L’As Roma da Trigoria al Delaware

 Dal Sole24Ore:

Da Trigoria al Delaware. Il futuro dell’As Roma. se avrà buon esito la trattativa per la cessione alla cordata guidata da Thomas DiBenedetto, potrebbe essere radicato nel piccolo Stato sulla costa orientale degli Stati Uniti, il secondo più piccolo degli Usa.
Minuscolo, ma con una legislazione molto favorevole alle imprese. Il Delaware è un centro finanziario offshore, anche se non è nella lista nera dei paradisi fiscali. Qui hanno la sede legale più di metà delle società quotate negli Usa.

Shakthar Donetsk – Roma: il giorno dei giorni

 Impresa. La lettura mattutina dei quotidiani che accompagano verso il ritorno degli ottavi di finale di Champions League consente di trovare affinità tra uno e l’altro cartaceo anche per il sostantivo che ricorre con frequenza evidente su ciascuna pubblicazione. Shakthar Donetsk-Roma è sfida che, in seguito al ko interno della gara di andata – chiama i giallorossi all’impresa. Occorre ribaltare il 2-3 con una prestazione impeccabile: fare quadrato in campo e nello spogliatoio, non sbagliare neppure i ettagli, avere la forza di trovare il vantaggio con tempestività. Vincenzo Montella opterà per lo schieramento dello zoccolo duro capitolino, inserendo nell’undici titolare calciatori che si conoscono da tempo e che giocano assieme da anni. Francesco Totti, punta di riferimento, giocherà dal 1′ la partita più importante della stagione e ha voglia di incidere in maniera significativa. La defezione di Cassetti, per squalifica prima ancora che per infortunio, obbliga Burdisso a spostarsi in fascia mentre, rispetto alla sciagurata prova dell’Olimpico, la Roma potrà beneficiare di un Pizarro in più.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.