Roma-Lazio, Pjanic è a rischio

 La pesante sconfitta contro l’Atalanta, il caso De Rossi e il problema con Kjaer non sono gli unici grattacapi per Luis Enrique in vista del derby di domenica.

Derby in cui il tecnico asturiano dovrà fare a meno degli squalificati Osvaldo (due giornate), Cassetti e Gago e probabilmente di Pjanic, che ieri ha detto:

“Ho dei problemi muscolari devo vedere come starò prima della gara. Non so se giocherò, forse neanche mi allenerò. A Bergamo ho cercato di farmi sostituire nel finale, ma Luis Enrique aveva già effettuato tre cambi e non ha potuto accontentarmi”.

Se per Cassetti il problema è relativo (visto che il giocatore prima di domenica non giocava da novembre), così non si può dire per Osvaldo, Gago e Pjanic.

Roma-Lazio: Menez la carta a sorpresa

 Dal Romanista:

Totti in forte dubbio, Cassetti idem, Menez possibile carta a sorpresa. Sono queste le novità che filtrano da Trigoria a due giorni dal derby. Partiamo dal Capitano: Francesco, bloccato da un indurimento muscolare al polpaccio, ha effettuato degli accertamenti strumentali. È alle prese con una «elongazione della porzione esterna del gemello laterale della gamba sinistra» accusata durante la fase di riscaldamento a Donetsk e sono due giorni che non si allena coi compagni e ieri ha fatto solamente fisioterapia. Oggi dovrebbe sostenere un provino ma potrebbe non recuperare in tempo per il derby. E se Totti dovesse alzare bandiera bianca sarebbe ancora Marco Borriello a giocare. Nonostante le polemiche e i rigori sbagliati, anche perché quando si gioca un derby tutte le considerazioni e i problemi vanno messe da parte. Inoltre, per l’ex attaccante del Milan, non ci sarebbe occasione migliore per interrompere il digiuno di gol iniziato contro il Brescia). Da valutare poi le condizioni di Cassetti (problema muscolare all’inguine che si porta dietro da Lecce) e Vucinic (affaticamento muscolare) che se non dovessero recuperare lascerebbero spazio a Burdisso e Menez.

Roma-Lazio: Totti lavora per non mancare

 Dal Tempo:

Derby sì, derby no. Derby per ora in forse con leggerissima predominanza degli auspici positivi su quelli negativi. Questo è il quadro attuale della situazione di Francesco Totti, che ieri si è sottoposto a una ecografia a Trigoria che ha confermato una lieve elongazione alla porzione esterna del gemello laterale del polpaccio sinistro. Il capitano ha svolto lavoro in palestra, corsa sul tapis roulant e fisioterapia. Le condizioni verranno valutate giorno per giorno senza forzare.

DiBenedetto: Roma-Lazio ai vertici della società?

 Dal Corriere dello Sport:

Entro la settimana del derby la Roma avrà i nuovi proprietari. Il consorzio americano di Thomas DiBenedetto do­vrebbe arrivare alla firma del contratto definitivo la prossima settimana e, in coin­cidenza con la stracittadina, che rappre­senta un momento importante per la squa­dra, il futuro presidente potrebbe essere a Roma e assistere alla sfida con la Lazio. Entro questo fine settimana ci sarà un nuovo incontro tra i manager della banca e quelli di DiBenedetto. Dopo il primo ver­tice a New York, questa volta potrebbero essere gli americani a sbarcare presto a Roma. Intanto prende corpo quello che sarà il futuro assetto societario.

Roma-Shakthar: storia di un’umiliazione

 Dal Romanista:

«Tirate fuori le palle!». Ma ce l’hanno le palle i giocatori della Roma? Anche l’ultimo straordinario coro della Sud rischia di rimanere inascoltato. Non basta quella camminata a testa china sotto la curva a dimostrare di avercele. E’ stato un gesto doveroso, una camminata finalmente umile a rendere omaggio all’unica cosa bella che ha questa Roma, che ha sempre avuto Roma: la sua gente che ieri ristava lì, rossa, pronta, convinta, innamorata, commossa nel ricordo di chi non c’era più, così piena di vita.

Orario Roma-Lazio: la Lega decide per le 15

 Dal Corriere dello Sport:

Gli acquirenti americani della Roma la vedranno a colazione, ma­gari accompagnata da un bel caffè. I tifosi da stadio invece dovranno rinuncia­re al pranzo fuori porta, perché viceversa non sa­rebbero in grado di arri­vare in tempo per il calcio d’inizio. Roma-Lazio si gioca di giorno, alle ore 15, le 9 del mattino a Bo­ston, come ha ufficializza­to un anonimo comunicato della Lega.

Ranieri: mister derby

 Dal Messaggero:

Ancora una volta, Ranieri si è confermato come lo ‘specialista’. Nessuno come lui sa preparare il derby. Le quattro vittorie consecutive da quando è nella Capitale sono solo la prosecuzione di quello che ha sempre fatto nella sua lunga carriera d’allenatore. Esclusa infatti la parentesi londinese con il Chelsea, dove le stracittadine sono all’ordine del giorno e quindi chiedere di rimanere imbattuto sarebbe stato praticamente impossibile, il tecnico di San Saba nelle restanti esperienze avute sulle panchine italiane e spagnole nei campionati di serie A e B non ne ha mai perso uno. Lui fa finta di nulla ma il sorriso con il quale si presenta in sala stampa dice tutto.

Roma-Lazio: Simplicio entra nella storia del derby

 Dal Corriere dello Sport:

Il cucchiaio di Totti. Il drib­bling di Delvecchio. Il tacco di Mancini. Il sombrero di Perrotta. E ora c’è il piat­tone di Fabio Simplicio. Palla rubata, uno sguardo veloce a Berni, il pallone toccato giusto giusto nell’angolino, e pu­re lento lento tanto per garantire anco­ra maggiore pathos al gol partita che chissà per quanto rimarrà nell’immagi­nario dei tifosi. Ci aveva provato anche nel derby di campionato, un suo tiro re­spinto con un braccio, il calcio di rigore di Borriel­lo. Stavolta si è messo in proprio prendendosi una di quelle soddisfazioni che racconterà ai suoi nipoti­ni.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.