Cessione Roma, vale 200 milioni e la società parlerà anche cinese

 Dal Corriere dello Sport.it:

Quindici giorni al massimo. È questo il tempo, nelle intenzioni del gruppo americano che fa capo a Thomas R. DiBenedetto, per chiudere l’acquisto della As Roma. Martedì il Cda di Roma 2000 ha concesso un’esclusiva di 30 giorni alla cordata Usa per la trattativa
Intanto la società sarebbe stata valutata dalla cordata statunitense 200 milioni di euro (comprese le due società collegate nel progetto di vendita, Brand e Real Estate): dedotte le passività, si sarebbe arrivati ad un valore di 100 milioni, con un«purchase value» dell’intero perimetro di 77 milioni. Sarebbe ro poi in vista un primo aumento di capitale da almeno 35 milioni e successivamente, se necessario, un ulteriore iniezione di 50 milioni di euro.

Roma: l’importanza della Champions League

 Dal Messaggero:

«Il marito è sempre l’ultimo a sapere certe cose». Claudio Ranieri, bisogna riconoscerlo, resta se stesso. Anche a distanza di anni, in questo caso due. Usò la stessa risposta quando gli chiesero di Ferrara, suo possibile e giovane sostituto sulla panchina della Juve. Stavolta gli basta sentire nominare Montella, allenatore dei Giovanissimi giallorossi, per tirar fuori l’identico concetto. C’è Roma-Shakhtar Donetsk, stasera all’Olimpico alle ore 20,45, gara d’andata degli ottavi di finale di Champions. Non può essere un dettaglio, perché la qualificazione vale 10 milioni di euro che fanno comodo a qualsiasi club per vivere meglio nel grande calcio, figuratevi per questa società indebitata che UniCredit sta cedendo al gruppo statunitense di Tom DiBenedetto.

Roma: fra un mese sarà a stelle e strisce

 Dal Messaggero:

E ci sarebbe anche l’assicuratore Movsesian (tenuto fuori da alcune indiscrezioni di ieri sera) che nelle prime ore della giornata di ieri (quando in America era ancora lunedì sera) avrebbe inviato le integrazioni richieste per giustificare che i soldi da investire provengono dalla sua attività di venditore di polizze. «Continueremo a lavorare per concludere con successo le negoziazioni il più presto possibile», dice a caldo l’imprenditore DiBenedetto, patron del Boston International Group dal 1983, anno del secondo scudetto della Roma, un gruppo che spazia dallo sport alle società immobiliari.

Cessione Roma: Di Benedetto e Co. pronti a valorizzare il marchio

 Cessione Roma: concessa l’esclusiva a DiBenedetto. Dall’AdnKronos:

Il Consiglio di amministrazione di Newco Roma ha concesso il mandato per l’acquisto della squadra giallorossa alla cordata statunitense capeggiata da Thomas R. DiBenedetto. Previsto uno sviluppo delle attività commerciali dagli attuali 136 milioni a circa 175 milioni di euro nel 2015.
Questa mattina si era svolta una riunione informale tra i componenti della Newco Roma, il presidente Attilio Zimatore, Rosella Sensi e Antonio Muto, insieme ai legali, e in teleconferenza con i vertici di Unicredit, per valutare le integrazioni alla documentazione presentata dal consorzio Usa, che poi nel pomeriggio ha avuto il via libera.

Cessione Roma, il progetto Usa: la Roma come New York Yankees, comprese le cheerleaders

 Cessione Roma: l’esclusiva della trattativa affidata alla cordata guidata da Thomas DiBenedetto. Dall’AdnKronos:

La Roma come i New York Yankees, in campo e fuori. Una squadra competitiva sul terreno di gioco e un marchio di successo a livello mondiale. Sono gli obiettivi della cordata statunitense che punta ad acquistare l’AS Roma, molto più di un semplice club. La società giallorossa ha il potenziale per diventare un brand in grado di imporsi rapidamente a livello planetario. Il marchio AS Roma, secondo gli acquirenti a stelle e strisce, merita la stessa attenzione e il medesimo trattamento che viene riservato alle icone dello sport.

