Totti: “Spalletti, Mancini, Cassano e i Mondiali: ecco che c’è”

Francesco Totti appena prima di prendere l’aereo con la squadra. Direzione Genova.
Intercettato dai giornalisti de Il Corriere dello Sport, il capitano giallorosso si è lasciato andare a più di una dichiarazione in vista del posticipo Sampdoria-Roma: inevitabili, nella circostanza, le domande su Antonio Cassano e Luciano Spalletti, quest’ultimo fresco di nomina in qualità di allenatore da parte dello Zenit Sanpietroburgo.
Ce n’è anche per Roberto Mancini, la società e il Mondiale imminente.
L’articolo:

Sampdoria-Roma, Totti prepara la “mossa”

 I punti in classifica li accomunano, gli stati d’animo li dividono: cercheranno lo stesso risultato, Claudio Ranieri e Luigi Delneri, ma da prospettive diverse. La Sampdoria è piombata in un “black-out totale“, come lo ha definito il presidente Garrone in settimana, dopo aver recitato un ruolo da protagonista nella prima parte della stagione. La Roma, dal canto suo, non ha ancora finito di sorseggiare la pozione magica del derby. Nella Capitale, si sa, una vittoria nella stracittadina può avere l’effetto di due litri di fragolino: va giù come l’acqua e ubriaca a tradimento. Da questo punto di vista Ranieri si aspetta una prova di maturità: “Bisogna vedere se il paziente è uscito dalla malattia del tutto, o avrà delle ricadute“. Il tecnico ha “martellato” i suoi ragazzi in settimana: il successo contro la Lazio è acqua passata, tanto più che la prestazione non è stata delle migliori. “L’ho ripetuto, anche spesso: non mi è piaciuta la prestazione del derby e quindi voglio un diverso approccio alla gara. Loro devono sempre ricordarsi un mese fa dove stavamo, quando c’era il disamore dei tifosi. Dobbiamo fare ancora di più, perché questa squadra è capace di farlo. Per il momento lo ha dimostrato sporadicamente“, il monito dell’allenatore.

Sampdoria, classifica ancora da Champions ma il gioco non c’è più

Sampdoria desiderosa di far punti contro la Roma, che arriva a Marassi con il morale altissimo dopo la vittoria nel derby e per aver ritrovato la retta via dopo una lunga crisi.  Tanti i motivi di interesse legati alla partita: la sfida degli ex Gigi Delneri e soprattutto Antonio Cassano – che si troverà di fronte Francesco Totti, prima amico e poi ritenuto il responsabile della sua fuga dalla Roma destinazione Madrid – è una cornice che ben fa da quadro a una partita sulla carta spettacolare e offensiva.

Ranieri: “Samp gagliarda, Cassano ma non solo. Fuori Menez, spazio a Taddei o Baptista”

Tutto pronto per la gara dei giallorossi contro la Sampdoria, in un Marassi che si annuncia stracolmo. I blucerchiati degli ex Antonio Cassano e Gigi Delneri sono uno spauracchio che Claudio Ranieri mostra di temere e rispettare. Soprattutto dopo una settimana di euforia dell’ambiante capitolino in concomitanza con la vittoria nel derby contro la Lazio. La conferenza della vigilia del tecnico testaccino consente al mister di toccare più di un argomento, pungolato dalle domande dei cronisti.
SAMPDORIA-ROMA.Non occorre un mago per capire che partita faranno i blucerchiati: una gara gagliarda che non può non tenere conto della voglia di rivalsa dopo i recenti risultati. Nelle prime sfide di campionato, la Sampdoria ha fatto vedere un buon calcio. E noi sappiamo che cosa andremo ad affrontare, e vogliamo continuare così come stiamo facendo da un po’ di tempo“.
JULIO BAPTISTA.Senza Menez potrebbe esserci spazio per lui. Julio lo conosco dai tempi del Siviglia, ritrovare un giocatore come Baptista è un bene per la Roma. Certo che non è escluso il suo schieramento nell’undici di partenza“.
SCUDETTO.Montali ha parlato di un ciclo finalizzato allo scudetto ed è ovvio che l’obiettivo della Roma deve essere quello: bisogna costruire e lottare al meglio con le altre che non sono tanto superiori a noi. Dobbiamo lavorare ed essere scaltri per regalare all’ambiente quello che possiamo garantire“.
COLPO DI MERCATO.Io parlo di mercato con la società dal giorno in cui sono diventato allenatore della Roma. Non ho ancora letto i giornali di oggi e non so che cosa ci sia scritto ne se il nome per l’attacco è quello giusto ma quando ieri dicevo che nessuno lo aveva ancora colto, stavo scherzando“.

