Roma-Shakhtar: Totti dal primo minuto

 Dal Romanista:

Contro lo Shakhtar Ranieri potrebbe tener fuori Mirko per dare spazio a Totti-Menez-Borriello. In difesa, con il rientro di Mexes e Burdisso, turno di riposo a Juan. Pizarro sarà convocato ma partirà dalla panchina. Certo, se si guarda alla prestazione di sabato sera, viene da mettersi le mani nei capelli e cominciano a tremare le gambe al pensiero di quello che potrebbe succedere mercoledì contro lo Shakhtar Donetsk. Ma, a voler essere ottimisti, non si può fare a meno di credere che difficilmente potrà andare peggio.

Roma-Napoli: i giallorossi non sanno più combattere

 Dal Messaggero:

«Se non hai voglia di vivere ti uccidi». Sembra una scena del film di Riccardo Freda, “Vedi Napoli e poi muori”. In realtà sono le parole di Ranieri nel post-gara di sabato. In qualche modo il Napoli c’entra sempre ma fortuna vuole che stavolta si parli solamente di calcio. L’ennesima accusa al gruppo – «Io ho sempre lo stesso entusiasmo, vorrei che l’avessero tutti. L’anno scorso c’era la voglia di correre, di sacrificarsi, di non mollare mai: tutte cose che ora mancano» – mitigata da una presa di coscienza («Se le cose non funzionano è anche colpa mia») alquanto fugace – «L’allenatore, comunque, non può sapere tutto.

Roma-Napoli: Menez si gioca il posto con Simplicio

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Tutto fa brodo per una Roma costretta a battere il Napoli, anche schierare la formazione numero 25 in 25 gare. […] Menez, il talentuoso parigino dallo sguardo stanco, si gioca il posto con Simplicio. Il brasiliano, in gol a Milano e in buone condizioni di forma, potrebbe vincere il ballottaggio in nome di un pacchetto mediano da contrapporre al 3-5-2 del Napoli. In panchina, a completare la lista degli esclusi, un nome mica da ridere: Marco Borriello.[…] Mercoledì è infatti in programma all´Olimpico l´andata degli ottavi con gli ucraini dello Shakhtar Donetsk: servono muscoli riposati per segnare almeno due gol e prenotare i quarti. Il problema, però, è che togliere il Napoli a Borriello sembra quasi una provocazione: è nato da quelle parti e ci tiene da matti a giocare contro la squadra della sua città.[…] Un Ranieri garibaldino – il famoso «obbedisco» – nell’animo, ma di solito molto più prudente nella pratica.

Ag. Mexes: “Rinnovo del contratto? Non abbiamo chiesto 5 milioni”

 Da Leggo:

La Nazionale, il ricorso per la squalifica e un rinnovo che tarda ad arrivare. Sono giorni caldi per Philippe Mexes. Il difensore francese si trova a Parigi e stasera, insieme al compagno di squadra Menez, affronterà il Brasile in amichevole. I suoi pensieri però sono rivolti al futuro. Quello immediato dice Napoli e una squalifica che potrebbe essere ridotta in modo da permettergli di giocare al fianco di Juan nella sfida che sa già di ultima spiaggia nella rincorsa al Milan. La società giallorossa ha presentato ieri il ricorso e il giocatore nei giorni scorsi ha chiesto scusa per la frase ingiuriosa rivolta al quarto uomo al termine di Roma-Brescia del 2 febbraio.

Menez: “Grazie Ranieri”

 Dal Romanista:

«Ho lavorato sodo per tornare. Questa è una grande ricompensa. Spero di far vedere delle belle cose». Adesso o mai più. E’ partita ieri quella che potrebbe essere l’ultima opportunità a disposizione diJeremy Menez per diventare grande anche in nazionale. A cinque mesi dall’ultima convocazione, Laurent Blanc lo ha chiamato per vedere da vicino i progressi messi in mostra con la Roma e per testarlo in un match che si porta dietro la dicitura di “amichevole”, ma che in realtà significa tantissimo. Sì, perché l’avversaria, il Brasile, è il massimo che si possa volere, e il terreno di gioco sul quale si disputerà il match è quello dello Stade de France. Ovvero Parigi, casa di Jeremy. In tribuna ci saranno parenti ed amici e stavolta non ci sarà spazio per l’emozione, come era successo a settembre contro la Bielorussia: brutta prestazione, sconfitta 1-0 e addio nazionale. Almeno per un po’. «Ho pagato per il mio scarso rendimento – ha detto Jeremy –

Pettinari e la fiducia di Ranieri

 Dal Romanista:

L’unico giocatore richiesto da Claudio Ranieri per il mercato di gennaio sfodera il sorriso più gentile del suo repertorio mentre si appresta a firmare l’ennesimo autografo appoggiato al piano di marmo di una specchiera rococò: «Mai firmati così tanti», sussurra. È cresciuto Stefano Pettinari, romanista rimpatriato dopo quattro mesi di esilio infruttuoso a Siena, per volere dell’allenatore che lo ha fatto esordire in Europa League prima e in serie A poi e che quando se l’è ritrovato in squadra il mese scorso ha deciso di non lasciarlo più andare. «Non me l’aspettavo proprio», ammette Stefano, gli occhi che gli brillano di una luce che forse solo i suoi diciannove anni, mentre osserva il suo nome inciso sulla targa argentata del premio intitolato ad Amedeo Amadei, dalle cui mani l’ha ricevuto.

