Cessione Roma: Aabar sfida gli americani, Angelucci non ci sta

 Da LaSignoraInGiallorosso.it:

Sono cinque le offerte vincolanti volte a conquistare l’As Roma, ma la partita si giocherà tra americani e arabi. Nell’ultimo giorno utile per la presentazione delle‘binding offers’, a mettere i soldi sul tavolo dell’advisor Rothschild, sono stati – in ordine cronologico – l’imprenditore romano Angelucci, il fondo di Abu Dhabi Aabar, la cordata Usa capitanata da Thomas R. DiBenedetto, un gruppo francese e altri investitori targati Usa-Medioriente con un coinvolgimento libico.

Cessione Roma, il fondo Aabar presenta un’offerta di 140 milioni, Angelucci di 90 e gli americani 130. Dalla Francia l’offerta europea ininfluente, quinta offerta araba-americana?

 Cessione Roma: oggi è il giorno della ricezione delle proposte per l’acquisto della Roma. Le ore 18 sono il termine ultime per le offerte vincolanti; entro la chiusura della Borsa sono arrivare sul tavolo dell’advisor Rotschild le offerte che, successivamente, saranno vagliate facendo un primo filtro di tipo formale delle offerte pervenute. Successivamente saranno esaminate dal consiglio d’amministrazione della Newco Roma che verrà istituita con il Prof. Attilio Zimatore come presidente, Rosella Sensi consigliere per Italpetroli e il Dott. Muto per Unicredit. Dopo questa fase si potrà iniziare a trattare direttamente con il soggetto per raggiungere un accordo finale sulla vendita della società giallorossa.
A loro spettera’ decidere a chi affidare l’esclusiva di vendita. Sul tavolo dell’advisor Rothschild sono arrivate cinque offerte: quella americana targata DiBenedetto, quella dell’imprenditore romano Gianpaolo Angelucci, e infine quella del fondo di Abu Dhabi, Aabar. AdnKronos fa sapere che l’offerta del gruppo europeo dovrebbe arrivare dalla Francia e che c’è una quinta offerta in lizza,  proveniente ancora dal mondo arabo.

Cessione Roma, Capello: “Una Roma in mano agli americani sarebbe importante per il calcio italiano”. Zamparini: “Risulta strano che la Roma vada in mano agli americani”

 Cessione Roma: anche Fabio Capello, ex allenatore della formazione giallorossa, ha voluto esprimere il suo punto di vista sulla cessione della società a Gr Parlamento:

“Una Roma in mano agli americani? Sarebbe importante per il calcio italiano. Sarebbe importante per quanto ho visto qui in Inghilterra con l’arrivo di stranieri come arabi e russi. Hanno fatto crescere il calcio inglese, le risorse sono importanti. Baldini a Roma? Non lo so, ha un contratto con la federazione inglese e non mi risulta per quanto sappia e per quanto mi abbia confidato”.

Cessione Roma, Vulpis: “Con Aabar non ci sarebbe partita per gli altri pretendenti, può convincere Unicredit”

 Marcel Vulpis, direttore di Sporteconomy.it, ha parlato del processo di cessione della società giallorossa. Oggi, infatti, è un giorno importante per il futuro societario della Roma. Scade infatti alle ore 18 la dead line per la presentazione delle offerte vincolanti. Ecco le parole del direttore a Laroma24.it:
Giungono anche a te conferme sulla deadline per ‘binding offers’ entro oggi alle 18?
“Si, dovrebbe essere proprio così. Poi se vorranno posticipare di uno o due giorni, la cosa non sarà sostanziale. Siamo di fronte ad una trattativa complessa. C’è di mezzo un asset particolare e per di più quotato in Borsa. Eventuali ritardi di uno o due giorni sono comprensibili”
La maggior parte dei quotidiani di oggi fanno sapere che Unicredit si aspetterebbe 4 offerte vincolanti. Ti risulta?
“A me ne risultano 3. Comunque ormai mancano talmente poche ore, che è inutile fare previsioni. Alle 18 Unicredit farà sapere i nomi sul tavolo. Oppure, soluzione comunque possibile, potrebbe prendersi altro tempo per valutare al meglio la selezione da operare”

Vendita Roma, Ranieri: “Noi pensiamo al campo”

 Dal Romanista:

«Dobbiamo solo continuare a fare quello che abbiamo fatto finora». In queste parole di Claudio Ranieri c’è un po’ tutto il senso della stagione della Roma, intesa come squadra. Nel giorno della scadenza per la presentazione delle offerte vincolanti, il tecnico prova a isolare ancora una volta i suoi ragazzi da quello che succede fuori dal campo. Un gruppo che fino ad oggi ha dimostrato di non farsi influenzare dalla voci sul futuro, ma adesso che si sta arrivando alla stretta finale il rischio di distrarsi è ancora più forte.

Cessione Roma: week end per sigillare l’asse fra Unicredit e gli americani

 Dal Messaggero:

Week end di conference call fra Unicredit e la cordata Usa guidata da Thomas R. Di Benedetto per chiudere l’accordo che dovrebbe portare alla presentazione dell’offerta vincolante entro le 18 di lunedì prossimo a Rothschild. Ma l’advisor incaricato dalla famiglia Sensi e da piazza Cordusio si attende anche le offerte di Giampaolo Angelucci e degli arabi: il re delle cliniche è ugualmente intenzionato e, con l’ausilio di Banca Imi, sembra voler rilanciare la precedente proposta di circa 90 milioni superando i 100.

Cessione Roma: la verità in sette giorni

 Dal Tempo:

Tre giorni per definire l’offerta, un mese per chiudere la partita: all’inizio di marzo la Roma avrà un nuovo proprietario. Lunedì la prima tappa della volata finale, in cui la mini-cordata di americani guidata da Thomas DiBenedetto parte in netto vantaggio su tutti. Dopo i tre giorni di trattative a New York, ieri mattina sono rientrati in Italia il dirigente di Unicredit Piergiorgio Peluso e gli avvocati Roberto Cappelli e Mauro Baldissoni, quest’ultimo dello studio Tonucci che assiste gli americani. I legali non hanno avuto neanche il tempo di smaltire il fuso orario: l’offerta vincolante per l’acquisto della Roma va preparata e spedita all’advisor Rothschild entro lunedì. La proposta di Di Benedetto e i suoi quattro soci (Richard D’Amore, Arthur Falcone, Michael A. Ruane e Julian Movsesian) è in via di definizione, sulla base degli accordi presi con Unicredit a New York.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.