Daniele De Rossi è stato premiato questa mattina nella sala della Protomoteca in Campidoglio con il riconoscimento “Atleta dell’anno 2009”. Il centrocampista della Roma ha ricevuto il premio, fra gli altri, con il pilota Giancarlo Fisichella, il giocatore di basket Alessandro Tonolli e Mauro Zarate, alla presenza del sindaco Gianni Alemanno e del Delegato allo Sport, Alessandro Cochi.
Racconti e supporti audiovisivi hanno ripercorso le gesta dei campioni nella passata stagione.
AsRomalive ha seguito in diretta l’evento dal Campidoglio.
Durante la premiazione del campione di rugby, Giulio Toniolatti, Alemanno ha difeso la Capitale come teatro del “Sei Nazioni“: “Sia chiara una cosa il Sei Nazioni rimane a Roma. Nessuno lo tocchi”. Scambio di complementi sul palco fra Vincenzo Montella e Marco Di Vaio. Ad entrambi è stato chiesto cosa invidiavano l’uno dell’altro. Il bomber del Bologna ha risposto: “il suo fiuto del gol”. L’aeroplanino a Di Vaio avrebbe “rubato” volentieri “la sua velocità d’esecuzione e la capacità di calciare con entrambi i piedi”.
Salito sul palco per ricevere il riconoscimento, Daniele De Rossi ha parlato della rinascita della Roma: “Qualche tempo fa ci trovavamo in una situazione un po’ difficile, grazie all’impegno di squadra, società e allenatore, le cose stanno andando bene. Toni? Era un po’ che cercavamo un bomber, finalmente è arrivato. Lui e Totti in Nazionale? Si è trattato di due esclusioni diverse. Questa cosa non dipende da me, comunque, e preferisco non dire nulla sull’argomento“. Il centrocampista è stato premiato insieme al laziale Mauro Zarate: “Stiamo vivendo un momento difficile. Dobbiamo pensare alla Coppa Italia, mentre in campionato l’obiettivo è la salvezza”. Il sindaco, Gianni Alemanno ha tranquillizzato i tifosi di Roma e Lazio: “Qualsiasi scelta verrà fatta per il futuro, ad esempio per lo stadio, la nostra garanzia è che verrà fatta per i tifosi e per le squadre e non per speculazioni. Questo è l’impegno del Comune. La salvezza della Lazio e la qualificazione in Champions della Roma sarebbero gratificanti per la città”.