Non sarà quel Roma-Parma che Francesco Totti spera di rivivere entro la scadenza del suo contratto, ma i tre punti che separano i giallorossi dalla squadra di Guidolin, (attualmente) quarta forza del campionato, fanno della sfida di domani (Stadio Olimpico, ore 15.00) il match clou del 2009 di Claudio Ranieri. La bistrattata esclamazione – “chi l’avrebbe detto” – vale per entrambe le squadre. Se è ovvio che il Parma di Ghirardi rappresenti una sorpresa, un po’ meno scontato lo è per i giallorossi. Eppure – “chi l’avrebbe detto” – anche Totti e compagni si sono resi protagonisti di una scalata, sulla quale, fino a qualche settimana fa, in pochi sarebbero stati disposti a scommettere. Quattro vittorie e due pareggi nelle ultime sei giornate di Serie A, una serie di risultati utili che dura dal 28 ottobre scorso (Udinese-Roma 2-1), ventiquattro punti conquistati finora: sono gli effetti della cura Ranieri. Che in questa settimana ha sottoposto la sua Roma a ripetuti “richiami” al vaccino: “Già la scorsa settimana, ero più preoccupato del Parma che della Samp, anche se i liguri volevano riprendersi dal brutto momento. Per fortuna, avevamo già passato il turno in Europa. Le mie preoccupazioni sono tante perchè stimo moltissimo questo Parma“. L’avversario numero uno, per il tecnico di San Saba, non si chiama Christian Panucci, ma Francesco Guidolin: “Sarà una partita difficilissima, il Parma è una delle squadre più in forma della Serie A, un buon mix tra giocatori di esperienza e giovani che vogliono arrivare. L’ambiente è sereno, Guidolin è un ottimo tecnico, non ci faranno giocar bene, ci presseranno a tutto campo, per cui è una squadra che bisogna rispettare tantissimo. Stanno facendo un campionato strepitoso“.
Roma-Parma
Galloppa: “Roma, perchè non aspetti i giovani?”
Daniele Galloppa, intervistato dal sito Laroma24.it, ha chiarito la sua posizione in merito ad alcune polemiche circa la gestione del settore giovanile della Roma:
“Il problema a mio parere non è il rapporto con la Roma e il suo vivaio in particolare, ma con il calcio giovanile in generale, dove tutto viene esaperato e non si dà la possibilità di aspettare tempi e modalità di crescita del giovane di turno. Bisogna far parte di un gruppo, capire certe dinamiche e così crescere. E la Roma non ha aspettato diversi suoi giocatori, ma vedo appunto che questo problema è comune a diverse realtà.
Parma, prova Olimpico: la freddezza di Guidolin e gol a raffica (Paloschi, Amoruso e Bojinov)
Stadio Olimpico, Roma-Parma domenica 20 dicembre ore 15. I ducali arrivano a questo appuntamento con l’entusiasmo alle stelle, dopo aver vinto in rimonta nel finale il derby con il Bologna per 2-1. Ma c’è anche dell’altro: i gialloblu sono imbattuti da 5 turni e si sono tolti il lusso di sbancare Firenze per 2-3 e fermare il Genoa 2-2 ed il Napoli 1-1.
RIVELAZIONE 2009/10. Un gruppo di giovani con l’esperienza in più di Christian Panucci, che vivrà – da grande ex -una giornata di forti emozioni allorchè gli capiterà di salutare i suoi ex tifosi della Curva Sud che lo hanno osannato per 9 stagioni. Il suo rapporto col club giallorosso si concluse con il rifiuto di andare in panchina nella trasferta dello scorso Gennaio a Napoli, con tanto di sfogo nel viaggio di ritorno in treno contro il tecnico Luciano Spalletti. Da lì, la decisione di tagliare il suo nome anche dalla lista Champions, fino al mesto addio, non da tutti digerito. Parma sogna l’Europa, in particolare la Champions, anche se il presidente Ghilardi ha ribadito il concetto dell’umiltà, perché nel girone di ritorno tutto può accadere. Certo, i risultati dicono che va esaltato il lavoro – immane e certosino – svolto del tecnico Francesco Guidolin, che ha rivitalizzato giocatori come Bojinov e Amoruso, i quali avevano perso il loro smalto a causa, oltre che di motivazioni venute meno, anche di infortuni superati a fatica. Ancora: ci sono in gruppo giovani interessanti come Paloschi e Lanzafame, e un ex poco considerato dai romanisti quale è Galloppa, che sta facendo molto bene in Emilia Romagna.
