Chance Borriello e tanti rebus di mercato

 Da Leggo:

A Roma è tempo di rivoluzioni. Aspettando quella americana a giugno, c’è quella messa in atto da Montella a Trigoria. L’arrivo del nuovo tecnico (che resta in attesa del cambio societario per conosce il proprio futuro) ha infatti sovvertito le gerarchie in campo e nello spogliatoio. Dopo la riabilitazione di Totti e Pizarro, l’allontanamento di Adriano e il declassamento di Julio Sergio e Simplicio, sono previsti altri cambiamenti in vista della delicata sfida con la Juve di Domenica 3 Aprile. Montella ha infatti intenzione di rilanciare Borriello nell’undici titolare. Il bomber napoletano in queste settimane ha cambiato atteggiamento e Montella lo ha subito sottolineato: «Vorrei ringraziare Marco per l’impegno e la serenità che sta mostrando. Avrà le sue chance». Forse già con i bianconeri. Il tecnico sta infatti studiando un assetto che permetta a Borriello di giocare al fianco di Totti, tornato titolare indiscusso. A farne le spese sarà Taddei che ha deluso e non poco nelle ultime uscite. Il brasiliano (al quale è stato prolungato di 4 anni il contratto pochi mesi fa) sembra ormai logoro fisicamente e la sua esperienza a Roma potrebbe davvero essere arrivata al capolinea. Il suo sostituto sarebbe dovuto essere Ménez.

Ranieri pensa al Paris St. Germain

 Il futuro dell’ex tecnico della Roma Claudio Ranieri potrebbe essere legato a quello di una squadra francese. Le indiscrezioni infatti vogliono il Paris St.Germain sulle tracce del tecnico di San Saba che, anche se preferirebbe un ritorno in Premier League, potrebbe essere propenso ad affrontare una sfida nuova come quella del campionato francese.

Trigoria, la squadra torna in campo. Assenti i nazionali e Julio Sergio, differenziato per Cassetti

La squadra si ritrova questo pomeriggio al Fulvio Bernardini dopo il riposo di lunedì e martedì. Assenti i nazionali Mexes, Menzez, Riise, Burdisso. Vucinic si allena con la squadra, dal momento che l’amichevole tra Montenegro e Giappone è stata annullata. Ancora infortunato Julio Sergio mentre Cassetti svolge lavoro differenziato. Regolarmente in campo capitan Totti e De Rossi fuori dal giro azzurro per motivi disciplinari.

Finale Coppa Italia Primavera all’Olimpico, serve il sostegno del pubblico romanista

 Dal Romanista:

Finale di Coppa Italia Primavera, capitolo secondo. Si riparte dal pareggio dell’andata, da quel’1-1 fra Fiorentina e Roma giocato all’Artemio Franchi davanti a più di quindicimila spettatori (di cui trecento chiassosi romanisti). Nell’impianto toscano, eccezionalmente concesso ai ragazzi di Buso, andò in scena un incontro bello e appassionante, con una cornice di pubblico degna delle più importanti sfide della prima squadra. Per il match di ritorno, in programma mercoledì prossimo alle 20.30, non potendo (e, giustamente, volendo) contare sul sintetico di Trigoria, il campo dove solitamente giocano i ragazzi di De Rossi, la scelta è ricaduta sull’Olimpico. Un palcoscenico fantastico che, però, rischia di trasformarsi in un fastidioso boomerang. Per ragioni di ordine pubblico, infatti, curve e distinti resteranno chiusi e l’accesso sarà permesso esclusivamente alle due tribune. Sommando i posti a disposizione nei due settori “d’elite” arriviamo, all’incirca, ai trentaseimila seggiolini: realisticamente troppi per poter avere la sicurezza di affiggere il cartello “sold out”. In un primo momento si era pensato di far disputare l’ultimo atto del trofeo nazionale al Flaminio, un impianto che si riempie con maggiore facilità e lo spettacolo, agli spettatori, è assicurato grazie all’ottima visibilità. Purtroppo, però, problemi di rizollatura delle terreno, all’indomani della conclusione del “Sei Nazioni” di rugby, hanno fatto tramontare l’ipotesi e le attenzioni si sono necessariamente rivolte al gigante del Foro Italico. Servirà, quindi, da parte dei sostenitori della Magica, una dimostrazione d’amore oltre ogni umana ragionevolezza. I ragazzi della Roma hanno bisogno di coccole e sostegno, cori e incitamento. Sarà necessario colorare lo stadio di bandiere, sciarpe e vessilli per alzare la prima coppa della stagione.

