Totti e Aquilani potrebbero farcela per il Bologna

Settimana di duro lavoro per la Roma, che sta tentando di recuperare la lunga lista degli infortunati e potrebbero a tal proposito giungere ad upo i giorni di pausa garantiti dagli impegni delle Nazionali di calcio.

La notizia positiva, attesa dai tifosi da un po’ di tempo a questa parte, è che il ginocchio di Francesco Totti si sta sgonfiando, anzi ora è asciutto, e quindi il capitano è tornato ad allenarsi nel rispetto di una tabella di marcia oramai consolidata e che gli consente di  scalare i gradoni dell’impianto di Trigoria.

Mancano soldi e stipendi, la Roma potrebbe svendere i migliori

La Roma deve cercare di risolvere quanto prima diversi problemi che stanno caratterizzando la parte finale di stagione distogliendo forse in modo eccessivo la concentrazione della squadra verso il campionato.

In primis, quello più grave è rappresentato dalla crisi economica: infatti pare che dipendenti e giocatori non vedano il becco di un quattrino da diverso tempo, e che la mazzata finale sia arrivata con l’eliminazione dalla Champions League, una competizione dalla quale la Roma aspettava un introito importante e invece ha perso milioni di euro.

Totti e Diamoutene, lacrime; Pizarro impietrito; Tonetto disperato. Spalletti rende onore ai suoi, Aquilani giura amore alla Roma

Le lacrime di Totti e Diamoutene, lo sguardo nel vuoto di Pizarro e la disperazione di Tonetto. Sono queste le immagini della Roma che saluta la Champions nel modo peggiore, ovvero ai calci di rigore. Ancora una volta così come nell’84 con il Liverpool, i penalty sono stati fatali ai giallorossi, che hanno fatto di tutto per trovare subito l’1-0 e ripartire da zero pareggiando il gol di Londra.

Nella lotteria poi Doni ha fatto sognare i tifosi parando ad Eduardo, Vucinic ha sbagliato dopo il gol di Pizarro, poi una lunga sequenza di reti di Baptista, Montella, Totti, Aquilani Riise, fino all’errore di Tonetto.

Roma, i convocati in vista dell’Arsenal: ci sono Totti, Aquilani e Pizarro

Manca un solo giorno in attesa di quello che, fino ad ora, è il match della stagione: Roma-Arsenal alle porte e la vigilia è già una trepidazione per il tifo giallorosso. Luciano Spalletti ha deciso: il tecnico di Certaldo ha inserito nella lista dei ventuno convocati per l’Arsenal anche i nomi di Francesco Totti, Alberto Aquilani e David Pizarro.

Il capitano, in queste due settimane nel corso delle quali è stato fermo in campionato con Inter e Udinese, ha lavorato sodo; il dolore al ginocchio c’è ancora ma il numero dieci giallorosso non se la sente di dare forfait in un momento di grande emergenza.

Arsenal- Roma le formazioni ufficiali

 Le formazioni uffciali per la gara tra Arsenal e Roma, valevole per gli ottavi di finale di Champions League. Confermate le sensazioni della vigilia: Totti in campo al suo fianco c’è Julio Baptista. Pizarro se ne va in panchina, mentre in tribuna vanno Juan, Cicinho e Alberto Aquilani.

Totti stringerà i denti

 Vuole esserci nella gara dove si decide il destino di una stagione. E ci sarà senz’altro. Francesco Totti ieri è uscito anzitempo dall’allenamento all’Emirates Stadium per precauzione, causa una botta all’adduttore della gamba destra.

I medici sono ottimisti e nonostante il numero dieci non si sia allenato stamattina, la sensazione è che varrà messo in piedi in un modo o nell’altro per recitare la parte del protagonista nella sfida di questa sera. Tutto è comunque rimandato all’allenamento di rifinitura di quest’oggi, dove il tecnico Spalletti scioglierà le riserve.

I convocati per la gara contro il Siena

 L’AS Roma ha diramato le convocazioni ufficiali per la gara di campionato Roma- Siena. Ce la fa Vucinic che all’ultimo viene inserito in lista. Out invece Aquilani insieme agli infortunati Cassetti, Tonetto e Menez oltre al consueto forfait di Panucci.

Per Bergamo dubbio Aquilani

 Confermate le prime impressioni circa lo stop di Alberto Aquilani: il centrocampista uscito anzitempo nell’allenamento di ieri a Trigoria, ha riportato una distorsione alla caviglia e stamani non si è allenato.

Al momento la sua presenza nella trasferta di Bergmo è in forte dubbio e Spalletti scioglierà le riserve nella giornata di domani, quando avrà sentito il parere anche dello staff sanitario giallorosso.

Bruno Conti: Aquilani è il futuro e rimarrà con noi

 Per lui non è un momento facile: non gioca con continuità, è bersagliato dai continui stop e domenica ha anche udito nei suoi confronti una bona dose di fischi. Alberto Aquilani per la gran parte della stampa (soprattutto quella del nord) starebbe diventando un caso.

In ballo c’è sempre la questione del contratto in scadenza nel 2010 e non è ancora fissato un appuntamento ufficiale tra il suo procuratore e la dirigenza giallorossa. Nel frattempo  a chi fantastica tra un possibile divorzio del talento capitolino dalla sua squadra del cuore, ci pensa Bruno Conti che spegne subito le eventuali possibilità di divorzio.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.