Roma-Parma, Guidolin: “Sarà durissima”
Dal sito ufficiale del Parma:
“Noi non abbiamo usurpato il posto a nessuno – ha spiegato oggi in conferenza stampa mister Francesco Guidolin – , sappiamo che ci sono squadre più forti di noi e la Roma è una di queste. Queste squadre nel lungo periodo hanno la possibilità di scavalcarci. Cercheremo di fare il miglior campionato possibile, ma prima dobbiamo raggiungere i punti che ci garantirebbero la permanenza in serie A. Poi se ci sarà da cambiare obiettivo, lo cambieremo.” L’allenatore di Castelfranco Veneto ha poi parlato di tattica: “Sappiamo che la Roma ha la possibilità di attaccare in più modi e per questo anche noi abbiamo la possibilità di difenderci in più modi.”
Ranieri: “Roma-Parma da Champions League. Partita di corsa e fatica”
Conferenza della vigilia di Roma-Parma con Claudio Ranieri voglioso di una vittoria prestigiosa, a tal punto determinante da condurre i giallorossi in zona Champions League. Il tecnico testaccino sa fin da ora che si tratterà di una sfida dura e intensa, contro una delle squadre rivelazione della stagione.
ROMA-PARMA. “E’ un test importante, il Parma ci precede di tre punti ed è una squadra molto equilibrata, un buon mix tra giocatori esperti e giovani che vogliono farsi valere, una realtà che ci darà del filo da torcere. Io sono molto pragmatico e sono i fatti che devono parlare, dobbiamo vincere e portare avanti la marcia intrapresa. Guidolin ha fatto bene sempre, ovunque: le sue formazioni non lasciano giocare l’avversario. Sono preoccupato, l’ho detto anche ai ragazzi. Più del Parma che della Samp, stimo molto il Parma in questo momento e quindi sono preoccupato.”.
BILANCI. “Il bilancio della squadra è ancora aperto, stiamo in una fase di risalita, quello che ci siamo prefissati fin dal primo giorno è di riportare la Roma in alto, abbiamo cominciato a risalire la china però ancora manca tanto. Il quarto posto lo merita chi vince, chi perde no. Non pensavo, all’inizio dell’esperienza, che saremmo arrivati qui. Chiedo sempre l’aiuto dei tifosi, era una situazione problematica. Dopo un inizio stentato hanno capito che dovevano esserci di più. Per provare a fare cose importanti. Questa Roma è diversa, più serena. Quando sono arrivato i ragazzi erano perplessi e spaesati. Ora hanno recuperato fiducia e autostima. Sanno che commettiamo molti errori in campo e dobbiamo limare tutte queste imperfezioni”.