Roma-Brescia, i convocati: Menez e Borriello ok

 Roma-Brescia: i convocati di Ranieri. Venti capitolini, tra cui si annoverano le presenze di Jeremy Menez e Marco Borriello, sfideranno i lombardi nella gara di domani sera. L’elenco completo dal sito ufficiale della società:

1 BOGDAN LOBONT
3 PAOLO CASTELLINI
4 JUAN SILVEIRA DOS SANTOS
5 PHILIPPE MEXES
9 MIRKO VUCINIC
10 FRANCESCO TOTTI
11 RODRIGO FERRANTE TADDEI
16 DANIELE DE ROSSI
17 JOHN ARNE RIISE
20 SIMONE PERROTTA
22 MARCO BORRIELLO
23 LEANDRO GRECO

Trigoria, Roma: Brighi out, Menez recuperato

 Dal sito della Signora in Giallorosso:

Sessione di allenamento della vigilia, per la rosa giallorossa, che si appresta ad affrontare nel turno infrasettimanale di campionato, il Brescia. La Roma alle porte della 23esima giornata (si gioca allo stadio Olimpico mercoledì 2 febbraio alle 20.45) deve fare i conti con defezioni annunciate e continuative. Indisponibili da tempo David Pizarro e Adriano, nelle file capitoline si registra anche la defezione di Matteo Brighi e il dubbio legato alle condizioni fisiche di Jeremy Menez, reduce da un duro colpo accusato nel corso della sfida di quarti di finale della coppa Italia contro la Juventus. Claudio Ranieri si trova a risolvere, entro le prossime ventiquattro ore, almeno tre dubbi che si manifestano in altrettanti ballottaggi: il primo è quello tra il francese e Simone Perrotta; il secondo riguarda l’utilizzo di uno tra Mirko Vucinic e Marco Borriello; il terzo accorpa i tre centrali di difesa – Mexes, Burdisso, Juan – tra i quali giocherà solo uno. Facendo riferimento alla formazione schierata a Bologna (ma neppure quella gara, ha insegnato il testaccino, può fare testo per anticipare le mosse dell’allenatore), chi pare sicuro del posto da titolare è Francesco Totti. Nella mattinata di Trigoria mancano all’appello i tifosi capitolini nonostante il clima non sia eccessivamente freddo. Prevedibile che Pizarro si faccia vivo solo sul finire della mattinata, chi non c’è più è Antunes, approdato a Livorno nel corso delle ultime ore di mercato invernale. Da annotare un doppio colloquio prima che si desse il via alla seduta: tra Ranieri e la squadra e, il secondo, tra l’allenatore e Loria (evidentemente, qualcuno ha chiesto chiarezza rispetto all’immobilismo in fase di mercato: le voci di un trasferimento a Bergamo del difensore erano insistenti ma non se n’è fatto nulla).

Menez si riprende la Francia

 Dal Romanista:

Provaci ancora, Jeremy. Cinque mesi dopo l’ultima apparizione con la maglia della nazionale francese, Menez potrebbe tornare fra i convocati di Laurent Blanc per l’amichevole di lusso in programma mercoledì 9 febbraio allo Stade de France contro il Brasile. Quando le due squadre si giocarono la finale che consegnò ai Blues il loro primo titolo mondiale, Jeremy aveva undici anni e arrivare a vestire la maglia di Zidane era poco più di un sogno.

Trigoria, Roma: Brighi, Pizarro e Menez a parte

 Dal sito della Signora in Giallorosso:

La fitta nevicata stona con un sole a palla che ha fatto capolino su Trigoria fin dalle prime ore del giorno. La settimana comincia senza il sapore della vittoria per via del fatto che Bologna-Roma non si è conclusa ma, in vista dell’infrasettimanale contro il Brescia, la buona notizia è che Claudio Ranieri può contare sul recupero di chi aveva concluso con acciacchi che ne hanno messo in dubbio la presenza in Emilia. Marco Borriello, ieri, era destinato alla tribuna per mal di schiena, Jeremy Menez ha iniziato in panchina: ci sono entrambi, al Fulvio Bernardini, con la differenza che mentre il bomber lavora con il gruppo, il francese si esercita a parte sul campo C. Gli assenti sono tre: oltre all’infortunato Adriano e a David Pizarro (che calcherà l’erba in solitaria verso la fine della mattinata), manca anche Matteo Brighi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.