Mercato Roma: Baptista nega il giallorosso a Behrami

 Mercato Roma: Valon Behrami vuole vestire giallorosso. Secondo il Romanista, però, la trattativa è frenata dalla rinuncia di Julio Baptista:

Baptista non rientra nei piani tecnici e se accettasse di partire la società giallorossa potrebbe centrare altri importanti obiettivi di mercato, a cominciare da Valon Behrami.
Non solo non è più un mistero che lo svizzero voglia venire a giocare a tutti i costi in giallorosso, ma è scoperto e quasi dichiarato. Lui non parla, ma di fatto per lui ieri lo ha fatto il presidente del West Ham dichiarando che «Valon vuole andare via da Londra per andare a giocare la Champions League».  Il nome della Roma non è uscito, ma si potrebbe tranquillamente aggiungere.

Roma-Behrami: Grant cerca cash, il Palermo offre 6 milioni. Stefan Savic, il giallorosso nel futuro?

 Mercato Roma: svolta nella trattativa per Behrami. Avraham Grant, ex guida di Chelsea e Portsmouth, attualmente tecnico del West Ham, si è convinto a cedere l’esterno svizzero di origini kosovare-albanesi. L’allenatore israeliano, però, potrebbe liberare Behrami, ed avvicinarlo così a Trigoria, solo davanti un’offerta cash. L’obiettivo del club inglese è Loic Remy, attaccante francese del Nizza valutato 12 milioni dalla formazione transalpina. Il West Ham vorrebbe far cassa con la cessione di Behrami e reinvestire le sterline sulla giovane punta.
L’operazione è giunta ad una svolta con la decisione di mettere il laterale sul mercato, ma la scelta di pretendere solo cash in cambio del cartellino dello svizzero complicherebbe la trattativa, già avviata, di portare Behrami a Roma, viste le casse semivuote del club capitolino.

Roma: Burdisso, Behrami e Gobbi per completare la rosa

 Dal Corriere dello Sport:

Operazione recupero cash. Obbligatoria per la Roma se vuole avere la liquidità per concludere il suo mercato che, nella migliore delle ipotesi, prevede l’acquisto definitivo di Burdisso, quello dell’esterno svizzero-kosovaro Behrami e di un esterno sinistro basso come vice Riise. Per fare tutto que sto i dirigenti romanisti nelle settimane che mancano alla chiu sura del mercato a fine mese, dovranno incassare tra i cinque e i dieci milioni di euro e poi dare fondo alla loro fantasia per dare a Ranieri tutto quello che Ranieri ha chiesto. Ma fondamentale sarà riuscire a vendere.

Mercato Roma: Baptista rifiuta il Galatasaray

 Mercato Roma, l’articolo di Repubblica.it:

Mentre nella serata di ieri a Trigoria arrivava il fax con i documenti firmati dal presidente del Rosario Central, Norberto Speciale, che sancivano il passaggio di Guillermo Burdisso in giallorosso, Julio Baptista chiudeva per sempre la porta al Galatasaray. Un no deciso e definitivo che blocca, almeno per il momento, il mercato romanista. Senza la cessione della Bestia, il ds Daniele Pradè non può sbloccare la trattativa, già avviatissima, per Behrami (che aspetterà la Roma fino a fine mese).

Calciomercato Roma: Gobbi e Behrami legati a Baptista

 Le incertezze di Julio Baptista, che non vorrebbe accasarsi in Turchia alla corte del Galatasaray, rischiano di affossare i piani del club caitolino in vista della stagione a venire: pronti gli ingaggi di Massimo Gobbi e Valon Behrami ma per renderli ufficiali occorrono i soldi garantiti dalla cessione della Bestia. Da repubblica.it:

Il mercato della Roma appeso a Baptista. L’attaccante brasiliano è la pedina individuata da tempo dal club giallorosso per sbloccare una situazione di stallo sul fronte entrate. Il bilancio giallorosso, attualmente, non può sostenere nuovi arrivi, dopo i contratti sottoscritti con Adriano, Simplicio e Burdisso junior (nella serata di oggi attesa l’ufficialità dell’operazione) che hanno portato una crescita nel monte ingaggi di oltre 6 milioni. E allora, per far posto alle necessità di Ranieri (Behrami, Gobbi), via libera alla partenza della ‘Bestia’.

Roma, su Behrami anche la Juventus

 Da Il Corriere dello Sport:

Valon Behrami aspetta la Roma. Il giocatore ha un accordo blindato con i dirigenti giallorossi: aspetterà fino quasi alla chiusura del mercato la società della Capitale. Il procuratore del giocatore, Alessandro Beltrami, ha posto la scadenza del venti agosto per capire se la Roma sarà in grado di chiudere l’operazione. Intanto l’esterno svizzero di origini kosovare ha fatto pressioni con il West Ham e ha ottenuto di poter andare via a un prezzo di cinque milioni di euro.

