Borriello: “Basilea ha priorità sul derby”

 Marco Borriello è lucido, oltre che sotto porta, anche in area interviste: lo sa bene, ma vuole ribadirlo a chi lo dimentica con facilità, che tra il Basilea e la lazio ad avere priorità è la sfida contro gli elvetici. Non solo perchè viene prima in ordine cronologico ma anche per il fatto che, non dovesse riuscire a fare risultato, la Roma sarebbe vicina all’eliminazione dalla Champions League. Da La Gazzetta dello Sport:

«Permettete…». Prego. «Continuate a parlarmi del derby, lo capisco, però…». Però? «Ci sarebbe prima…». Prima? «Il Basilea, diamine!». Diamine, ha ragione. «Dicevo, il Basilea.

Basilea-Roma, Esposito: “Grave l’assenza di Pizarro”

 Antonio Esposito, nel Basilea, ci ha giocato: conosce l’ambiente e il valore del gruppo elvetico. Non a caso, in vista della sfida di Champions Legaue tra Basilea-Roma (mercoledì 3 novembre ore 20.45) la trasmissione radiofonica “A Tutto Campo”, trasmessa da Radio Ies, ha pensato di interpellare proprio lui con l’obiettivo di fare il punto sugli avversari dei giallorossi.
ANDATA.Vittoria inaspettata ma meritata. Abbiamo incontrato una Roma in grande difficoltà perchè sopraffatta dall’aggressività e dalla velocità del Basilea. Gli svizzeri sono stati messi bene in campo, con Yapi a limitare Pizarro bloccando il gioco giallorosso. Il cileno è il faro dei giallorossi, e la sua mancanza nella sfida di mercoledì sarà un grande vantaggio per il Basilea“.

Roma, contro Basilea e Lazio a colpi di tridente

 Nella sfida di Champions League contro il Basilea, Claudio Ranieri dovrebbe confermare il trio composto da Francesco Totti, Marco Borriello e Mirko Vucinic mentre nela sfida contro la Lazio tutto lascia presagire a una Roma con Jeremy Menez in campo dal 1′ al posto del capitano. Da Il Tempo:

Avanti così. Con un 4-4-2 che si trasforma in un 4-3-3 o in un 4-3-1-2, con un tridente in grado sia di restare mascherato che di togliersi i veli. Tra mercoledì e domenica, tra il Basilea e il derby, la Roma si giocherà una bella fetta di stagione e sembra intenzionata a farlo secondo il modulo adottato nelle ultime apparizioni.

Basilea-Roma, l’occasione di Totti

 Rabbia e dispiacere perchè il derby è pur sempre speciale e saltarlo così è qualcosa che non torna. Ma nel corso di Basilea-Roma, Francesco Totti avrà modo di sfogare sul campo la voglia matta di buttarsi alle spalle un periodo tutt’altro che semplice. Da La Repubblica:

Non è decisamente il periodo più felice della sua carriera e Francesco Totti si ritrova i riflettori addosso quando meno ne avrebbe avuto bisogno.

Trigoria: si lavora sotto la pioggia per prepararsi al Basilea. Tanti dubbi accompagnano Ranieri in questa trasferta elvetica

 Si torna in campo a Trigoria per preparare la delicata sfida di mercoledì sera a Basilea. Tanti i dubbi per Claudio Ranieri che il mister spera di dissipare in questi ultimi test.

Ore 10.30: I giocatori non scendono ancora in campo in quanto stanno analizzando insieme al mister gli errori commessi all’Olimpico col Basilea. Intanto sul campo scorrazzano i cani della portineria del centro sportivo.

Ore 11.06: Benetti, collaboratore tecnico di Ranieri, sta preparando il campo C  sul quale a breve scenderanno i calciatori.

