Serie A 2011-2012: ecco perché la Roma ci deve credere

 Fino a questo momento il campionato di serie A è piuttosto mediocre. Nessuna delle presunte grandi squadre ha dato la sensazione di essere migliore delle altre. Motivo che deve spingere la Roma a crederci e tradurre sul campo i duri allenamenti settimanali.

Per fare capire quanto il campionato sia livellato, pensiamo alla tanto bistrattata squadra di Luis Enrique, che è a tre lunghezze dalle prime della classe Juventus e Udinese (l’Atalanta senza la penalizzazione sarebbe al comando con dieci punti).

In più mettiamoci che nella partita contro il Siena, i giallorossi, hanno sì sofferto, ma hanno subito il pareggio a una manciata di minuti dalla fine, altrimenti a distanziarli dai bianconeri piemontesi e friulani sarebbe solo un punto.

Sabatini: assalto decisivo a Stekelenburg, rispunta Viviano

 Nell’altalena dei portieri, oggi riprende quota l’ipotesi Viviano, giocatore che l’Inter ha ottenuto alle buste dopo il clamoroso e ormai noto errore del dirigente del Bologna.

Bologna che se si fosse aggiudicato l’estremo difensore, l’avrebbe ceduto alla Roma in cambio di 5-6 milioni più un giocatore. Trattativa tramontata quando il sostituto di Buffon in Nazionale ha rivestito la maglia nerazzurra.

Negli ultimi giorni Viviano è stato vicinissimo al Genoa, che però nelle ultime ore è tornato prepotentemente su Sebastien Frey, che ieri era stato accostato alla Roma. Al momento è corsa a due fra Viviano e Stekelenburg, con l’outsider Storari, il quale però non ha buoni rapporti con lo spogliatoio giallorosso.

Pastore: le trattative di altre squadre lo avvicinano alla Roma

 Domani inizierà ufficialmente il corso della nuova Roma, ma a tenere banco in città è sempre il mercato. In attesa di risolvere la situazione legata ai portieri che andranno via e quelli che arriveranno, Walter Sabatini non hai mai smesso di pensare a Javier Pastore.

Nonostante sia impegnato in Coppa America, del talento argentino se ne parla tutti i giorni, se non altro perché il patron rosanero, Maurizio Zamparini, non perde occasione per accendere la luce dei riflettori sul Flaco e tentare di scatenare un’asta. Oggi il presidente della società siciliana ha abbassato il prezzo, portandolo da 50 a 45.

Una piccola ma significativa riduzione che fa capire come Zamparini si sia reso conto che la richiesta per il trequartista sudamericano è fuori mercato. Richiesta che c’è da scommettere si abbasserà ancora, perché non c’è nessuna squadra disposta a spendere tanto.

Roma: per Pastore offerti 25 milioni più Brighi

 Secondo le ultime indiscrezioni la Roma avrebbe offerto al Palermo 25 milioni di euro più l’intero cartellino di Brighi per arrivare a Javier Pastore. Nonostante le smentite del patron rosanero, Maurizio Zamparini, la società giallorossa non è così lontana all’acquisto del Flaco. I motivi sono molteplici. Le presunte squadre straniere sulle tracce dell’argentino no hanno fatto offerte alla società siciliana.

Le grandi d’Europa, per motivazioni diverse, seguono altri giocatori. In Italia solo il Milan potrebbe comprarlo, ma visto lo schieramento tattico di Allegri, il colpo dei rossoneri sarà un centrocampista che può fare le due fasi, caratteristica non proprio nelle corde del seleccion, più bravo dalla metà campo in su.

Lotito: “Scudetto 2006 alla Roma? Se andiamo dietro a tutte le dichiarazioni va a finire che lo scudetto è di tutti”

 Dopo la relazione del procuratore federale Stefano Palazzi, l’Inter corre il rischio che gli venga revocato lo scudetto 2006. Scudetto che qualche addetto ai lavori vorrebbe dare alla Roma, quinta classifica di quella stagione dietro alla Juventus, alla stessa Inter, Milan e Fiorentina, tutte squadre punite dalle sentenze Calciopoli.

Su questa possibilità ha detto la sua il presidente della Lazio, Claudio Lotito, che, dopo le dichiarazioni di ieri sulla prima squadra della Capitale, ha detto: “Lo scudetto del 2006? Quando avrò delle carte potrò fare delle valutazioni. Lo scudetto lo meritava la Roma? Se andiamo dietro a tutte le dichiarazioni va a finire che lo scudetto è di tutti…”.