Roma-Parma, 19 convocati giallorossi. A casa Cerci e Doni
Gli indisponibili sono molti, Claudio Ranieri ha convocato 19 calciatori
Roma, Taddei o Menez per il Parma; Brighi titolare
Roma-Parma all’insegna del dubbio: Rodrigo Taddei o Jeremy Menez? A
Tra la Roma e la Champions c’è di mezzo Panucci
La Roma si prepara alla sfida di domenica prossima contro il Parma. L’Olimpico si fa bello e si veste con l’abito delle grandi occasioni, quelle che in casa giallorossa non si vedono da più di un anno. Sette stagioni e sei mesi dopo quel Roma-Parma del 17 giugno 2001 che consegnò alla Roma di Fabio Capello e Francesco Totti il terzo tricolore della storia giallorossa. Duemilasettecentoquarantuno giorni di distanza sarà sempre il Parma l’avversaria da superare per conquistare l’obiettivo di una stagione; il prestigio sarà diverso e più modesto, è vero, ma l’attesa per un piazzamento Champions – che a Trigoria manca ormai da due anni – è grande, per quel quarto posto mai raggiunto lo scorso anno e che ora è a soli 3 punti. Per raggiungerlo “basterà” vincere contro la squadra di Giudolin e, soprattutto, di Christian Panucci. L’ex difensore romanista, che in giallorosso ha lottato per 8 stagioni, nella conferenza stampa improvvisata in un hotel parmigiano di qualche giorno fa, ha lanciato la sfida ai suoi ex compagni: “Non mi piace perdere, ora sono del Parma e mi batterò fino alla morte. Lo farei anche se la Roma l’allenasse mio padre”. Tra le parole di sfida, però, l’ex Grinta della Curva Sud si è lasciato scappare anche un attaccamento ai colori giallorossi: «Roma è la città della mia vita, il mio amore, ci ho passato nove anni fantastici e sono legato a tutti. Non avrei, fino a sette mesi fa, mai voluto giocare questa partita». Il difensore di Savona, però, ha già affrontato la Roma da avversaria in 6 occasioni: il suo bottino contro i giallorossi è di 4 vittorie (66,7 %), 1 pareggio (16,7 %) ed 1 sconfitta (16,7 %) datata 13 ottobre 1996, quando Cappioli, Balbo e Totti (con un pallonetto a Sebastiano Rossi) superarono il Milan per 3-0.
Amoruso: “Totti è sopra la media e Vucinic è immarcabile, ma domenica sarà dura per la Roma”
Nicola Amoruso, attaccante del Parma che domenica affronterà la Roma nella gara valida per il 17° turno della serie A, al sito ufficiale della società emiliana (FCPARMA.COM) ha dichiarato:
“La squadra ci tiene a concludere bene l’anno. Non ci mancherà lo spirito per cercare di far risultato. Affrontiamo un squadra, come la Roma, che è nel suo momento migliore di forma, non sarà facile visto il clima che si respira nelle partite all’Olimpico. Amano giocare in velocità e sarà davvero difficile metterli in difficoltà. Ma noi abbiamo le nostre armi e credo che sia la voglia di lottare su ogni pallone la nostra qualità più importante. Se non ci viene a mancare questo, sarà dura anche per la Roma.
La scheda dell’arbitro Tagliavento: in dieci gare con la Roma nessuna sconfitta dei giallorossi
Domenica 20 dicembre allo stadio Olimpico andrà in scena Roma-Parma, sfida fondamentale per la Champions League. Il fischio d’inizio del match è previsto per le 15,00 e sarà affidato a Paolo Tagliavento. L’arbitro di Terni durante i suoi 73 fischietti in serie A ha visto vincere la formazione casalinga in 37 incontri (50,68%), mentre 14 sono le volte finite in parità (19,18 %) e 22 le vittorie esterne (30,14 %). Ha concesso inoltre 35 rigori ed in 27 occasioni ha sventolato il cartellino rosso. La sua designazione è di buon auspicio per i colori giallorossi, infatti nei 10 precedenti con la squadra di Trigoria non ne è scaturita neanche una sconfitta (8 vittorie) con due soli pareggi: il 20 ottobre 2007 diresse la rocambolesca partita contro il Napoli finita 4-4 e due anni dopo, l’8 marzo 2009, vide pareggiare Vucinic il momentaneo vantaggio di Felipe nel match concluso 1-1 contro l’Udinese.
Parma: la lista dei convocati per la gara contro la Roma
Francesco Guidolin, tecnico del Parma prossimo avversario di campionato della
Domani conferenza stampa di Claudio Ranieri
Domani, sabato 19 dicembre, Claudio Ranieri incontrerà la stampa nella
Scommesse, la Roma favorita nello spareggio Champions contro il Parma
Domenica 20 dicembre alle ore 15,00, lo stadio Olimpico sarà
Trigoria, seduta mattutina per preparare la sfida al Parma
La Roma è tornata al lavoro questa mattina a Trigoria