Lazio-Roma, ballottaggio Pizarro-Simplicio

 Da Leggo:

Al di là delle dichiarazioni dei protagonisti, la sfida che si vedrà oggi all´Olimpico sarà soprattutto tattica. Le squadre si schiereranno a specchio, entrambe con il 4-3-1-2. Reja per l´occasione ha ripescato Tommaso Rocchi, uomo-derby per eccellenza con ben cinque reti nelle precedenti stracittadine, e schiererà due punte in una squadra più offensiva rispetto alle ultime esibizioni. L´obiettivo è impegnare al massimo la difesa giallorossa che si presenterà all´appuntamento con tanti cerotti. Zarate, ultimamente utilizzato sulla destra, si siederà in panchina, anche perché in questo momento la Roma non preoccupa Reja per il lavoro sulle fasce, ma più che altro nella zona centrale del campo.

Lazio-Roma, Rocchi dal 1′

 Edy Reja ha deciso di puntare sull’esperienza di Tommaso Rocchi: sarà l’ex Empoli ad affiancare Sergio Floccari in attacco. Solo panchina per Mauro Zarate. Da Il Corriere della Sera:

Rocchi dopo sei partite, Rocchi per provare a vincere il derby numero 166. Edy Reja, stratega di questa Lazio sorprendente, sceglie di osare. Ci ha pensato e ci penserà ancora questa mattina, ma il capitano certe partite sa come giocarle e alla Roma ha già rifilato cinque gol. Rocchi accanto a Floccari, per Ballardini una coppia impossibile, per Reja i due possono giocare insieme. Lo hanno fatto nell´ultimo derby stregato, ci riproveranno oggi che la classifica, il morale e l´umore sono completamente diversi. L´allenatore, in questa lunghissima settimana, ha lavorato più sull´aspetto psicologico che su quello tattico.

Hernanes, apprendistato con Rocchi che gli insegna cos’è il derby

 Tommaso Rocchi in camera con Hernanes per preparare al meglio il brasiliano in vista della sfida tra Lazio-Roma. Da Il Messaggero:

La voce del capitano giallorosso, via etere nella notte di Basilea, è inconfondibile. Così come non si può equivocare il  suo messaggio ai rivali. Attacca: «Vedrò il derby a casa, senza  andare allo stadio. Lì soffro troppo, se non gioco.Tral´altro so come andrà a finire: vinceranno  loro». Ma la frecciata che scocca è un’altra.

Menez – Rocchi, l’occasione

 Potrebbero essere i due protagonisti di Lazio-Roma: Jeremy Menez e Tommaso Rocchi. Da La Gazzetta dello Sport:

Complimenti & Coccole. La Roma che torna da Basilea ha l’aria «svizzera» di chi comincia a vedere la cassaforte piena e la vita ricca solo di meravigliose cioccolate tutte da gustare. Il gourmet della situazione, Jeremy Menez, ha la consueta aria imbronciata, e non tutto probabilmente deriva da quel taglio al polpaccio della gamba destra che lo costringe a tenere la tuta sollevata sulla parte.

Roma, Adriano da Fiumicino: “Disponibile contro il Parma”

 Dallo Scudetto ad Auschwitz. Ovvero, tutta la vita di Arpad Weisz, allenatore ebreo, circoscritta in due estremità della retta. Dallo scudetto – nella civile Bologna – alla sparizione improvvisa per deportazione in uno dei luoghi più ameni che la storia abbia mai ospitato. Auschwitz. Si torna a parlare dell’opera scritta da Matteo Marani e pubblicata da Aliberti perchè il libro è stato presentato in mattinata presso la sala blu del Terminal 1 dell’areporto di Fiumicino. Erano presenti, nella circostanza, il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, e due calciatori rappresentativi delle maggiori formazioni calcistiche della capitale.

Lazio-Inter, Rocchi: “Daremo il massimo”

 Da Il Romanista:

Riflettori accesi. A tre giorni dal big match di domenica all’Olimpico contro l’Inter, in casa Lazio comincia a emergere un certo fastidio per l’esposizione mediatica cui la squadra è sottoposta. Rocchi e compagni avranno addosso gli occhi di tutti. Dei loro tifosi, innanzitutto, che non hanno mai fatto nascosto l’auspicio (diciamo così) che la Lazio elimini qualsiasi speranza romanista cedendo il passo all’Inter. Ma anche quelli di tutta Italia, tifosi giallorossi in testa. Dopo le parole di Lotito e Reja, che hanno assicurato il massimo dell’impegno da parte della squadra, ieri è intervenuto anche Tommaso Rocchi. «Sento molto parlare di Lazio, che invece va lasciata in pace, si parla molto, troppo e anche fuori luogo», le parole del capitano biancoceleste a Sky.