Utime 8 giornate di campionato, Roma 5 volte in notturna

 Dal Romanista:

Alla fine del campionato, la Roma avrà giocato un girone intero in notturna. Saranno 19, infatti, alla fine del torneo, le partite cominciate alle 20.45 per la formazione giallorossa, che da qui all’ultima giornata giocherà solo una volta, alla penultima contro il Catania, di pomeriggio. Per il resto, o 12.30 o 18 o ancora riflettori accesi e qualche grado in meno, cosa che, dato che si avvicina l’estate, non fa male. Proprio ieri, infatti, la Lega ha reso noti anticipi e posticipi fino alla penultima giornata. Ma sarà di sera anche l’ultima, domenica 22 maggio, unica giornata a salvaguardare il principio della contemporaneità delle partite, tutte con inizio alle 20.45. E così, dopo le notturne già fissate, domenica 3 contro la Juventus e sabato 9 in casa dell’Udinese, la Roma giocherà sabato alle 18 contro il Palermo (anticipo disposto perché nella settimana successiva si gioca la semifinale di andata di Coppa Italia contro l’Inter, che infatti anticipa anche lei a sabato 18) e poi alle 12.30 di sabato 23 aprile ospiterà il Chievo. Domenica 1 maggio alle 20.45 andrà a Bari, sabato 7 alle 20.45 ospiterà il Milan (altro anticipo disposto per le semifinali di Coppa Italia) per tornare a giocare nell’ormai insolito orario delle 15 proprio il 15 maggio a Catania.

La dieta di Totti

 Dal Corriere dello Sport:

Oggi è considerato ancora il più importante giocatore italiano, tre mesi fa per due volte gli fu preferito Adriano, a Verona contro il Chievo (4 dicembre) e a San Siro contro il Milan (18 dicembre). Francesco Totti in quelle due partite rimase in panchina. Oggi c’è la corsa per celebrare i suoi 201 gol. Ma proprio da quel periodo cominciò il rilancio del capitano. Prima di Natale Il campione giallorosso ha cominciato una dieta che lo ha portato a perdere cinque chili. Una dieta ferrea, preparata appositamente per lui dal professor Miggiano, specialista della scienza dell’alimentazione. Totti ha ridotto carboidrati e zuccheri, ha introdotto un allenamento supplementare di mezz’ora sulla resistenza e sulla corsa tutti i giorni, da aggiungere al solito lavoro di potenziamento muscolare. Inoltre da un mese è tornato a giocare nel ruolo che predilige, da centravanti. Se avesse continuato a giocare così avrebbe già raggiunto Roberto Baggio.

“Il vivaio nel futuro del calcio”, Ranieri: “Giovani energia del calcio, Totti? Gli auguro altri gol”

 Oggi intorno alle ore 16 presso la Sala Di Liegro di Palazzo Valentini, l’ex tecnico dell’As. Roma Claudio Ranieri e il suo vice Christian Damiano prenderanno parte insieme alle società di Roma e Provincia a un incontro dal titolo “Il vivaio nel futuro del calcio”. Nel corso dell’iniziativa verranno consegnate le Coppe e i Premi Disciplina, relativi ai Campionati Regionali e Provinciali di Roma Settore Giovanile, stagione sportiva 2009/2010 e sarà presentata la 50ª Edizione del “TORNEO DELLE REGIONI LAZIO 2011″.

Il Real Madrid torna su De Rossi

 Da Repubblica.it:

Dal 2008, ogni estate la sirena torna a suonare. Per evitare di farsi cogliere impreparati, però, quest’anno le voci sul corteggiamento del Real Madrid per Daniele De Rossi sono state anticipate al terzo giorno di primavera. Voci che, come sempre, arrivano dal più importante organo d’informazione sportiva della capitale spagnola come il quotidiano Marca: organo più che vicino alla presidenza del Real Madrid.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.