In questo momento è super Basilea

 Il Messaggero:

Il Basilea ha spiccato il volo, dopo l’acuto di Roma in Champions League. I campioni di Svizzera, che mercoledì affronteranno i giallorossi in Champions, dal 19 ottobre hanno infatti inanellato due vittorie in campionato – entrambe per 3-1 –, raggiungendo il quarto successo consecutivo, coppe comprese. Sabato, il Basilea ha battuto il Bellinzona per 3-1, balzando al comando della classifica con 25 punti. Una rete di Almerares e due gol di Chipperfield hanno risolto la sfida.

Trigoria, Mexes redivivo. Out Taddei e Pizarro

 Il Basilea sta dietro l’angolo, la Champions League mette di fronte all’ennesimo appuntamento da “dentro o fuori”: Roma chiamata a riscattare la sconfitta interna contro gli svizzeri per alimentare speranza e possibilità di proseguire il cammino europeo. In mattinata, al Fulvio Bernardini, la squadra ha proseguito il lavoro di preparazione in vista della trasferta elvetica: torna Mexes, ancora indisponibili Rodrigo Taddei e David Pizarro. Da La Signora in Giallorosso:

La Roma, stamattina, è tornata ad allenarsi al centro tecnico “Fulvio Bernardini” a Trigoria, per preparare il match decisivo contro il Basilea, nella trasferta svizzera al Sankt Jakob Park.
La squadra si allena sul campo B. I giocatori non impiegati ieri da Ranieri, dopo il riscaldamento, eseguono esercizi di tecnica individuale con passaggi al muro. Philippe Mexes si allena regolarmente, segno che è guarito dall’attacco febbrile che gli ha impedito di rispondere alla convocazione per Roma-Lecce. Julio Sergio, Perrotta e Riise sono in campo per un allenamento defaticante. Assenti gli infortunati Taddei, Pizarro e Adriano.

Roma, passo in avanti. A Basilea per tenersi la Champions

 Da Il Tempo:

La Roma manda segnali di vita. Tenui, ma ora sono sette i punti conquistati nella ultime tre giornate di campionato, seconda gara senza incassare gol e primo successo con due reti di scarto: che non vuol dir nulla, ma è pur sempre un segnale. Non che la vittoria contro il Lecce di ieri pomeriggio all’Olimpico abbia impressionato granchè, ma è arrivato comunque il successo che serviva al gruppo per provare a rimettere in piedi la stagione. Una vittoria che dà morale in vista del derby in programma domenica prossima e che sarà, quello sì, il vero spartiacque della stagione giallorossa. Ma alla Roma piace complicarsi la vita e riesce, stavolta suo malgrado, a trovare il modo per macchiare questo pomeriggio che poteva essere perfetto. La delusione arriva sull’onda del cartellino rosso per Totti che reagisce male a un fallo di Olivera, lascia la Roma in dieci (fortunatamente a risultato già acquisito) e salterà il derby contro la Lazio.

Ranieri difende Totti e pensa al Basilea

 Da Il Messaggero:

Ranieri tira un sospiro di sollievo. La Roma vince, pur soffrendo, e per una sera (almeno) torna ai margini della zona Champions: “Sono contento anche perché nelle ultime tre gare abbiamo fatto 7 punti e nelle ultime due non abbiamo subito reti. Dobbiamo rimanere più sereni e attenti. Abbiamo lottato e corso. Partita nettamente positiva”. Inevitabile, però, che più della vittoria a rubare la scena sia l´espulsione di Totti che costringerà il capitano a saltare il derby. Il tecnico prova a dare una spiegazione sull´accaduto: “Olivera ha fatto un fallo ma poi ho visto che si stavano parlando. Il cartellino rosso mi è sembrato esagerato. Sono d´accordo con il presidente del Lecce, Semeraro, che avrebbe dato un giallo. La reazione di Francesco? Lo scatto di nervi ci può stare. Quando subisci un fallo e l´arbitro ti butta addirittura fuori è umano rimanerci male“.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.