Rocchi: “Totti? Il suo gesto non era sfottò”

 L’attaccante della Lazio, Tommaso Rocchi dice la sua sul derby e sul gesto di Totti. Ecco l’articolo del giocatore biancoceleste sulle colonne de Il Corriere dello Sport:

La delusione per la sconfit­ta con la Roma è stata fortissima. Era importante vincerlo questo der­by, ci si giocava anche una buona parte della stagione. Siamo molto di­spiaciuti, ma è stata una sconfitta immeritata e l’andamento della par­tita lo conferma. L’avevamo preparata benissimo: abbiamo giocato un grande pri­mo tempo senza con­cedere un tiro in porta alla Roma. Nella ripre­sa gli episodi hanno determinato il risulta­to. Dalla possibilità di raddoppiare, ci siamo trovati sull’1­1 e poi in svantaggio. Purtroppo il coraggio alla Roma glielo abbiamo dato noi prendendo il gol del pareg­gio. Quel momento della partita lo abbiamo sofferto e loro sono stati an­che fortunati, visto che hanno ribal­tato il risultato segnando su rigore e su punizione. Noi stavamo cercando di tornare in vantaggio, non è mai fa­cile in partite così vibranti come il derby.

Lazio-Roma: Totti vs. Rocchi, le curve si affidano a loro

 Da Il Messaggero:

I due capitani forse non sono amici, ma di certo non sono nemici. Avversari sì, come impone la legge dello sport. E anche orgogliosi di rappresentare l’uno, Francesco, la Roma e l’altro, Tommaso, la Lazio. Totti e Rocchi forse non sono amici, però si stimano. E si rispettano, al di là del consueto rituale pre derby. E basta andare a rivedere le immagini di quella sera sotto la Nord, il 19 marzo due due anni fa, per averne la conferma: il capitano della Roma al fianco del capitano della Lazio per onorare la memoria di Gabriele Sandri. Entrambi commossi, due ragzzi veri e sinceri al di là del colore della maglia. Una foto bellissima per un fattaccio orrendo. I due capitani conoscono alla perfezione il derby. Totti ne ha giocati come nessun altro, trentadue, mentre Rocchi stasera arriverà a quota dodici. Hanno vinto e perso, hanno segnato e sono andati in bianco, hanno infiammto o deluso la propria gente. Totti ha firmato sei reti alla Lazio, Rocchi quattro alla Roma. La prima rete del capitano della Roma è datata 29 novembre 1998 (Lazio-Roma 3-3), l’ultima 23 ottobre 2005 (Roma-Lazio 1-1). Per Rocchi primo gol alla Roma il 6 gennaio 2005 (Lazio-Roma 3-1) e l’ultimo il 19 marzo 2008 (Lazio-Roma 3-2). E se stasera Rocchi festeggerà la 200esima partita con la maglia della Lazio, Totti andrà alla caccia del gol numero 189 in serie A con la maglia della Roma, anche per staccare l’ex laziale Beppe Signori nella classifica dei bomber di tutti i tempi.

Lazio-Roma: Rocchi e Zarate, in due per una maglia

 Da Il Corriere dello Sport:

I dieci undicesimi sembrano fatti, resta il toto-bomber: Rocchi e Zarate sono al fotofinish. Per il resto? Radu vuole giocare, ha superato il provino, oggi si aggregherà al gruppo, per il romeno sarà l’ora della verità. Reja tiene nascosta la Lazio anti­Roma, ieri ha fatto svolgere “una seduta ricreativa”. Non sono andate in onda prove tattiche, non si sono disputate partitelle. Ci sono indizi, ci sono tracce, non ci sono certezze, la pretattica regna sovrana.
I DUBBI – Il 3-5-2 dovrebbe essere il modulo prescelto, molto dipenderà dalle condizioni di Radu. È tornato ieri in campo, ha lavorato in maniera differenziata per circa un’ora agli ordini del preparatore Bianchini.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.