Insieme alla Roma per donare la vita: un successo con qualche nota stonata

L’Olimpico è stato sede dell’evento benefico consumato dalla A.S. Roma nella giornata di ieri: “Insieme alla Roma per donare la vita” nel segno e nel ricordo del compianto Luciano Fioravanti. Ad assistere e presenziare all’evento, anche Rosella Sensi e Renata Polverini. Da Il Corriere della Sera:

Due settimane dopo l’ultimo impegno casalingo, la Roma è tornata ieri mattina all’Olimpico per sostenere la donazione di sangue  a Roma e nel Lazio. La giornata «Insieme alla Roma per donare la vita», giunta alla sua quinta edizione, ha visto protagonisti calciatori e dirigenti in memoria di Luciano Fioravanti, consigliere della società giallorossa scomparso nel 2005. Il risultato raggiunto è stato di circa 600 volontari che si sono recati all’interno di punti raccolta dislocati nei pressi dello stadio per sottoporsi al prelievo, aiutando così i centri trasfusionali della capitale. «L’80% delle persone ha donato il sangue per la prima volta», ha dichiarato Raffaele Tartaglione, responsabile di ematologia della Columbus-Università Cattolica del Sacro Cuore e organizzatore dell’evento. Ci si aspettava un riscontro maggiore ma si tratta pur sempre di numeri «molto significativi», a detta dei fautori dell’iniziativa.

Polverini: “Gli insulti dell’Olimpico? Sono persone maleducate e non tifosi”

 Il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, presente alla manifestazione «Insieme alla Roma per donare la vita» è stata insultata al termine della partita di calcio tra la Roma e la Primavera organizzata a scopo benefico per sensibilizzare alla donazione di sangue. Inoltre, come riferisce l’Ansa, due ragazzi si sono avvicinati a bordo campo proprio alle spalle della Polverini offendendola con altri insulti; i due sono subito stati allontanati mentre la premiazione a fine gara è andata avanti regolarmente. «Cori di no? Mi pare si stia parlando di persone maleducate e non di tifosi», ha commentato, rispondendo ai giornalisti, il presidente della Regione Lazio.

Sensi: “Ranieri è un grande uomo e un grande tecnico, non ci sarà problema di proseguire insieme”

 La conferenza stampa dell‘evento “Insieme alla Roma per donare la vita”. Alle ore 12.45 Rosella Sensi ed il prof. Tartaglione sono intervenuti in Sala Stampa per presentazione i risultati della manifestazione. Presenti anche Renata Polverini, Claudio Ranieri, Francesco Totti e una rappresentanza della squadra composta da Brighi, Toni, Cerci, Brighi, Mexes, Andreolli, Taddei, Julio Sergio e Motta.

ROSELLA SENSI: “Grazie a tutti di essere qui e grazie ai donatori. Ci siamo resi disponibili per fare qualcosa di produttivo per persone che ne hanno bisogno. Un’occasione per dimostrare che il calcio e la Roma sono anche sostanza, facendo del bene. In questa società di esempi ne abbiamo tanti. Grazie a loro che fanno ciò in maniera silenziosa e grazie a chi è venuto a donare. Credo che vadano ringraziati i giocatori, l’allenatore e tutti coloro che conoscete di meno ma che permettono che tutto ciò sia possibile.

“Insieme alla Roma per donare la vita”. Sensi: “Momento fattivo in cui si può fare vera solidarietà”

 “Insieme alla Roma per donare la vita”. Anche quest’anno all’Olimpico va in campo la beneficenza con il progetto per favorire la raccolta del sangue per aiutare i centri trasfusionali della Capitale. Verso le 9,30 è iniziato l’afflusso della gente per donare il sangue negli appositi centri di raccolta allestiti tra la curva Nord e la curva Sud dell’impianto. Cinquecento tifosi sono in attesa di assistere alla partitella tra Prima Squadra e Primavera che si terrà intorno alle 10,30 (2 tempi di 25 minuti). Seguita, poi, da una breve conferenza di Rosella Sensi e del professor Tartaglione, tra i promotori dell’iniziativa.
La manifestazione, giunta ormai alla quinta edizione, è intitolata a Luciano Fioravanti, ex consigliere dell’AS Roma. La giornata di donazione si avvarrà dal prezioso aiuto della Croce Rossa Italiana che metterà a disposizione i propri volontari e mezzi.
Il capitano della Roma Francesco Totti, il tecnico Claudio Ranieri con il suo vice Damiano, il coordinatore generale della Roma Gian Paolo Montali e il preparatore dei portieri Pellizzaro sono già presenti allo stadio. Presente allo stadio anche Rosella Sensi che ha dichiarato: “Momento fattivo in cui si può fare vera solidarietà. E questo è il bello del calcio”. Anche Renata Polverini ha raggiunto l’evento contestata dai tifosi della Roma.

Roma, prima il riposo poi il futuro

 ROMA – La Roma si riposa, dopo le fatiche della stagione appena conclusasi. La squadra giallorossa si ritroverà a Trigoria giovedì mattina per allenarsi: lo staff tecnico farà svolgere ai giocatori alcune sedute di lavoro mirate al mantenimento della forma fisica, e allo scarico della fatica sino a ora accumulata. I calciatori si eserciteranno anche venerdì mattina, mentre sabato si dedicheranno all’evento di beneficenza “Insieme alla Roma per donare la Vita”, che andrà in scena allo stadio Olimpico.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.