Cessione Roma: domani Cda Roma 2000, attesa per gli americani

 Da Mf-DJ:

Dopo la sconfitta interna con il Napoli continua l’agitazione in casa As Roma. Un’agitazione tecnica, ma anche un’ansia societaria. L’attesa per la definizione della trattativa in esclusiva con gli americani diThomas R. DiBenedetto sta agitando le parti, ma anche i tifosi. Domani, a meno di ulteriori rinvii, si terrà il meeting tra l’advisor RothschildUnicredit e il Cda di Roma2000 (con Rosella Sensi, Attilio Zimatore e Antonio Muto) per far decollare il deal. Cosa manca? Gli ultimi documenti di un paio dei componenti della cordata. Unicredit ha chiesto garanzie e informazioni molto dettagliate agli americani: una evidenza dei fondi specifica di ciascun partecipante all’operazione, dopo aver già ottenuto un’evidenza dei fondi complessiva da parte di Piper Jaffray per la NewCo che ha presentato la binding offer.

Ranieri; il rinnovo è appeso a un filo

 Dal Corriere dello Sport:

Momento difficile. Gli ultimi risultati negativi hanno complicato la scelta. Presto Unicredit, con l’ok americano, dovrà decidere. Rialzarsi dopo una caduta come quella di sabato non è facile. Ranieri ci riprova anche questa volta. La sua posizione non è a rischio, ha la fiducia della società, anche della banca, anche se gli ultimi ri sultati hanno cambiato un po’ la situazione. Ranieri non rischia neanche se dovesse andare male contro lo Shakhtar. Ma la cessione della società è in uno stato talmente avanzato che qualsiasi decisione deve essere presa da Unicredit e, pare, a questo punto sarà decisivo anche il parere di DiBenedetto, che risulta essere molto informato sulle ultime vicen de della Roma.

Cessione Roma: dagli USA arrivano le integrazioni

 Dal Romanista:

Non c’era un ultimatum, una deadline, una data di scadenza. Per l’ok alla trattativa in esclusiva con gli americani, il termine fatto circolare nei giorni scorsi – ieri – era puramente indicativo. Comunque,  sono arrivate dopo le 22 le integrazioni richieste da Unicredit e Roma 2000 alla Di Benedetto As Roma LLC, la  società creata ad hoc per l’operazione.  Lunedì potrebbe essere il giorno giusto per il via libera alla trattativa. Il condizionale è d’obbligo, perché il Cda di Roma 2000 non è stato ancora convocato. Saranno i suoi membri, il presidente Attilio Zimatore, Rosella Sensi e Antonio Muto, responsabile per il centrosud  di Unicredit Corporate Banking, a dover prendere in esame le integrazioni.

Cessione Roma: DiBenedetto accellera e convince, chiusura vicina

 Dal Corriere della Sera:

La cessione della Roma sembra sempre più vicina. La cordata guidata da Thomas DiBenedetto sta cercando di accelerare per ottenere l’esclusiva e chiudere in tempi rapidi l’acquisto della società. Al momento non è stato ancora convocato il consiglio d’amministrazione di Roma 2000 per l’autorizzazione alla trattativa in esclusiva con la cordata americana. È molto probabile però che la riunione possa tenersi la prossima settimana.

Cessione Roma: arrivati i documenti, lunedì parte l’esclusiva

 Dal Tempo:

È tutto pronto. Ieri sera sulle scrivanie di Unicredit e Rothschild sono arrivati gli ultimi documenti della cordata americana pronta ad acquistare la Roma. Oltre alle garanzie sulla «Di Benedetto AsRoma LLC», i singoli componenti della cordata (che avranno quote paritarie nella nuova società) hanno fornito separatamente le rispettive credenziali. Unicredit ha convocato per lunedì pomeriggio il cda di Roma 2000 (Zimatore, Sensi e Muto) per la riunione che darà il via alla trattativa in esclusiva: parteciperanno (alcuni in conference call) anche i dirigenti Peluso e Fiorentino di Unicredit, Daffina di Rothschild e i legali Carbonetti e Cappelli.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.