TRIGIORIA – Nuovo allenamento della Roma di Montella e penultima seduta al centro tecnico Fulvio Bernardini per i giallorossi in vista della sfida di domenica contro il Parma. Sembra essere tornato il sereno tra i giocatori e la tifoseria, nonostante il clima freddo e il forte vento: non sono più presenti, infatti, le forze dell’ordine a presidiare il centro sportivo. Alle ore 11,00 la squadra fa il suo ingresso sul terreno d’allenamento. Subito un lavoro atletico intenso sul lato corto del campo diretto da Bertelli mentre Perrotta lavora a parte con il preparatore Luca Franceschi. I portieri Lobont e Pena sono i primi a entrare in campo, insieme a Riise, e lavorano con il preparatore Nanni sul campo C su uscite e cross alti. Adriano, unico assente, lavora all’interno del centro tecnico.
Ore 11,15 – Con la squadra divisa in due gruppi, Montella ha dato disposizioni per iniziare un lavoro atletico. Il gruppo è composto da Pettinari, Loria, Greco, G. Burdisso e Marangon, fratello di Doni, che prima svolgeva lavoro atletico all’interno del circuito.
Claudio Ranieri
Bologna-Roma: il nuovo De Rossi
Dal Romanista:
Per l’esordio sulla panchina della Roma, Montella non solo stupisce per le scelte dei singoli, ma anche e soprattutto per una disposizione tattica che segna una forte discontinuità con le idee di Ranieri. L’avviso ai naviganti è forte e preciso: puntiamo ed insistiamo con il gioco sulle fasce, non appiattiamoci con la linea difensiva che soffoca la capacità di marcare dei difensori sugli avversari, accorciamo il più possibile i reparti portando il più alto possibile il pressing.
Montella: vittoria in stile Ranieri
Dal Romanista:
Quindici gol presi nelle ultime cinque partite che sono costate la panchina a Ranieri, nessuno incassato ieri a Bologna nella prima di Montella ma, cosa ancora più importante, anche nessun serio pericolo corso dal redivivo Doni. L’avvio dell’aeroplanino sembra dei migliori e ricalca quello dell’anno scorso di Ranieri, che esordì con una bella vittoria in trasferta a Siena (1-2) quando prese il posto di Spalletti.
Bologna-Roma 0-1: ai giallorossi torna il sorriso
Dalla Stampa:
Mani in tasca e sguardo incollato al pallone. Vincenzo Montella vince così la prima sfida della sua avventura sulla panchina della Roma e, al fischio finale, è come se fra le mani avesse avuto una bacchetta magica. La truppa giallorossa trova il pomeriggio perfetto nel recupero della partita interrotta dopo 16’ per neve il 30 gennaio.
Ancelotti: “Roma? E’ un sogno, ma per ora rimane tale”
Da Calciomercato.com: Ranieri è andato via, Montella sembra essere solo
Montella: “Molti giocatori sono sensibili, meglio esordire in trasferta”
Il Corriere dello Sport ha intervistato Vincenzo Montella. Ecco i pensieri del nuovo allenatore Roma a poche dall’esordio sulla panchina giallorossa:
Ieri nel suo primo allenamento ha provato la Roma con il 4-2-3-1. Spalletti le ha lasciato qualcosa… «Mi ha lasciato spesso in panchina… Credo che in due giorni sia difficilissimo poter insegnare un sistema di gioco. Questi giocatori hanno bisogno di altro. In questo momento ci potranno essere piccole variazioni. C’è poco tempo e c’è bisogno di capirsi subito. Per me i giocatori migliori devono giocare nelle posizioni dove possono esprimersi al meglio, ma c’è un avversario che studierà anche quello che dico io e non voglio dare vantaggi all’avversario».
Guiderà molto giocatori che sono stati fino a poco tempo fa suoi compagni. «Un conto è essere giocatori, un altro è essere amici. La squadra deve mettere i giocatori migliori nelle condizioni di esprimersi al meglio. La fase più importante è quella di transizione, passare il prima possibile da quella offensiva a quella difensiva e viceversa è quello che fa la differenza».
Da Bologna a Bologna: tsunami giallorosso
Dalla Gazzetta dello Sport:
Dalla neve del 30 gennaio alla voglia di sole di oggi. Basterà Montella per riportare il sereno dopo il diluvio di questi 24 giorni? È una speranza condivisa nel mondo giallorosso dopo un febbraio horror: un punto con il Brescia, poi solo sconfitte: 3-5 con l’Inter, 0-2 con il Napoli, 2-3 con lo Shakhtar, 3-4 con il Genoa. Uno tsunami, che ha spazzato via Claudio Ranieri, costretto a dimettersi dopo la figuraccia di tre giorni fa. Il Bologna, nello stesso periodo, ha conquistato 7 punti: vittorie con Catania e Palermo, pareggio a Udine, 1-3 in casa della Sampdoria.
