Roma, nuovo stadio: Giro conferma “E’ il momento”

 Francesco Giro, Sottosegretario ai Beni culturali, conferma la propria volontà di affrontare il discorso del nuovo stadio della Roma perchè, dichiara, “ora è il momento giusto per farlo”. La nota resa pubblica da Adnkronos:

Sono una persona seria e non vendo fumo. Sul progetto di un nuovo stadio a Roma non ho affatto cambiato idea come riferiscono alcune prestigiose testate giornalistiche e soprattutto non l’ho cambiata alla vigilia della vendita della società di Trigoria”.

Nuovo stadio: casa Roma pronta nel 2013?

 Da Ansa:

«Domani convocherò il direttore generale regionale del Lazio per i Beni Culturali, Federica Galloni, per verificare tutti i dettagli di natura paesaggistica e ambientale implicati dal progetto di un grande impianto sportivo». Lo afferma il sottosegretario ai Beni Culturali Francesco Giro parlando del progetto di un nuovo stadio della Roma e del Lazio nella Capitale.

Giro: “Non intendo la politica come un fatto personale”

 Il Sottosegretario ai Beni Culturali, Francesco Giro, ha risposto alle dichiarazioni del sindaco di Roma, Gianni Alemanno, sulla eventuale costruzione di nuovi stadi: “Con rinnovata pazienza e assoluto rispetto per le rispettive prerogative politiche e istituzionali, torno a ripetere a chi fosse ancora interessato alla questione, che fra me e il sindaco di Roma Gianni Alemanno non c’è alcun contrasto, ma solo la comune volontà di contribuire positivamente alla crescita di Roma. Non intendo la politica – ha aggiunto Giro – come un fatto nè privato nè tantomeno personale ma solo e soltanto pubblico. Tutti noi impegnati in questa difficile missione abbiamo il dovere da un lato di richiamarci alle legittime aspettative di chi con il voto ci ha affidato la delega a rappresentarli e dall’altro di rispettare le regole e le norme che devono sempre ispirare e guidare il nostro operato amministrativo.

Giro: “Nessun pregiudizio verso la costruzione di nuovi stadi a Roma”

 Il sottosegretario per i Beni e le Attività culturali, Francesco Giro, replica alle affermazioni rese oggi sull’argomento dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno: “Non ho alcun pregiudizio verso la costruzione di nuovi stadi a Roma e che ciò avvenga in tempi ragionevoli. Addirittura ho più volte dichiarato che se le cose vengono fatte per bene allora di stadi se ne potrebbero costruire anche più di due. E la mia non era una battuta sarcastica, dal momento che alcune capitali europee hanno fino a 4 stadi moderni ed attrezzati. Inoltre – aggiunge l’esponente di governo – non mi scandalizzo affatto se accanto allo stadio venisse costruito un centro multifunzionale che comprenda ulteriori cubature dedicate ai settori commerciale, residenziale e turistico alberghiero, come mi sembra prevedano i progetti (peraltro mai visti) di Roma e Lazio.

Francesco Giro a Radio Rai: “Roma, per il nuovo stadio occorre mettersi intorno a un tavolo”

Il nuovo stadio della Roma (il Franco Sensi) è un progetto già dettagliato interamente sulla carta.
Ora, resta inteso che il passaggio dalla teoria ai fatti rimane l’elemento più difficile da realizzare, anche perchè l’evento delinea una realtà complessa, nella quale gli elementio chiamati in causa sono più di uno.
Ai microfoni di Radio Rai si è espresso in tal proposito Francesco Giro, sottosegretario ai Beni ed alle attività culturali, il quale ha preso la parola nel corso della trasmissione Radio Anch’io Lo Sport dopo l’intervista di qualche giorno fa a TeleRadioStereo:

Giro: “Il problema Stadio? Non esiste nessun progetto”

 L’intervento del Sottosergetario al Ministero dei Beni Culturali On. Francesco Giro, in esclusiva ai microfoni di TeleRadioStereo:
Onorevole Giro, c’ è l’ufficialità della bocciatura del progetto stadio da parte del Ministero dei beni Culturali come riportato dal quotidiano “Leggo”?
“Non ho ancora letto l’articolo, ma il riferimento potrebbe essere alla mozione votata all’ unanimita dal Consiglio Superiore dei Beni Culturali. C’è un Piano Regolatore Generale di Roma, secondo il quale la zona individuata dalla Roma è una zona agricola, dove è presente un forte vincolo paesaggistico, secondo la ex Legge Galasso”.

Nuovo Stadio Roma, Giro: “Stadio unico per Roma e Lazio”

 Le dichiarazioni del sottosegretario ai Beni Culturali Francesco Giro a Radio Radio:

“Ieri c’è stata una riunione del tavolo tecnico tra Ministero, Comune di Roma e la Regione. Nel corso di questa riunione sia Comune che Regione hanno ammesso in maniera inequivocabile che non hanno nelle mani alcun progetto relativo allo stadio. Ho letto le parole del sindaco Alemanno, ma evidentemente ha delle informazioni parziali. Nessuno di noi ha visto alcun progetto. C’è stata una conferenza nel corso della quale sono state mostrate delle immagini che non costituiscono il progetto. Non abbiamo le carte, l’esatta perimetrazione, la zona precisa.

Giro: “L’operazione stadio rischia di essere un boomerang”

 Francesco Giro, Sottosegretario ai Beni e alle Attività Cultura, è tornato a parlare della vicenda stadio:«Con il tavolo tecnico interistituzionale previsto oggi fra il Comune di Roma e il Ministero dei beni culturali partirà un’operazione trasparenza perchè siamo a Roma, nella Capitale e abbiamo il dovere, e lo scandisco, di essere seri e non, come già ci accusano alcuni giornali del nord, protagonisti di un affare alla romana. Chiedo serietà e rispetto per la squadra e la società dalle antiche tradizioni – continua il deputato del Pdl a Rete Sport – Non conosciamo il progetto e oggi mi accorgo che non lo conosce quasi nessuno: le banche creditrici, il Municipio XVIII dove sorgerà lo stadio e il Comune solo parzialmente.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.