Osvaldo si prenota per Roma-Cagliari

 Arrivato alla Roma fra lo scetticismo generale, anche perché per strapparlo all’Espanyol sono stati sborsati 15 milioni più bonus e nelle sue esperienze precedenti in Italia erano state tutt’altro che positive, Pablo Osvaldo sta convincendo staff tecnico e dirigenti che lo stanno monitorando a Trigoria.

Già nella conferenza stampa di presentazione, l’attaccante ha ostentato sicurezza, dicendo di valere tutti i soldi spesi per il suo acquisto. Ieri il giocatore voluto da Luis Enrique ha realizzato un gran gol di tacco in allenamento dopo aver superato due avversari.

La sua candidatura per l’esordio in campionato il 12 settembre all’Olimpico contro il Cagliari si fa sempre più preponderante, considerando che Lamela è out, Borriello viene preso poco in considerazione e i giovani Caprari, Okaka e Borini dovrebbe trovar spazio al massimo in panchina.

Vasas-Roma: Luis Enrique è soddisfatto, ma la strada è ancora lunga

 Nell’esordio brillante di Bojan, nella conferme di Totti e De Rossi e nel giovane Viviani che avanza, Luis Enrique ha avuto la conferma: la strada è quella giusta. Perché contro il Vasas i nuovi José Angel e Heinze hanno dimostrato affidabilità, i vecchi, tranne alcuni casi, hanno dato la sensazione di aver capito cosa vuole il tecnico asturiano.

A prescindere dalla vittoria e dalla modesta caratura degli avversari, i rivoluzionari di Luis Enrique hanno dimostrato di essere dentro al campo, a differenza della deludente prova con PSG nel torneo di Innsbruck.

Nulla di eccelso, il cammino è ancora lungo, ma la squadra giallorossa ritorna dall’Ungheria con la valigia piena di consapevolezza: l’integrazione fra la vecchia guardia e la nuova può diventare un mix con cui divertirsi e vincere.

Roma: riscatto Borriello, ma difficilmente rimarrà in giallorosso

 Marco Borriello è un giocatore della Roma. Secondo SkySport la società giallorossa ha esercitato il diritto di riscatto obbligatorio, fissato lo scorso anno sui 10 milioni di euro. L’ormai ex attaccante rossonero, però difficilmente rimarrà alla corte di Luis Enrique, che per il ruolo di prima punta vuole puntare su Francesco Totti.

Motivo che spinge Borriello a lasciare la Capitale dopo una sola stagione, che l’ha visto protagonista fino a gennaio per poi finire spesso fuori dagli undici titolari dopo l’avvicendamento sulla panchina romanista fra Claudio Ranieri e Vincenzo Montella. In più l’acquisto di Bojan, pupillo del neotecnico, non fa altro che aumentare la concorrenza, anche se il canterano può anche giocare da seconda punta.

Bojan: Sabatini è a colloquio con il Barcellona

 La serata di oggi porterà news sulla trattativa fra la Roma e il Barcellona per Bojan Krkic. Il direttore sportivo giallorosso Walter Sabatini secondo El Mundo Deportivo incontrerà fra poco la dirigenza blaugrana per portare nella Capitale l’attaccante che vuole il neo tecnico Luis Enrique. Le difficoltà da superare solo due. La prima riguarda il costo e la secondo la modalità di vendita/acquisto.

La Roma mette sul piatto sei milioni di euro, offerta ritenuta troppo bassa dal Barça che ne vuole 10. Finché qui, come il mercato insegna, si potrebbe chiudere a metà strada: 8 milioni più l’inserimento di qualche bonus in favore della società catalana. Il problema, però, è nella modalità.

Mercato Roma, Luis Enrique: “Bojan, vieni con me”

 Bojan Krkic e la Roma. Luis Enrique ha chiesto alla giovane stella di seguirlo a Trigoria. Dal Romanista:

Luis Enrique lo ha chiamato un po’ di tempo fa. «Vieni con me alla Roma?». Bojan gli ha detto sì. Ma alla dirigenza del Barcellona ha chiesto di aspettare la conclusione degli Europei Under 21, che lo vedranno impegnato fino al 25 giugno in Danimarca con la nazionale spagnola. Sognare si può. Bojan Krkic, 22 anni il 28 agosto, è un colpo di mercato in piena regola. Un crack, come dicono a Barcellona e dintorni. Sabatini, ieri, è tornato a benedirne l’acquisto. «Bojan è forte – ha detto il ds a Teleradiostereo – e potrebbe fortemente integrarsi in meccanismi che già conosce ».
Prima punta o esterno offensivo, leggi alla voce ala, Bojan è considerato dagli addetti ai lavori un’autentica stella. Al Camp Nou è però precipitato in un mini buco nero.

Mercato Roma: con Bojan c’è anche Higuain

 Mercato Roma: Bojan, ma non solo. Anche Higuain. Perché lo ha detto lo stesso Walter Sabatini, «prenderemo due attaccanti, magari con caratteristiche diverse». Colpa anche dell’addio di Vucinic, Menez e Borriello. Dal Corriere dello Sport:

HIGUAIN -Ribadito che Bojan è davvero a un passo della Roma, cosa conferma­ta ieri anche da Sabatini in un interven­to radiofonico a Teleradiostereo («E’ un grande giocatore, si potrebbe integrare fortemente nei meccanismi della nuovaRoma, sarebbe agevolato dal fatto che già li conosce»), il sogno è anche un al­tro. Cioè Higuain.  Sogno che, dopo l’ar­rivo di Neymar alla corte del Real Ma­drid, può essere meno proibitivo di quello che, ci rendiamo conto, po­trebbe sembrare. Fac­ciamo un piccolo conto: Special One per la pros­sima stagione, può con­tare su Cristiano Ronal­do, Benzema, Kakà, Di Maria, Ozil, i neoarriva­ti Sahin e Neymar, e poi, ovviamente, Higuain.

Mercato Roma: Bojan si avvicina

 Mercato Roma: spunti di mercato, ieri, du­rante la conferenza stampa, Walter Sabatini ne ha dati parecchi. Dal Corriere dello Sport:

Ma come spesso succede, la fra­se chiave, o quasi, l’ha detta quando le telecamere si erano spente, i tac­cuini chiusi, i flash dei fotografi di­menticati. Come spesso succede, in­fatti, al termine dell’ufficialità, c’è un dopo ufficioso che, tra una battuta e l’altra, qualche volta regala verità più che interessanti. E così quando ieri qualcuno a Sabatini ha fatto una domanda a proposito di Pastore, il nuovo direttore sportivo ro­manista si è lasciato andare a un «Pastore non lo mollo» che è la conferma di come vo­glia provarci sino alla fine a riprendersi il campione argentino che ha portato a Pa­lermo quando l’ar­gentino era più o me­no sconosciuto. Certo i cinquanta milioni che ufficialmente Zamparini richiede per il suo giocatore, potrebbero azzerare qualsiasi ambizione romanista, ma considerando i rapporti che ci sono tra Sabatini e Pastore, sarà il caso di continuare a vigilare con attenzione sull’asse Roma-Palermo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.