Burdisso a Moratti: “Voglio la Roma. Lasciami qui”

 Nicolas Burdisso prende posizione chiara rispetto al suo futuro e, dal raduno pre Mondiale dell’Argentina, interviene rivolgendosi direttamente a Massimo Moratti. La richiesta? Restare a Roma, lasciarlo rimanere nella Capitale. Da La Gazzetta dello Sport:

Vorrebbe mettere radici. A Roma. Nicolas Burdisso parla dal ritiro dell’Argentina sempre con un filo di voce. Quasi avesse il timore di disturbare. Per uno con il suo carattere, deve essere strano ritrovarsi attaccata addosso l’etichetta di «uomo mercato». Ma è la semplice verità. Il «Padroncito» piace a tanti. In particolare a Roberto Mancini, che lo vorrebbe portare in Inghilterra, al Manchester City. Il club anglosassone ha presentato un’offerta ufficiale all’Inter. Quindici milioni di euro. Tanti soldi. Una proposta difficile da rifiutare. Il problema, però, è convincere Burdisso. Che in questo momento ha tutti altri progetti. Il difensore argentino esce per la prima volta allo scoperto con un appello che ha per destinatario il presidente dell’Inter Massimo Moratti. Un uomo che gli è sempre stato vicino nei momenti difficili. « Capisco — spiega Nicolas — che ogni club ha il dovere di pensare ai propri interessi, però chiedo al presidente Moratti di lasciarmi alla Roma. Questa è la soluzione che più mi farebbe felice». Messaggio più che chiaro. Contropartita Certo, la famiglia Sensi non può mettere sul piatto i soldi degli sceicchi del City. Gli scenari economici sono molto diversi. Servirebbe una contropartita tecnica. L’Inter ha già fatto sapere che le interesserebbe il difensore della nazionale brasiliana Juan. Un’operazione che garantirebbe alla società giallorossa Burdisso e soldi.

Rinnovo del contratto di Taddei, ecco i numeri

 La Roma non ha di certo trovato l’accordo con Cristiano Ronaldo, ma tutto sommato Rodrigo Taddei un suo “perchè” in questa squadra ce l’ha e, a livello tattico, è fondamentale per le strategie sia offensive che difensive di Claudio Ranieri. Lunedì mattina verrà ufficializzata dalla società l’intesa con il giocatore. I termini del contratto sono molto semplici, il brasiliano dovrebbe firmare un quadriennale da 1.600.000 euro per i primi tre anni più un bonus di 200.000 euro legato alle presenze. L’ultimo anno, invece, a Taddei verrebbero riconosciuti 1.100.000 euro con bonus facilmente raggiungibile di circa 500.000 euro.

Amichevole Pre-Mondiale, L’Italia affronta l'”Amuleto” Svizzera

 Qualcuno sicuramente ricorderà il “Pugile Suonato”, l’Italia vista giovedì pomeriggio contro il Messico sembrava la trasposizione calcistica di quel grottesco personaggio “gassmaniano”. Stasera Lippi ci riprova, con le seconde linee, fuori per infortunio Pirlo e Camoranesi, e allora ecco che a Ginevra (ore 20.45 Rai1) con la Svizzera sarà subito “Mondiale” per evitare una figuraccia “Mondiale”. La compagine elvetica, a sua insaputa, è il “portafortuna” degli azzurri, infatti sia nell’82 sia nel 2006 dopo un pareggio per 1-1 tra le due formazioni, l’Italia andò a vincere la Coppa del Mondo. In giornata sul valore delle amichevoli si è espresso anche Gianni Petrucci, presidente del Coni: “Siamo in partenza. Io non credo alle amichevoli. Le sfide vere sono quelle dei Mondiali e in quelli l’Italia si batterà come è abituata a fare. Quando l’Italia si muove lo fa per vincere“.

