Roma-Lazio: le istruzioni della questura

 Roma-Lazio di Coppa Italia, le istruzioni della questura. Dall’Ansa:

Domani sera al derby ci saranno circa 5000 giovani appassionati di calcio delle scuole calcio affiliate a Roma e Lazio, cui si affiancheranno gli oltre 1300 over 60 individuati da Regione, Provincia, Comune ed Associazioni di categoria, e che, insieme, animeranno la Tribuna Tevere in occasione del derby romano di domani ed in programma allo stadio Olimpico alle ore 20,45.

Roma-Lazio, Reja: “Il derby è una partita che nessuno vuole perdere ma sono fiducioso”

 Roma-Lazio di Coppa Italia, la conferenza stampa del tecnico biancoceleste Reja:

“Sarà una gara difficile, ma la mentalità intravista nell’ultimo periodo mi piace e mi rende fiducioso. Non servirà stimolare i giocatori, l’unica raccomandazione che posso fare loro è quella di non giocare con nervosismo. Mi aspetto un passo in avanti sotto l’aspetto del gioco. La Roma? Ha giocatori che posso inventarsi la giocata da un momento all’altro. Borriello, Vucinic, Totti quando gioca e Menez: con questi elementi i giallorossi possono considerarsi alla pari dell’Inter e del Milan, non è seconda a nessuno. Dovremmo stare molto attenti, dovremo essere bravi a non concedere spazi, a giocare d’anticipo. Loro sono forti fisicamente, sotto quell’aspetto bisognerà prevedere la giocata, hanno doti importanti per concludere l’azione. Il derby è una partita che nessuno vuole perdere, anche se è di Coppa.

Roma-Lazio, derby d’alta quota. Scommessa sicurezza

 Da Repubblica.it:

Derby di Roma e, stavolta, derby di Coppa. Roma e Lazio tornano una di fronte all’altra. La quarta forza della serie serie A contro la sorpresa dell’anno, seconda e in piena lotta per il titolo. Ma stavolta, il campionato non c’entra. In palio un biglietto per i quarti di finale di coppa Italia. Un derby dal sapore particolare, perché pur non influendo direttamente sulla classifica, può diventare il termometro della stagione che attende le due squadra da qui alla fine dell’anno. Il derby “della legalità”, come da slogan istituzionale, scelto per promuovere quello che dovrebbe essere un ritorno alla serenità. Anche se il clima, tra tensioni e incertezze che infiammano lo spogliatoio della Roma e il mercato che distrae le attenzioni della Lazio, è ancora tutto da decifrare.

Roma-Lazio: Perrotta e Cassetti convocati

L’elenco dei diciotto calciatori della Roma convocati da Claudio Ranieri per il derby di coppa Italia contro la Lazio in programma domani alle 20.45 presso l’Olimpico di Roma. Testuale da sito del club:

3 PAOLO CASTELLINI
4 JUAN SILVEIRA DOS SANTOS
5 PHILIPPE MEXES
8 RIBEIRO LEITE ADRIANO
9 MIRKO VUCINIC
11 RODRIGO FERRANTE TADDEI
16 DANIELE DE ROSSI
17 JOHN ARNE RIISE
20 SIMONE PERROTTA
22 MARCO BORRIELLO
23 LEANDRO GRECO

Roma-Lazio, Ranieri: “Vogliamo la Coppa Italia, gli scazzi fanno bene”

Dal sito della Signora in Giallorosso

Si è svolta a corollario dell’ultimo allenamento in vista di Roma-Lazio la conferenza stampa di Claudio Ranieri in merito alla sfida di Coppa Italia tra giallorossi e biancocelesti. I derby in scena domani sera all’Olimpico si gioca con la formula della gara secca: chi vince si qualifica. Il testaccino ha convocato sia Cassetti che Perrotta nonostante entrambi abbiano saltato la seduta odierna: tra i diciotto convocati c’è anche Philippe Mexes. Le parole del mister capitolino:

SCELTE. “Io faccio l’allenatore, scelgo e devono accettare le mie scelte. Quando ci sono queste cose ci pensa la società, io devo solo fare il bene della Roma. Ci sono degli ’scazzi’ improvvisi, nessun malumore all’interno del gruppo. Mi sembra di aver detto di aver ritrovato la squadra contro il Brescia, da allora sta cercando di risalire punto dopo punto per lottare per lo scudetto”.
ENERGIA POSITIVA.
“Lavoro per questo: far diventare quei momenti di tensione pura energia positiva: è la gran voglia di far bene, tutti quanti vogliono partecipare a questa rincorsa. Le partite si decidono agli ultimi minuti e le squadre che hanno più giocatori di qualità hanno più chance. Vi posso assicurare che nello spogliatoio c’è allegria, i ragazzi si allenano bene. E’ la troppa voglia di far bene”.
IL DURO. “Ho l’atteggiamento da duro? Se sono vent’anni che giro per il mondo evidentemente va bene il mio comportamento. Per loro è più facile capire una persona, io ho 28-29 giocatori e non è facile avere la chiave giusta per tutti. Scazzi dovuti al mio rinnovo non ancora arrivato? Non gli do peso”.

