Roma, l’entusiasmo cresce. De Rossi e Pizarro acciaccati ma ce la faranno

 ROMA – La gara di Bari si avvicina. E l’entusiasmo cresce, a Roma. I tifosi giallorossi saranno un mare, al San Nicola. Oggi, sono stati venduti altri 1000 biglietti circa per il settore ospiti dello stadio barese. Nel complesso, dunque, già 8000 romanisti hanno il posto garantito per sabato pomeriggio (ore 15). Questa mattina, una settantina di sostenitori si è riunita nei pressi del Fulvio Bernardini per acclamare i giocatori. E non è mancato neppure qualche momento di tensione: la Polizia ha preferito far scendere dalle mura di cinta del centro tecnico alcuni tifosi che si erano arrampicati, provocando però la loro reazione. Niente di grave. Anche Damiano Tommasi è stato a Trigoria: l’ex giallorosso tifa per la Roma, in questa volata scudetto. E spera di vedere i giallorossi trionfare al termine del campionato.
Totti, che a Bari giocherà da titolare, è tornato a parlare della partita di sabato scorso contro i nerazzurri di Mourinho. «La passione, la tecnica e l’agonismo sono andate in scena allo stadio Olimpico e queste tre componenti ci hanno permesso di battere l’Inter, una grande squadra guidata da un grande allenatore, con una rosa importante di giocatori di livello mondiale».
Intanto, Ranieri e lo staff medico della Roma dovranno tenere sotto controllo le condizioni fisiche di De Rossi, di Pizarro e di Menez, che non potrà comunque essere convocato per la gara di Bari perché squalificato.

Bari-Roma: la scheda dell’arbitro Rizzoli

 Bari-Roma: la scheda dell’arbitro Rizzoli. Il fischio d’inizio del match tra il Bari e la Roma, previsto per le ore 15.00 di sabato 3 aprile, sarà affidato a Nicola Rizzoli, arbitro trentottenne nato a Mirandola (Modena) ma iscritto alla sezione di Bologna. Il direttore di gara, durante i suoi 107 fischietti in serie A, ha visto vincere la formazione casalinga in 48 incontri (44.86%), mentre 33 sono le volte finite in parità (30.84%) e 26 le vittorie esterne (24.03%). Ha concesso inoltre 38 rigori ed in 32 occasioni ha sventolato il cartellino rosso. Al San Nicola porterà a 19 le sue direzioni con la squadra di Trigoria: nei 18 precedenti match la Roma ha raggiunto il successo in 7 occasioni, mentre 5 sono le sconfitte subite dai giallorossi e 6 i pareggi. Sono quattro le direzioni stagionali con gli uomini di Ranieri in cui i figli della Lupa hanno ottenuto il successo in tre occasioni: il primo trionfo è datato 20 settembre 2009, Roma-Fiorentina 3-1, nella prima gioia casalinga per il tecnico testaccino, ripetuta poi nella gara di ritorno del 7 febbraio scorso (0-1 il risultato grazie alla rete di Vucinic).

Trigoria: assenti De Rossi e Pizarro, Ranieri prova il tridente

 Questa mattina la Roma si è ritrovata al centro sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria per preparare la sfida di sabato prossimo contro il Bari al San Nicola. Verso le 10.40 la squadra è scesa sul campo C iniziando la sessione odierna con degli esercizi di riscaldamento atletico con palleggi e appoggi ed un lavoro di tecnica individuale con il pallone. Torna con il gruppo anche Jeremy Menez dopo le assenze degli scorsi giorni, ma mancano all’appello Daniele De Rossi e David Pizarro che hanno svolto una seduta di fisioterapia con un lavoro di scarico.
Fuori dai cancelli di Trigoria un centinaio di tifosi si sono riunito per seguire gli allenamenti arrampicati sulle mura intorno al centro tecnico, incitando la squadra e chiamando a gran voce i giocatori che ricambiano a loro volta i saluti.

Bari-Roma: torna Taddei dall’inizio

 Da Il Romanista:

Non si ferma l’ondata di entusiasmo successiva alla vittoria sull’Inter. Anche ieri mattina, dopo la festosa accoglienza di lunedì pomeriggio, più di cento tifosi hanno atteso i calciatori giallorossi fuori dai cancelli del “Bernardini” Nel corso dell’allenamento in molti sono anche saliti su scalette o sui tetti delle proprie auto per incitare Ranieri i suoi ragazzi.
Dopo il tradizionale riscaldamento e un po’ di atletica, il gruppo è stato diviso in due parti per un primo assaggio di tattica, con Pizarro jolly – in fratino bianco – a lanciare l’azione ora verso una ora verso l’altra squadra.

Bari-Roma: 8 mila tifosi al San Nicola

 Da Il Corriere dello Sport:

Ottomila sono già sicuri di poter andare a sostenere la Roma contro il Bari. Per il momento è questo il numero di coloro che sabato mattina partiranno alla volta del capoluogo pugliese per cercare di spingere Ranieri e la squadra a compiere un altro passo fondamentale nella rincorsa scudetto.
Dopo i 5000 tagliandi venduti nella prima giornata di vendita, ieri c’è stata una leggera flessione della corsa al biglietto con circa 3000 tifosi che hanno speso i 25 euro necessari per assistere alla sfida del San Nicola. Non pochi considerando che ci sarà tempo fino a venerdì per comprare il biglietto e che la partita si giocherà alla vigilia di Pasqua.

Rizzitelli: “Occhio Roma, il Bari non regala nulla”

 Ruggiero Rizzitelli si pronuncia a proposito di Bari-Roma e delle reali probabilità dei giallorossi di conquistare lo scudetto. L’ex attaccante ha rilasciato le proprie dichiarazioni a RomaGiallorossa.com
SCUDETTO.La Roma aveva iniziato malissimo e nonostante il cambio di allenatore non era riuscita ad ingranare subito. Il punto più basso è stato toccato con le tre sconfitte contro Milan, Livorno e Udinese. Sembrava una stagione nata male. Nessuno mai avrebbe immaginato questa rimonta della Roma. Adesso è addirittura a un punto con sette giornate dalla fine: ha il morale alle stelle mentre quello dell’inter è quasi a pezzi. Non solo: la squadra di Mourinho ha un calendario molto difficile mentre quello dei giallorossi sembra più abbordabile”.
LA ROMA E LE PICCOLE.Nonostante questo, la Roma dovrà stare molto attenta alle partite con le piccole squadre: la storia ci insegna che i giallorossi hanno sempre perso gli scudetti contro squadre nettamente inferiori e, anche quest’anno, non possiamo dimenticare i quattro punti su sei lasciati al Livorno“.

Nel 2001 a Bari la Roma si cucì un pezzo di tricolore

 La Gazzetta dello Sport ricorda l’esodo giallorosso a Bari l’anno dell’ultimo scudetto. Era la Roma di Fabio Capello, che in Puglia si cucì sul petto un pezzetto di tricolore:

Che festa. Chi c’era, quel 20 maggio 2001, non ha più smesso di raccontare. Ritenendo, giustamente, di aver preso parte ad un evento unico: mai visto, né prima né dopo. La partita – Bari-Roma 1-4, marcatori Candela, Batistuta, Cafu, ancora Batistuta e Spinesi per il Bari – fu poco più di un dettaglio.
La vittoria era scontata: per la forza della Roma, la pochezza del Bari, il clima di festa e l’aria di inciucio. Cassano era già un calciatore della Roma, Matarrese si preparava a incassare l’assegno, D’Alema che allora era in auge vigilò sul «regolare» svolgimento della partita dalla tribuna vip.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.