Alvarez: la Roma è in vantaggio

 La Roma è in vantaggio nella corsa per Ricky Alvarez, il centrocampista del Velez Sarsfield. Nonostante le dichiarazioni di ieri del presidente della società argentina, i giallorossi sono i favoriti per acquistare il giocatore. Raffaini aveva detto:

“Deve decidere il giocatore, non ci sarebbero problemi a raggiungere un accordo con Malaga, o qualsiasi altro club, ma è il giocatore che deve decidere dove giocare. Abbiamo offerte formali per lui dall’Arsenal, Inter e Palermo, anche se questi ultimi sono un po’ meno interessati”.

L’omissione della Roma cozzava parecchio con le voci che ormai si rincorrono da settimane, che vogliono il club romanista a un passo dal talento argentino. Una lettura approssimativa potrebbe far pensare che su Alvarez ci siano Malaga, Inter, Arsenal e Palermo e che il viaggio in Argentina di Walter Sabatini non abbia portato i frutti sperati.

“Fondazione Roma? E’ possibile”

 Marco Boglione, per i mercati di tutto il mondo Mister Kappa, è l’uomo che nel ’94 ha rilevato il Maglificio Calzificio Torinese SpA. Il Romanista l’ha intervistato sulla possibilità di istituire una Fondazione Roma:

Boglione, cosa pensa delle indiscrezioni che circolano sulla cessione dell’As Roma? “So che si è in cerca di un assetto strategico importante per la società. E che quindi si stanno valutando una serie di ipotesi. Una di queste è la cordata di imprenditori. Si spieghi meglio. Vede, i modelli di business per le società di calcio non sono tanti. Questo è il problema. C’è il modello “alla Moratti”. Della serie, mi compro la società e gestisco tutto io. Poi, negli anni, si è fatta strada anche la soluzione della quotazione in Borsa del club.

Deferimento Moratti-Preziosi: oggi discussione alla Disciplinare

 Dal Messaggero:

Massimo Moratti ed Enrico Preziosi oggi verranno giudicati dalla Disciplinare. Entrambi sono stati deferiti alla fine di maggio dal procuratore Stefano Palazzi. Con loro, per responsabilità diretta, anche Inter e Genoa. Il caso è stato aperto un anno fa con la cessione di Milito e Thiago Motta al club nerazzurro (ma anche “parti” di Acquafresca, Bonucci e Viviano), con una trattativa portata avanti con Preziosi, dirigente deferito.

Italpetroli-UniCredit: Roma, oggi si decide il futuro

 Dal Corriere della Sera:

Spetterà a Rosella Sensi in persona rompere gli indugi per sbloccare una trattativa, quella legata a Nicolas Burdisso, che rischia di diventare un prolungato braccio di ferro. Se davvero il presidente giallorosso intende accontentare Ranieri, dovrà convincere Massimo Moratti a ridurre le pretese economiche. «Dieci milioni? Fandonie». Oggi intanto sarà una giornata cruciale per il futuro di Compagnia Italpetroli e, di riflesso, anche della Roma.

Vendita Milito-Thiago Motta: deferimento per Moratti, Preziosi, Inter e Genoa

 Da FcInternwes.it:

Stefano Palazzi torna a colpire: il procuratore federale ha infatti deferito Massimo Moratti, Enrico Preziosi, la società Inter e la società Genoa, per l’operazione che ha portato in nerazzurro Milito e Thiago Motta, così come tutte le altre contropartite che si sono trasferite a Genova, salvo poi essere girati altrove (Bonucci, Meggiorini…). I contratti, in questo momento, sarebbero sub iudice. Motivo dell’iniziativa di Palazzi è l’accordo verbale, ammesso dallo stesso Preziosi, con Moratti. In realtà il presidente del Genoa, inibito per 5 anni, non avrebbe potuto trattare con al tri club operazioni di questo tipo.

Roma, Inter, Milan e Juventus: nuove alleanze

 Dalla Gazzetta dello Sport

La galassia Roma: amici, nemici, alleanze, rivalità. Dietro ai nomi che fanno sognare e alle cifre che fanno barcollare, c’è un mondo di rapporti: è la base del mercato. Difficile trattare con il «nemico», impossibile acquistare un giocatore se non hai buoni rapporti con il suo agente. I rapporti con le big. Nella Roma di questa capricciosa estate 2010, i rapporti con le big stanno cambiando. Splende il sereno con la Juventus, dove l’arrivo di Marotta, dirigente stimato a Trigoria, servirà a cementare relazioni che negli ultimi anni sono state buone. Taddei rischia di andare alla Juve a parametro zero, ma alla Roma non lo prenderebbero come uno sgarbo. Situazione stazionaria con il Milan, dove tra Galliani e Rosella Sensi non ci sono mai stati problemi e dove Silvio Berlusconi ha speso più volte una buona parola per evitare che lo scontro con le banche potesse far saltare l’establishment attuale.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.