Pagelle Roma: bene Riise e Loria, ok anche Panucci e Brighi

Doni 5– Non è al meglio recuperato in extremis per un fastidio alla schiena. Prende quattro gol, sul quarto di Nedved potrebbe far di più.

Mexes 5– Torna in campo dopo la squalifica, ma è troppo nervoso, sbaglia sul gol di Iaquinta perdendo il contrasto, e rimedia anche un giallo

Loria 6,5– Inizia male al come al solito rimediando un cartellino giallo e perdendosi di vista Iaquinta nella circostanza del primo gol. Poi però con una bella girata di sinistro trova l’illusorio pareggio, facendo pace con i suoi tifosi.

Roma: De Rossi, squalifica confermata. Felipe nell’11 titolare

La lunga vigilia di attesa di Roma-Juventus era un momento importante anche per capire se, al di là della lunga serie di infortuni e squalificati, si potesse almeno fare riferimento su un punto fermo del centrocampo giallorosso: Daniele De Rossi. Tuttavia, tutte le speranze di poter ricevere buone nuove si sono perse nel tardo pomeriggio e il pubblico giallorosso dovrà fare a meno dell’ennesima pedina importante.

Infatti, dopo una lunghissima giornata di colloqui presso l’Ufficio di Via Allegri in Roma, la Corte di Giustizia Federale ha preso la decisione di bocciare il ricorso presentato dalla Roma – revoca di uno dei due turni di stop – per Daniele De Rossi. Il centrocampista non potrà quindi giocare contro la Juventus, dovendo scontare il secondo turno di squalifica avuto nella gara di campionato conro l’Udinese.

La prima di Brighi da capitano: “Orgoglioso e riconoscente”

Che Matteo Brighi sia a tutti gli effetti il miglio acquisto giallorosso per ciò che concerne la stagione in corso non vi è alcun dubbio: il centrocampista sta sfoderando da inizio anno una serie di prestazioni da incorniciare e viene sopesso segnalato quale migliore in campo nelle fila romaniste.

Contro la Samp, la dimostrazione di stima riservatagli da mister Spalletti e dalla squadra è stata di quelle che non si dimenticano: fascia da capitano nonostante la presenza in campo di chi – almeno per anzianità – avrebbe dovuto portarla prima di lui: Pizarro, Vucinic e Doni per citarne alcuni.

Roma-Genoa, formazioni ufficiali

Roma: Doni, Cicinho, Mexes, Juan, Tonetto, De Rossi, Taddei, Brighi, Perrotta, Totti, Vucinic. A disposizione: Artur, Loria, Diamoutene, Motta, Aquilani, Pizarro, Baptista. All: Spalletti

Genoa: Rubinho, Biava, Ferrari, Bocchetti, Vanden Borre, Thiago Motta, Juric, Criscito, Sculli, Jankovic, Milito. A disposizione: Scarpi, Papastathopoulos, Rossi, Mesto, Milanetto, Olivera, Palladino.

Arbitro: Rocchi di Firenze

Bruno Conti: Panucci caso chiuso

C’è stato chi ha apprezzato almeno il gesto , c’è chi di quello scarno comunicato affidato all’Ansa ha subito notato la mancanza del nome di Luciano Spalletti ed ha gridato alla frattura irreversibile. Oggi a prendere la parola sul caso Panucci è nientemeno che Bruno Conti, il quale decide per la via della diplomazie e getta acqua sul fuoco.

La Roma batte il Palermo grazie ad un grande Francesco Totti

ROMA (4-3-1-2) : Doni, Cicinho, Mexes, Juan, Riise; Perrotta (9′ st Pizzarro), De Rossi, Brighi, Aquilani (27′ st Taddei) Vucinic, Totti (38′ st Cassetti). A disposizione: Artur, Tonetto, Okaka, Menez.
Allenatore: Spalletti.

PALERMO (4-3-2-1): Amelia; Cassani , Carrozzieri, Bovo, Savini (39′ st Savini), Migliaccio (42′ pt Guana), Liverani, Nocerino (Michedlidze), Simplicio, Bresciano; Cavani. A disposizione: Ujkani, Kjaer, Tedesco, Di Matteo.
Allenatore: Ballardini

ARBITRO: Pierpaoli di Firenze
GUARDALINEE:Rosi e Grilli

MARCATORI: 23′ pt Totti (R), 31′ pt Cavani (P), 46′ pt Brighi (R)

La Roma incassa la decima vittoria all’ Olimpico e batte il Palermo grazie ad una grande prestazione del rientrante Francesco Totti.

Il capitano è stato decisivo per l’impresa della squadra giallorossa firmando il gol del vantaggio e regalando l’assist per il sorpasso siglato da Matteo Brighi. Continua così la corsa degli uomini di Spalletti verso il quarto posto, vanificato solo dal gol in extremis del Genoa a Milano che permette ai liguri di mantenere il vantaggio di un punto in classifica.

Partita gradevole nel primo tempo, spazi abbastanza larghi che permettono alle due squadre di tessere le loro manovre in scioltezza. Al 23′ arriva il gol per la Roma:Totti raccoglie palla dal limite dell’area, prende la mira e spara, la palla leggermente deviata da Carrozzieri finisce alle spalle di Amelia. Torna al gol il capitano dopo 38 giorni dall’ultima apparizione in campionato.

Pochi minuti più tardi arriva il pareggio per gli ospiti: rilancio sbagliato di Doni, Liverani ruba palla e verticalizza di prima intenzione per Cavani il quale di piatto tira ad incrociare per l’uno a uno.

Ma la Roma non ci sta e in chiusura di primo tempo si riporta avanti: pennellata di Totti dalla tre quarti sinistra sul secondo palo dove c’è Brighi che di testa firma la rete del vantaggio

Roma-Palermo live: al 45′ è 2-1

Conferme e novità nella squadra schierata da Spalletti dal 1′: titolari Totti, Perrotta e Aquilani, per Baptista nemmeno panchina. A questo punto l’acciacco accusato dal brasiliano potrebbe essere qualcosa di più. Il Palermo si affida a Cavani quale terminale offensivo.

I primi minuti sono tutti di marca giallorossa anche se sono degli ospiti le occasioni più pericolose: Simplicio e Bresciano mandano fuori di poco. Al 18′ Brighi si divora una ghiotta occasione a tu per tu con Amelia che riesce ad ipnotizzarlo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.