Roma, Behrami ha dato la sua parola

 Dal Corriere dello Sport:

Valon Behrami aspetta la Roma, ha dato la sua parola, rifiuterà tutte le altre offerte che gli stanno arrivando per esaudire il desiderio di vestire la maglia giallorossa. In attesa di mettere a punto il doppio acquisto del fratelli Burdisso (quasi fatto quello di Guillermo, in stand by quello di Nicolas), la Roma ha il sì dello svizzero di origine albanese, che completerebbe una campagna acquisti cominciata nel migliore dei modi con gli acquisti di Adriano e Simplicio, il ritorno di Rosi, la conferma di Lobont.

Behrami, Burdisso: Roma fiduciosa. Angelucci, la famiglia dice sì

 L’accoglienza della Capitale sarebbe certo differente: immaginiamo giubilo e calore per Nicolas Burdisso, freddezza del “tutto da dimostrare” per Valon Behrami. Che, in realtà, dalla sua ha qualità calcistiche che farebbero al caso di Claudio Ranieri. L’onta del passato alla Lazio crescerebbe o calerebbe di intensità proporzionale alle prestazioni sfoderate dall’elvetico. Gli basterebbe un gol contro la squadra giusta, una corsa verso la Sud, una dichiarazione d’affetto immediata. Eppure, con gioia o rammarico, chi ha maggiore possibilità di essere aggregato a Francesco Totti e compagni, sono propiro l’argentino e lo svizzaro. Attorno ai cui nomi ruota tutto quel che resta del calciomercato giallorosso.
NICOLAS. E’ bastata una stagione a livelli eccellenti per far sì che Roma si legasse al maggiore dei Burdisso, che il tecnico testacino lo indicasse quale prototipo di calciatore ideale, che lo stesso Nicolas benedicesse la nuova esperienza capitolina del fratello con un “vai, Roma è fantastica; i tifosi, speciali“. Tant’è: Guillermo è arrivato: prestito con diritto di riscatto e tanta voglia di emulare Burdisso senior. A cui il ritiro interista di Philadelpia continua a stare stretto: proprio ora che i motivi del difensore per raggiungere in fretta la Capitale sono aumentati di una unità (vincoli di sangue) pare che Marco Branca e Daniele Pradè non riescano a incrociarsi. Incontro nuovamente slittato, fa specie pensare che alla base del rinvio vi sia l’impossibilità di mantenere gli impegni del direttore capitolino. Sette a cinque: si ripartirà dalla differenza di due milioni che separa domanda e offerta. Sembra un dettaglio, rischia di trattenere Nicolas alla corte interista almeno fino a dopo la Supercoppa italiana (21 agosto) e di consegnarlo – come lo scorso anno – alla Roma ale porte dell’esordio in serie A (anticipo casalingo con il Cesena sabato 28 agosto). Sempre che – per la prima volta nella vita – Massimo Moratti non decida di incaponirsi per davvero e negare ai dirigenti della Roma un po’ più di una via di mezzo. Che è la direzione sulla quale si sta lavorando.

Behrami ha in mente solo la Roma

 Dal Corriere dello Sport:

La Roma prepara l’ultimo col­po, quello di fine mercato: Valon Behra­mi. L’esterno svizzero di origine koso­vare è il giocatore che manca per com­pletare la campagna-acquisti, che dovrà prevedere, prima di tutto, l’accoppiata dei fratelli Burdisso. Che, salvo sorpre­se, vestiranno il giallorosso. Ma per Ni­colas ci vorrà qualche giorno in più. Be­hrami ha fatto pressioni al West Ham, vuole andare via, tornare in Italia se è possibile. E la Roma è al primo posto dei suoi desideri.

Baptista blocca Behrami

 Dal Romanista:

Il mercato della Roma, non tutto ma una buona parte, ruota intorno a Julio Baptista. La Bestia, che però nella sua esperienza romanista non ha tenuto fede al suo soprannome, rifiutando tutte le proposte di trasferimento (Olympiacos, Galatasaray) che gli sono arrivate sta mettendo nei guai la società giallorossa. Perché a Trigoria, non è un mistero, fanno molto affidamento sul cash che si potrebbe incassare dalla sua cessione: una cifra stimata sui 5/6 milioni di euro da reinvestire per completare l’organico da mettere a disposizione di Claudio Ranieri.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.