Doni e Panucci: è l’ultimo derby?

Alexander Doni sente il derby in un modo particolare, perché il 23 ottobre del 2005 fu il giorno che debuttò con la maglia giallorossa proprio contro la Lazio. Era la prima stagione di Luciano Spalletti, e prese il posto di Gianluca Curci. L’incontro finì 1-1 ma la società riuscì a scoprire un portiere di grande affidabilità, che dopo quattro anni ha ora un buon valore di mercato.

Doni è subito entrato nel cuore dei tifosi anche se in questa stagione non è riuscito ad avere il suo rendimento standard, complice un ginocchio che lo ha torturato per mesi, con il susseguirsi di un problema alla spalla. Doni anche ieri non si è allenato ma ha tranquillizzato i tifosi presenti a Trigoria:

“Al derby ci sarò, ma è meglio svolgere degli esercizi in palestra, che sul campo”.

Lazio-Roma con un pensiero all’Abruzzo. Tifosi, è il momento della solidarietà

In molti casi viene detto che the show must go on, (lo spettacolo deve andare avanti). Noi tuttavia percepiamo con immenso dolore e rispetto una tragedia che ha sconvolto e che terrà banco almeno finchè la dignità dei sopravvissuti non troverà le risposte che una Istituzione rispettosa dei cittadini ha il dovere di dare.

Il cordoglio di questi giorni impedisce di rivolgere emozioni ed attenzione all’imminente derby della Capitale se non in maniera del tutto cronacistica. L’augurio a priori è che quello di sabato venga ricordato come il derby della solidarietà.

A tre giorni da Lazio-Roma ecco la situazione: per quanto riguarda i giallorossi, solo buone notizie.

Arriva Lazio-Roma: Totti e Taddei a disposizione, per Vucinic recupero-lampo

Archiviata con serenità ma anche con un po’ troppa sofferenza la gara con il Bologna, la Roma si prepara ad affrontare la settimana più importante e delicata, quella del derby. I giallorossi contro i felsinei non hanno giocato una grande gara a causa anche del primo vero caldo primaverile, ma sono riusciti a portare a casa i tre punti, fondamentali per restare aggrappati all’ancora di salvezza del quarto posto, rimasto nelle mani del Genoa, con la Fiorentina sempre distante di tre punti.

La notizia buona è che Francesco Totti al di là delle due reti realizzate dal dischetto, ha retto bene per 90 minuti, il suo ginocchio sempre preoccupante, non ha dato fastidio, ed il capitano è potuto tornare così anche a realizzare la doppietta che gli mancava ormai da tempo.

Pagelle Roma: Totti e Tonetto una spanna sopra gli altri

Doni 6,5 – Incolpevole sul gol, salva il risultato con una grande parata su Volpi e guadagna la pagnotta proprio nel momento in cui la squadra rischiava di subire il secondo pareggio.

Motta 6,5 – Gioca una buona gara in fase difensiva ed è puntuale anche in fase di ripartenza: sfortunato nella ripresa quando colpisce un palo che gli nega la gioia di esultare davanti ai suoi tifosi.

Mexes 6 – Qualche incertezza di troppo in fase di chiusura anche se non fa gravi danni e la sua prova è di ordinaria amministrazione. Agevolato dal fatto che Di Vaio non era in giornata positiva.

Panucci 5,5-
Discreta prova, ma si divora un gol nel primo tempo su cross di Brighi e manca della solita prontezza di riflessi sotto porta avversaria.

Roma-Bologna 2-1, bentornato Capitano!

