Totti già pensa a Bologna-Roma

 Dal Romanista:

Una toccata e fuga in discoteca (il Jet Set dove già si era celebrata la vittoria del derby di campionato) ci voleva. Anche se per pochi minuti, il gol numero 250 della carriera andava festeggiato. Francesco Totti lo ha fatto sabato sera, insieme ad alcuni compagni. Un segno, non l’unico, che il momento peggiore è passato. Che la tristezza, di cui lui stesso aveva parlato nelle scorse settimane, magari non è scomparsa del tutto, ma almeno un po’ sì.

Roma-Cagliari: speranza Cassetti

 Dal Romanista:

Passata la nottata di Coppa Italia, la Roma si ritroverà stamattina alle 11 a Trigoria per cominciare a preparare la gara di sabato sera con il Cagliari. Con Burdisso squalificato per un turno dal giudice sportivo, almeno in difesa, non dovrebbero uscire grosse sorprese dal cilindro di Ranieri. La coppia centrale sarà formata da Mexes, completamente ristabilito dopo l’elongazione muscolare di Marassi, e Juan. Scontata sulla sinistra la presenza di Riise, resta un piccolo dubbio su chi si piazzerà sulla corsia opposta: Cassetti oppure Rosi?

Claudio Ranieri, Daniele De Rossi capitano, Edy Reja: grazie a chi?

 Claudio Ranieri sulla panchina giallorossa, Daniele De Rossi capitano, Edy Reja tecnico biancoceleste. Come lo giri giri, il derby degli ultim itempi, se ne evince almeno un dato incontrovertibile. Uno dei tre binomi porta senz’altro bene. Alla Roma. Che inanella il quarto successo consecutivo – a chi lo avesse scordato, ha rinfrescato la memoria capitan Futuro con quel poker di dita sollevate verso il cielo vestito a notte a fine gara – e approda ai quarti di coppa Italia dove sfiderà la Juventus. Si giocherà all’Olimpico solo che, vattelapesca per quale intricata elugubrazione partorita dalle menti degli scienziati che maneggiano i regolamenti, non è quello capitolino, semmai l’altro. In casa di Aquilani, per intendersi. A bomba: per il tecnico testaccino è il quarto successo su quattro incontri, a conti fatti Ranieri vanta il 100 per cento di successi contro la Lazio. A memoria, nessun’altro come lui. Per De Rossi è l’ennesima vittoria in una stracittadina, anche per lui en plein, con la fascia da capitano intorno al braccio. Come dire: capitan Futuro, qualche batosta dalle Aquile, l’ha pure incassata. Ma capitan Presente, finora, mai. Poi, guai a dimenticarlo, Edy Reja: mai vinto un derby, finora. Sarà merito suo? In mancanza di cognizione certificata, sempre meglio ricordare a Lotito quanto di buono il friulano stia facendo in campionato. Sai mai. Ancora: lo dicono i numeri, ed è incontrovertibile, lo ribadisce qualche spavaldo – e messa così diventa fastidioso – che senza Totti in campo, la Roma continua a vantare una striscia utile. Col 10 fuori causa, i giallorossi non hanno mai perso per mano dei rivali acerrimi. Passi ciascuna opinione, ma – buttata lì – potrebbe forse essere dovuto al fatto che un colosso intramontabile come il 10 giallorosso, di stracittadine, ne ha giocate 32 per mancare in soli 8 confronti? Se è vero che i dati e le cifre non mentono mai e altrettanto vero che insegnano – sono le basi della statistica – che un paragone numerico simile non ha alcun fondamento.

Ranieri in conferenza stampa: “La Lazio ha giocato meglio, ma quello che conta è vincere”

 Ecco le parole di Ranieri in conferenza stampa: Vucinic e Menez nel secondo tempo? Volevo vincere la partita ecco perchè li ho messi alla fine, era un piano tattico. Non avevo mai detto che avrebbero giocato quindi non è pretattica. Io devo vincere la partita pensando ai 90 minuti e eventulmente ai supplementari e cerco di vincere, ci è andata bene. Adriano? Purtroppo non l’ho potuto vedere benissimo perchè gli è uscita subito la spalla. e quindi ha stretto i denti. Giochiamo male e vinciamo? Zeman quanti ne ha vinti? A me piace molto Zeman sia chiaro, però…io voglio far vincere la Roma giocare bene o male qui non conta molto, contano i punti. Vinco tutti i derby? E’ una casualità, sono partite particolari e diverse, la città ti soffia dietro, quello che è successo con il pullman della Lazio è una cosa brutta e mi scuso io anche con Manzini.