Montella: svolta Champions
Dal Tempo:
La Roma cala la coppia Montella-Montali, quattro lettere e una missione in comune: salvare il salvabile prima dell’avvento degli americani. La svolta deve iniziare dal recupero di oggi con il Bologna e il successore di Ranieri si presenta già con le idee chiarissime in sala stampa, la sala «Champions» per l’appunto. Accanto a lui c’è la presidentessa uscente, Rosella Sensi, poco più in là sono seduti gli altri dirigenti, compreso Montali che subito dopo viene insignito del nuovo ruolo di direttore operativo. Così vogliono Unicredit e Mr. DiBenedetto in attesa di poter mettere le mani sulla società una volta ultimato il passaggio di proprietà a marzo.
Sensi: “Montella? Non sarà autogestione”
Dal Romanista:
Le prime parole della presidente Rosella Sensi, presente alla prima conferenza di Montella, sono state per Claudio Ranieri. Il fatto che non sia più l’allenatore della Roma non ha intaccato i rapporti. «Lo ringrazio – dice la Sensi – pubblicamente, come ho già fatto personalmente. Ma ci tengo a dirlo, per quello che ci ha fatto vivere e per quello che ci ha dato, sia professionalmente sia umanamente. Ci tengo a ringraziarlo soprattutto per la serietà che ha dimostrato in questi giorni». Chiuso con il passato, ecco la sua benedizione al futuro, Vincenzo Montella: «Lui è il nuovo allenatore. E’ legato a questa società e a questi colori da tantissimi anni.
Trigoria, la Roma di Montella comincia senza Pizarro e Perrotta
Resettare in quattr’e quattro otto. Lasciando perdere rimpianti e amarezze, sensi di colpa o dispiaceri. La Roma è chiamata a una prova di maturità importante per non buttare al vento una stagione compromessa. Si riparte da Vincenzo Montella, non c’è più Ranieri e cominciano a vedersi – è l’esordio dell’Aeroplanino alla guida della prima squadra, ogni innovazione più incisiva può attendere – i metodi di lavoro che hanno tenuto banco fino a oggi. Imminente il recupero di campionato contro il Bologna in uno stadio Dall’Ara non più imbiancato dalla neve – gara prevista per domani dalle 18.30, si riprende dal 16′ con il punteggio di 0-0 – e nel corso del quale non sono previsti stravolgimenti. Semmai, accorgimenti. Nella seduta odierna di Trigoria si sono registrate le assenze di Adriano – dovrebbe volare per Roma proprio oggi -, Paolo Castellini, Simone Perrotta (out per una decina di giorni) e David Pizarro che, se stia male per finta o per davvero lo sanno solo lui e pochi intimi. Spariti buona parte dei collaboratori di Claudio Ranieri, al Fulvio Bernardini, insieme a Montella, c’è l’allenatore in seconda dei Giovanissimi nazionali – Daniele Russo – che il neo tecnico ha voluto al fianco. Giunto a Trigoria alle 9, l’ex attaccante ha avuto il tempo di preparasi al meglio. Una ventina di tifosi e le camionette della Polizia cui stiamo diventando avvezzi hanno movimentato il panorama che vegeta all’esterno del cancello di ingresso.
Riise medita un ritorno al Liverpool
Da Calciomercato.it: Ieri, in un colloquio con Montella, ha garantito
DiBenedetto vuole Ancelotti
Dal Romanista:
«Today, coach Claudio Ranieri is reported to have resigned following his 4-3 loss to Genoa». Se qualcuno (per assurdo) teme che la voce sulle dimissioni di Ranieri, e il conseguente trambusto societario, non sia giunta a DiBenedetto, basta che si vada a leggere cosa sta scrivendo in queste ore la stampa nordamericana. Scherziamo, ovviamente. DiBenedetto non ha avuto alcun bisogno di leggere la versione on line del bostoniano Examiner per sapere cosa sta accadendo alla “sua” società. Ci ha pensato Unicredit a informarlo. Su tutto. Comprese le soluzioni che venivano prese. Non c’è nulla di cui stupirsi, la banca fa da intermediario già da qualche tempo tra la cordata guidata dall’italoamericano Tom DiBenedetto e i massimi dirigenti di Trigoria.
Montella non fa sconti
Dal Messaggero:
«Sì, mi sento pronto e molto motivato». Al telefono da casa, a metà mattinata e rispondendo alla chiamata di Rosella Sensi da Trigoria, Vincenzo Montella conferma la sua disponibilità a diventare il nuovo allenatore della Roma. Traghettatore, per ora, perché nell’accordo non c’è alcuna opzione per l’anno che verrà. Anche se, come gli ha ricordato la presidentessa, non si sa mai. Il suo contratto con il club giallorosso scade il 30 giugno del 2012 e quindi non a fine stagione. «Sono orgoglioso e fiero di questo incarico. E molto determinato. Per me l’annata non è finita né compromessa». Concetti che esprime ai dirigenti e anche ai suoi ex compagni di squadra che ora dovrà guidare alla riscossa.
Alberto De Rossi “bloccato” dal figlio Daniele
Dal Messaggero: Vincenzo Montella è il nuovo allenatore della Roma,