Mercato Roma: le trattative di oggi

 La fotografia della giornata della Roma è il Cda che ha chiuso la presidenza Sensi dopo 18 anni e ha aperto una nuova era. Era che deve partire da alcuni nuovi giocatori, che Walter Sabatini sta seguendo ormai da settimane.

Facciamo il punto sul mercato della squadra giallorossa. Per quanto riguardo il portiere ci sono da registrare le dichiarazioni del team manager dell’Ajax relative a Maarten Stekelenburg e quelle di Emiliano Viviano.

Per la difesa è rispuntato il nome di José Angel, per il centrocampo tutto tace, soprattutto sul fronte sudamericano (Alvarez e Lamela) e in attacco sembra sempre più probabile l’addio di Mirko Vicinic.

Roma: il nodo da scogliere è il portiere

 Si è aperta una settimana decisiva per il nuovo portiere della Roma. Il pasticcio del Bologna, che ha sbagliato a scrivere la cifra nella buste, ha consegnato Emiliano Viviano all’Inter.

Pasticcio che ha complicato i piani di Walter Sabatini, che aveva già un accordo con la società felsinea per portale l’estremo difensore alla corte di Luis Enrique. Ora l’Inter si ritrova in mano un giocatore “inaspettato”, che con molta probabilità verrà ceduto, a meno che non si decida di puntare su di lui e sacrificare Julio Cesar, a cui non mancano le richieste.

Scelta a cui in casa nerazzurra al momento non pensano, viste le ultime settimane non proprio tranquille a causa del successore di Leonardo. Moratti, però, non vorrebbe vendere Viviano in Italia, ma all’estero dove lo vogliono Arsenal e Atletico Madrid. In serie A lo segue il Genoa, ipotesi scongiurata dal portiere che vorrebbe giocare in una squadra più ambiziosa.

Viviano-Roma: oggi è un giorno decisivo

 Oggi è un giorno decisivo per conoscere il futuro di Emiliano Viviano, portiere in comproprietà fra Inter e Bologna, che hanno tempo fino alle 19 per trovare un accordo ed evitare le buste.

Portiere a cui Walter Sabatini vorrebbe affidare i pali della Roma e mettere, dopo Bojan, un altro tassello importante nello scacchiere tattico di Luis Enrique.

Fino alla scorsa settimana a sensazione era che se fossero stati i rossoblu ad aggiudicarsi l’estremo difensore, la società giallorossa sarebbe la candidata principe ad abbracciare il 25enne.

Alvarez: la Roma è in vantaggio

 La Roma è in vantaggio nella corsa per Ricky Alvarez, il centrocampista del Velez Sarsfield. Nonostante le dichiarazioni di ieri del presidente della società argentina, i giallorossi sono i favoriti per acquistare il giocatore. Raffaini aveva detto:

“Deve decidere il giocatore, non ci sarebbero problemi a raggiungere un accordo con Malaga, o qualsiasi altro club, ma è il giocatore che deve decidere dove giocare. Abbiamo offerte formali per lui dall’Arsenal, Inter e Palermo, anche se questi ultimi sono un po’ meno interessati”.

L’omissione della Roma cozzava parecchio con le voci che ormai si rincorrono da settimane, che vogliono il club romanista a un passo dal talento argentino. Una lettura approssimativa potrebbe far pensare che su Alvarez ci siano Malaga, Inter, Arsenal e Palermo e che il viaggio in Argentina di Walter Sabatini non abbia portato i frutti sperati.

Montella: vittoria in stile Ranieri

 Dal Romanista:

Quindici gol presi nelle ultime cinque partite che sono costate la panchina a Ranieri, nessuno incassato ieri a Bologna nella prima di Montella ma, cosa ancora più importante, anche nessun serio pericolo corso dal redivivo Doni. L’avvio dell’aeroplanino sembra dei migliori e ricalca quello dell’anno scorso di Ranieri, che esordì con una bella vittoria in trasferta a Siena (1-2) quando prese il posto di Spalletti.

Losi: “Scudetto Roma? Crediamoci”

 Dal Romanista:

“Purtroppo è andata male, anche se la squadra domenica sera, almeno a tratti, ha giocato una buona partita”. “Er core de RomaGiacomo Losi non nasconde la sua delusione per la sconfitta rimediata dai giallorossi domenica sera a San Siro con l’Inter. Una sconfitta che non facilita certamente la rincorsa della Roma verso la testa della classifica, ma che comunque non deve far considerare tramontate le possibilità di vittoria finale dei giallorossi. “Dobbiamo continuare a crederci fino in fondo, possiamo ancora rimontare.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.