Delneri: “Roma mi è servita per crescere e Cassano è cambiato da allora”

 Il tecnico della Sampdoria Luigi Delneri ha parlato dalla sfida di Marassi contro la Roma: «La settimana passata è stata difficile, sotto il profilo dei risultati e in questi giorni abbiamo cercato di capire cosa non ha funzionato, senza dimenticare quanto fatto prima. In settimana ho visto grande applicazione da parte dei ragazzi: col passare dei giorni l’amarezza del derby ce la siamo lasciata alle spalle e ora dobbiamo ripartire. La Roma? Affrontiamo una squadra carica, che ha vinto il derby, ma che sa di dover affrontare una squadra arrabbiata come la Sampdoria, che ha grande voglia di riscatto. Loro hanno vinto il derby nel finale, ma la Lazio ha giocato un’ottima partita. Ad inizio stagione i giallorossi hanno stentato, cambiando guida tecnica e ora appaiono in ripresa.

Totti e i gol alla Samp

 Da La Gazzetta dello Sport:

Qualche volta accade. Anche nel nostro calcio che pare ci piaccia così brutto, sporco e cattivo. Era il 26 novembre 2006 quando il Ferraris si alzò in piedi per applaudire un “nemico”. Si chiamava Francesco Totti ed aveva appena segnato un gol straordinario sinistro al volo da posizione angolatissima che aveva fatto innamorare anche i tifosi doriani. Finì 2-4 per i giallorossi, mala partita è entrata negli archivi soprattutto per la prodezza del capitano della Roma. Undici volte Non è un caso, in fondo, che la Sampdoria sia dopo il Parma la squadra contro cui Totti ha realizzato più gol in campionato. Undici, niente affatto pochi.

Totti e Cassano per la prima volta contro. Mexes, il rientro è per il 2010

 “Bisogna pensare  alla partita di domenica, non dobbiamo più pensare a quello che è successo nel derby, questo spetta ai nostri tifosiha dichiarato Claudio Ranieri a margine del premio per giovani calciatori “Città di Frascati Amedeo Amadei”, organizzato dal Roma Club Frascati. L’euforia da derby appena passato continua ad aleggiare tra le strade di Roma; si sente nelle radio, nei bar e nei pensieri dei tifosi giallorossi. Questa mattina, alla ripresa degli allenamenti dopo due giorni di riposo concessi dal tecnico giallorosso, un gruppo di supporters romanisti ha esposto uno striscione: “Che gioia, grazie! Grazie Rosella, grazie ragazzi, grazie mister, avete spento i gufi! Stranamente passano per romanisti giornalisti marchettari e radio“. Fuori dai cancelli del centro tecnico Fulvio Bernardini di Trigoria si continua a ricordare l’impresa degli undici giallorossi che hanno superarto la Lazio nella stracittadina capitolina di domenica sera, mentre dentro si preparava la sfida agli uomini di Delneri di domenica prossima.

Mancini su Totti: “Mi rivedo nel Capitano della Roma”

Roberto Mancini su Francesco Totti: l’ex tecnico nerazzurro – tra i candidati alla sostituzione di Marcello Lippi nel caso in cui il viareggino decidesse di lasciare la Nazionale – si confida sulle pagine de Il Messaggero e dice di notare più di una affinità tra sè e il Capitano della Roma, con poche differenze nei dettagli.
Fosse per il Mancio, inoltre, Totti e Antonio Cassano sarebbero riferimenti indiscutibili della compagine azzurra.
L’articolo:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.