Derby: Vucinic ha un feeling particolare con la Lazio

 Dal Messaggero:

I numeri, in questo caso i gol, mettono Mirko Vucinic in vetrina per il derby. Tre gol e sempre il migliore in campo negli ultimi due: il 18 aprile del 2010, con le due reti per ribaltare il punteggio e vincere la sfida di ritorno dello scorso torneo; il 7 novembre 2010, gara d’andata di questo campionato, con una prestazione chic e il rigore trasformato per mettere al sicuro il risultato. Decisivo contro la Lazio. Che a quanto pare, incrociandola, lo fa esaltare: la prima sua tripletta in serie A proprio contro la formazione biancoceleste, il 2 maggio del 2005, anche se la maglia giallorossa era quella del Lecce.

Derby di coppa Italia: 5000 biglietti di Monte Mario ancora in vendita

 Da Il Corriere dello Sport:

A due giorni dal derby ecco qual è la situa­zione dei biglietti per le due tifoserie. Numeri e consigli su come muover­si per acquistare gli ultimi tagliandi disponibili per mercoledì sera.
ROMA – I numeri sono già confortanti: il tetto dei ventimila biglietti venduti in casa Roma è stato supe­rato, con Curva e Di­stinti Sud già pieni in ogni ordine di posti, grazie alla prela­zione degli abbonati in questi settori e alla vendi­ta libera. Da questa matti­na partirà l’attacco ai poco meno di 5000 biglietti di Monte Mario Lato Sud an­cora disponibili, con la Tribuna Tevere che sarà riservata ai ragazzi delle Scuole Calcio affiliate e agli Over 60 e quindi non in vendita.

Coppa Itala: il derby si giocherà di sera

 Roma-Lazio di Coppa Italia, si giocherà di sera. Dall’Ansa:

Il derby di Coppa Italia Roma-Lazio si giocherà di sera. Nonostante i disordini avvenuti nella Capitale sabato scorso in occasione dei festeggiamenti per la fondazione della società biancoceleste è stato deciso di mantenere il turno serale del derby nel corso della riunione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive allargata alle Società di Roma e Lazio a cui hanno preso parte anche il Capo di Gabinetto del Questore di Roma Filippo Santarelli ed il Dirigente del Commissariato Prati Bruno Failla. Confermate tutte le misure organizzative decise in occasione di precedenti incontri, compreso orario serale e Tribuna Tevere destinata a promuovere la legalità, con la presenza all’interno del settore, di over 60 e di bambini iscritti alle scuole calcio affiliate alle 2 società di calcio.

Julio Baptista: “Roma? Non dimenticherò mai la passione dei tifosi”

 Ecco l’intervista di Julio Baptista concessa al Corriere dello Sport:

Dopo due anni e mez­zo sta per lasciare la Roma. Con quale stato d’animo? «Da un lato sono un po’ triste, perché nel­l’ultimo anno per una serie di circostanze ne­gative non sono riuscito a dare il meglio di me. E questo mi dispiace, per­chè ho sempre cercato di aiutare la squadra».
Perchè la scelta di an­dare al Malaga? «Perchè c’è un proget­to serio. Ho avvertito molto entusiasmo e la società ha dimostrato con i fatti di volermi for­temente».
Quali sono i ricordi più belli della sua av­ventura romana? «Sono legati al primo anno, quando mi sentivo veramente considerato e sono riuscito a dimo­strare le mie potenziali­tà».
Cosa le è mancato per conquistare più spazio in giallorosso? «Nella seconda parte della mia avventura ho sentito mancare la fidu­cia ed è venuta meno la continuità che per un calciatore con il mio fi­sico e le mie caratteri­stiche è fondamentale per esprimersi ad alti livelli».
I tifosi della Roma hanno dimostrato di ap­prezzarla. Come li salu­ta? «Vado via con un ri­cordo bello di loro, della loro passione e non di­menticherò mai la loro felicità dopo il mio gol al primo derby».
Pensa che poteva es­sere ancora utile a que­sta squadra? «Sì, assolutamente, se avessi avuto uno stato di forma psico- fisica idea­le».
Se la sente di chiarire perchè non è stato con­vocato negli ultimi tem­pi? Qualcuno dice per motivi disciplinari… «Assolutamente no, non sono stato convoca­to per scelta tecnica».
Quel gol che valse la vittoria nel derby, diffi­cile da dimenticare, ve­ro? «E’ stata una grande emozione, venivamo da un periodo difficile, i ri­sultati non arrivavano.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.