Marcatori: 11′ pt e 13′ st (rig) Totti, 27′ pt Marazzina

Roma (4-2-3-1): Doni, Motta, Mexes, Panucci, Tonetto, Pizarro, De Rossi, Perrotta (29′ st Riise), Brighi, Totti (45′ st Montella), Menez (1′ st Baptista). A disp: Arthur, Loria, Diamoutene, Filipe,. All. Spalletti

Bologna: Antonioli, Zenoni, Terzi, Moras, Castellini, Lavecchia (15′ pt Marazzina), Mutarelli (34′ st Mingazzini), Bombardini (19′ st Adailton), Volpi, Di Vaio. A disp: Colombo, Lanna, Amoroso, Rodriguez,. All Mihajlovic

Arbitro: Damato di Barletta

Ammoniti: Bombardini, Pizarro, Mexes, Mutarelli

ROMA- Bentornato capitano! E’ questo lo slogan dell’Olimpico, Francesco Totti infatti con due impeccabili rigori piega la resistenza del Bologna per 2-1 e fa tornare il sorriso con la vittoria che mancava da un mese. E’ stata una gara  tutt’altro che semplice, i giallorossi sono partiti decisi, rischiando però al 4′ sul diagonale di Volpi. Poi è solo Roma, l’asse Tonetto-Menez fa sfracelli a sinistra, mentre Brighi e Perrotta non sfruttano l’altra corsia.

Live Roma-Bologna: 1-1 al 45′

La voglia di vincere dei giallorossi coincide oggi più che mai con una necessità, visto che gli uomini di Luciano Spalletti già sanno che la Fiorentina non ha ceduto alcun punto nella difficile trasferta di Bergamo andando a vincere per 2-1 nel finale. Partono forti Totti e compagni, spinti dal solito gran bel tifo dell’Olimpico. Il calcio di inizio è per i padroni di casa che nelle prime fasi di gioco sfruttano sal meglio le incertezze della retroguardia bolognese: al 7′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo De Rossi colpisce di testa, il tocco diventa un assist per Mexes che non trova lo specchio.

Serie A 30^ giornata: Roma-Bologna, formazioni ufficiali. Atalanta-Fiorentina 1-2

Nell’anomalo turno settimana le di Serie A, con le gare frammentate in una fascia oraria che copre le dieci ore, sono pronte a scendere in campo anche Roma e Bologna con i giallorossi che possono contare sul fatto di conoscere in anticipo il risultato di una delle dirette concorrenti per il quarto posto: si è appena concluso l’incontro inaugurale di questa 30^ giornata che ha visto di fronte Atalanta e Fiorentina. Nella circostanza, i viola  sono riusciti ad espugnare in extremis l’Azzurri d’Italia racimolando tre punti fondamentali per la corsa Champions in conseguenza dell’1-2 finale che ha visto le marcature di Plasmati per i bergamaschi , Jovetic per gli uomini di Prandelli (gol su rigore per fallo in area su Alberto Gilardino) che al 44′ della ripresa hanno sbancato grazie ad un acuto del solito Gila, bravo a sfruttare nel migliore dei modi una incertezza della retroguardia locale. Roma, quindi, obbligata alla vittoria per non perdere ulteriore terreno.

A pochi minuti dal fischio di inizio, ecco le formazioni ufficiali schierate dai due tecnici Luciano Spalletti e Sinisa Mihajlovic, quest’ultimo ex calciatore della Roma con un trascorso importante anche nelle fila dei cugini biancazzurri. Entrambi i tecnici hanno nascosto le carte fino all’ultimo minuto e sciolto i dubbi a pochi istanti dal fischio di inizio.

Roma-Bologna, forza giallorossi nonostante l’infermeria piena

Tre punti e basta, poi ci sarà spazio per pensare al derby. Questo chiede la Roma dopo la sosta, che è servita per recuperare gran parte degli indisponibili e soprattutto gli squalificati. Restano però ai box: Juan, Cassetti, Rodrigo Taddei, Cicinho, Alberto Aquilani e Mirko Vucinic. Proprio il montenegrino ha preferito saltare il match con il Bologna per farsi trovare pronto nel derby.

Squadra quindi fatta per 9 undicesimi, con Spalletti che ha soltanto due dubbi: Riise e Menez. Doni giocherà, è andato in Brasile per curarsi per il problema che lo assillava alla schiena, e sembra recuperato. Mexes e Christian Panucci saranno i centrali, con Motta a destra e il norvegese a sinistra, che dovrebbe aver vinto il ballottaggio con Tonetto. A centrocampo, Daniele De Rossi rientra dopo un mese, confortato dalle due buone prove con la Nazionale in Montenegro e Irlanda.