Roma-Lazio: tutte le dichiarazioni dei protagonisti. Borriello: “Contento di aver reso felici i tifosi”. Ranieri: “Reja con noi non vince mai”. Pradè: “E’ bello vincerne quattro consecutivi”. De Rossi: “Ogni derby è come se fosse il primo”. Simplicio: “Che soddisfazione”. Reja: “La fortuna gira sempre dalla loro”. Vucinic: “La Roma si ama”

Roma-Lazio: tutte le interviste dei protagonisti del derby di Coppa Italia:

 De Rossi a Roma Channel:
“La primavera? Complimenti a papà per la partita. Per me ogni derby è come se fosse il primo, ma sono tranquillo quando scendo in campo, prima ero elettrizzato e impaurito dall’esito. Per noi della Roma vincere un derby è un’altra cosa. Il Cagliari? Molto difficile, dopo i derby abbiamo preso tante batoste. La Lazio non è una squadra inferiore. Quest’anno stiamo giocando meglio i derby rispetto all’anno scorso. Stavolta volevamo giocare tutti di solito il primo turno di Coppa è un pò snobbato. Il morale? Siamo una grande capitale e insieme una piccola provincia, siamo un gruppo di brave persone, gli screzi ci stanno ma si va avanti”.

Le pagelle di Roma-Lazio: Simplicio una scheggia impazzita, il poker è servito

 Le pagelle di Roma-Lazio:

Julio Sergio 6 – Frena con i riflessi l’esultanza di Kozak, che a pochi metri dalla sua porta avvelena un cross sfiorando appena il pallone. Non gli riesce lo stesso guizzo sull’esecuzione di Hernanes dagli 11 metri.
Burdisso 6 – Schierato a destra, resta bloccato secondo ordini di scuderia. Arranca un po’ quando Zarate si sposta dalle sue parti. Rimedia un calcione in testa da Radu, che meritava il rosso. Solo un colpo d’arma da fuoco, forse, potrebbe abbatterlo.
Mexes 7 – Il più lucido della retroguardia. Unisce il fisico al senso dell’anticipo. Fino alla leggerezza che porta al rigore dei biancocelesti risulta il migliore in campo. Smaltito l’infortunio, si candida per una maglia da titolare per il proseguo della stagione.

Roma-Lazio, Riise: “Non ci sono molti derby come il nostro, queste sono le partite che sogno di giocare”

 John Arne Riise, alla vigilia del derby di Coppa Italia, ha parlato attraverso le pagine del suo blog johnarneriise.no della gara contro la Lazio:

“La partita contro il Cesena è stata un importante vittoria in trasferta. Sapevamo in anticipo che sarebbe stata una partita molto dura ma noi ci eravamo preparati bene. Questo è uno dei punti di forza di Mister Ranieri, ci prepara sempre bene a quello che ci pone di fronte. Cesena è una squadra tosta, sono molto bravi nell contropiede, ma abbiamo difeso molto bene contro di loro. La gioia, dopo il gol, ha creato una grande atmsofera nello spogliatoio. Ora non ci resta che proseguire per le prossime partite.

Roma-Lazio, comunicato: informazioni di servizio

 Roma-Lazio di Coppa Italia: info di servizio. L’AS Roma, attraverso il suo sito ufficiale, rende note le seguenti informazioni di servizio per il derby di domani sera:

A.S. ROMA rende noto che i biglietti destinati ai propri tifosi in Curva Sud (Ingressi 15/21) e Distinti Sud (Ingressi 22/24) sono completamente esauriti.
I tagliandi destinati ai tifosi della S.S. LAZIO in Curva Nord (Ingressi 46/52) e Distinti Nord/Est (Ingressi 43/45) sono in via di esaurimento.
Pertanto, in considerazione dell’alto numero di spettatori previsti e al fine di poter consentire l´espletamento di tutte le attività di controllo di prefiltraggio e filtraggio agli ingressi, si raccomanda e consiglia a tutti gli spettatori di presentarsi allo Stadio Olimpico con sufficiente anticipo rispetto all’orario di inizio della gara.

Roma-Lazio, Coppa Italia: l’Olimpico apre prima

 Roma-Lazio: anticipata l’apertura dei cancelli.

Saranno aperti domani dalle 18, con tre quarti d’ora di anticipo rispetto al consueto orario, i varchi per l’accesso allo stadio Olimpico di Roma, in vista del derby di Coppa Italia Roma-Lazio domani alle 20 e 45, un match a rischio. La decisione, è stata annunciata dalla Questura di Roma, che ha condiviso la richiesta delle due società di calcio per evitare il congestionamento dei varchi di ingresso. Saranno oltre 5.000 i giovanissimi frequentatori delle scuole calcio affiliate a Roma e Lazio, cui si affiancheranno gli oltre 1300 ‘over 60’ individuati da Regione Lazio, Provincia, Comune di Roma e Associazioni di categoria, e che insieme animeranno la Tribuna Tevere in occasione del derby romano.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.