Il Chelsea “Mondiale” perde i pezzi. Sud Africa negato già per 7 big

 Non molto tempo fa, si parlava del fatto che le società di club potessero richiedere cospicui risarcimenti alle federazioni nazionali per gli infortuni più o meno gravi riportati dai propri giocatori in nazionale. Se la proposta in Inghilterra fosse passata, in questi giorni, il Chelsea avrebbe avuto diritto ad incassare una “bella” cifra; infatti nel giro di poche settimane hanno dato forfait all’avventura sudafricana ben 4 giocatori dei blues infortunatisi durante il ritiro pre-mondiale delle loro rispettive nazionali. A dare inizio alla macabra processione è stato Michael Ballack, poi è stata la volta di Essien, recentissimi sono invece i problemi della punta di diamante ivoriana Drogba, infine oggi l’esclusione del factotum Obi Mikel dalla rosa della Nigeria. Sfortuna “Mondiale” per “king” Ancelotti.

Adriano, minacciato di morte il suo amico d’infanzia

 Adriano, novità sulla sua presunta vicinanza con il narcotraffico:

La Polizia di Rio de Janeiro che controlla il traffico di droga nel Complexo da Penha ha portato alla luce alcune novità che riguardano ancora Adriano. Ad Yves, esterno prima del Vasco e oggi del Paranà, amico d’infanzia del neo acquisto giallorosso, è stato impedito l’accesso alla favela Vila Cruzeiro in occasione di una festa di fine d’anno e minacciato di morte da Fabiano Atanásio da Silva, detto FB, il narcotrafficante al quale Adriano ha passato una ingente somma di danaro (60 mila Reais). Spaventato Yves decise di non raggiungere la casa dove vive la famiglia. L’amicizia tra Adriano e Yves è antica. Vicini di comunità, sono cresciuti insieme aumentando la loro amicizia. Nel 2001 Adriano portò l’amico Yves in Italia; lui è quello ripreso accanto all’ex idolo del Flamengo nella fotografia incriminata, quello con in mano l’abajur dorato a forma di mitra, ed in un’altra tutti e due mostrano con le mani le iniziali del Commando Vermelho.

Mondiali 2010: L’Inghilterra di “don” Fabio Capello

 Notoriamente si dice che il calcio sia nato in Inghilterra, in Gran Bretagna per la precisione. La prima partita della Nazionale inglese è datata 30 novembre 1872 in quel di Glasgow contro la Scozia per il match d’apertura del torneo Interbritannico. Da lì una lunga serie di amichevoli e i tre ori olimpici delle edizioni del 1900, 1908 e 1912.

La Federcalcio inglese entrò a far parte della Fifa nel 1906 per riuscirne nella seconda metà degli anni ’20 a causa di alcune divergenze di vedute con i vertici dell’associazione.

Consigli per gli acquisti: lo “Yankee” Bornstein

 Quando si parla di calcio negli Stati Uniti, è bene utilizzare il termine “soccer”, così lo chiamano gli americani. Il punto è che solitamente le squadre che giocano nella MLS (Major League Soccer) solitamente sono note per essere tra le più scadenti del mondo e raramente in questo campionato d’oltre oceano si possono “pescare” dei veri e propri talenti. Non è questo il caso di Jonathan Bornstein, terzino sinistro classe ’84, che milita nei Chivas USA.

Consigli per gli Acquisti: Sebastian Leto

 Non sarà di certo Cristiano Ronaldo del Real Madrid, ma Sebastian Leto, potrebbe sicuramente essere un ottimo acquisto per la Roma. Argentino, nato a Buenos Aires il 30 agosto 1986, è un ala sinistra dal fisico imponente, gran corsa, buona tecnica e, soprattutto, incomiabile spirito di sacrificio durante la fase difensiva. Debutta ancora giovanissimo nel Lanus (25 giugno 2005) dove disputa un ottima stagione collezionando 52 presenze e 8 gol. Su di lui iniziano a mettere gli occhi i grandi Club europei, si scatena un’asta per assicurarsi le sue prestazioni e alla fine la spunta il Liverpool dove però non debutterà mai a causa di problemi col passaporto e con il permesso di lavoro necessario per lavorare in Gran Bretagna.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.