Ritorna il metronomo, Daniele De Rossi finalmente in campo

E’ stato un mese a guardare soffrendo dalla tribuna, ma adesso è pronto a dare il suo contributo per poter continuare ad alimentare le speranze di Champions. Parliamo di Daniele De Rossi, che non gioca una gara in giallorosso dal 7 Marzo contro l’Udinese, in seguito delle due giornate di squalifica comminate dal giudice sportivo, per il gesto di reazione nel match con i friulani nei confronti dell’arbitro Tagliavento.

Daniele ha saltato Sampdoria e Juventus, ma anche l’Arsenal in Champions League, per via di una diffida. Il centrocampista però è tornato utile in Nazionale, dove ha disputato 180 minuti con Montenegro e Irlanda.

Totti, solo spavento; Vucinic, infortunio che preoccupa

La grande paura è passata: Francesco Totti dopo essersi fermato ieri per il solito fastidio al ginocchio destro che tanti problemi gli ha portato nel corso di questa stagione, si è sottoposto nelle prime ore della mattinata alla quarta risonanza magnetica in un mese, che ha riscontrato soltanto una lieve infiammazione al tendine.

Dopo il consulto medico con il Professor Mariani, è arrivato il verdetto: Francesco è integro e potrà tornare ad allenarsi fin da subito, poi spetterà a Luciano Spalletti prendere la decisione di convocarlo o meno per la gara con il Bologna. Totti aveva ripreso ad allenarsi con il pallone, ma non appena ha intensificato la potenza del tiro e provato a forzare si è fermato, perché il ginocchio ha iniziato a far male.

In arrivo i biglietti per il Derby

 E’ tempo di Derby nella capitale. La stracittadina, da sempre un grande classico a Roma, si giocherà l’11 aprile e da oggi alle ore 12.00 è aperta la prelazione per gli abbonati.

Per i titolari del posto allo stadio, sarà possibile acquistare i tagliandi presso le ricevitorie Lottomatica abilitate, presso i Roma Store e ancora presso le biglietterie del Gran Teatro.

Brighi e Motta raggiungono De Rossi in Nazionale

Archiviata con qualche amarezza la mazzata subita nella sfida contro la Juventus dello scorso sabato, la Roma si consola con la convocazione di Matteo Brighi e Marco Motta in Nazionale.

Marcello Lippi ha scelto il centrocampista ed il cursore di fascia per il doppio impegno di qualificazione Mondiale contro Serbia Montenegro e Irlanda nel corso della quale la nostra Nazionale dovrà racimolare più punti possibili per garantirsi una qualificazione priva di patemi. La notizia era nell’aria da qualche tempo, ed ora c’è l’ufficialità.

Roma, il quarto posto si allontana. Ecco il piano-Spalletti

La Roma si interroga sui motivi della brutta sconfitta interna contro la Juve, e con un quarto posto che viste le vittorie di Genoa e Fiorentina, è ora distante di cinque punti e rimane l’obiettivo di stagione numero 1.

Quindici giorni di duro lavoro attendono i giallorossi, chiamati a tornare alla vittoria contro il Bologna, anche perchè le dichiarazioni di Rosella Sensi nel dopo gara di Roma-Juventus sono state chiare e non lasciano adito ad alcun dubbio.

Pagelle Roma: bene Riise e Loria, ok anche Panucci e Brighi

Doni 5– Non è al meglio recuperato in extremis per un fastidio alla schiena. Prende quattro gol, sul quarto di Nedved potrebbe far di più.

Mexes 5– Torna in campo dopo la squalifica, ma è troppo nervoso, sbaglia sul gol di Iaquinta perdendo il contrasto, e rimedia anche un giallo

Loria 6,5– Inizia male al come al solito rimediando un cartellino giallo e perdendosi di vista Iaquinta nella circostanza del primo gol. Poi però con una bella girata di sinistro trova l’illusorio pareggio, facendo pace con i suoi tifosi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.