Roma-Sampdoria: ecco a voi Pallotta

 Roma-Sampdoria: James Pallotta assisterà all’ultima gara di campionato all’Olimpico, dove in palio c’è l’accesso all’Europa League. Da Il Romanista:

Lunedì volerà a Londra, che di questi tempi pare una succursale della Roma americana. Nella capitale inglese abita Baldini, abita Ancelotti, abita una buona fetta dei nostri sogni. Pallotta viene innanzitutto per veder giocare la Roma.
Ha chiesto di riservargli tra i cinque e i dieci biglietti per la partita con la Samp. Non si aspetta chissà quale spettacolo dallo stadio: sarà tanto se tra abbonati e paganti l’Olimpico supererà il muro, anzi il muretto, delle trentamila presenze. Ma mister Celtics è curioso.

Cessione Roma: DiBenedetto presidente il 3 giugno

 Cessione Roma: il 3 giugno DiBenedetto dovrebbe diventare il nuovo presidente della società giallorossa. Proprio il giorno del suo 62esimo compleanno. Dal Romanista:

Manca poco, la nuova Roma sta per vedere la luce. Mercoledì scadrà il termine per il deposito all’Antitrust di eventuali osservazioni da parte di chi intendesse contestare l’operazione. È un atto formale, ma indispensabile. L’Autorità che vigila sui mercati finanziari dovrebbe concedere il nulla osta entro la fine del mese. A quel punto, non ci sarà più alcun ostacolo per la formazione del nuovo Consiglio di amministrazione dell’As Roma. Data prevista fino a ieri, a quanto ci risulta, il 3 giugno appunto.

Cessione Roma: lunedì documenti all’Antitrust

 Cessione Roma: lunedì sarà consegnata all’Antitrust la documentazione relativa all’operazione di acquisto della società giallorossa da parte di Thomas Di Benedetto e la sua cordata. Dal Romanista:

La cordata americana rispetta la tabella di marcia. Dopodomani sarà consegnata all’Antitrust la documentazione relativa all’operazione di acquisto dell’As Roma. L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato dovrebbe concedere l’ok, anzi concederà l’ok, per la terza settimana del mese. «La verifica dell’Antitrust si baserà sulle carte che verranno presentate dalle parti », spiegava ieri a Teleradiostereo il capo ufficio stampa Emanuela Goggiamani.

L’Opa sulla Roma

 0,678 euro per azione. È quanto pagheranno gli americani guidati da Thomas DiBenedetto per ogni azione della squadra della capitale, come scrive l’Espresso.

DiBenedetto tinge di stelle e strisce la Roma

 Cessione Roma: Thomas DiBenedetto è il nuovo presidente giallorosso. La società di Trigoria si tinge di stelle e strisce e per la prima volta gli americani sbarcano in serie A. Dall’Ansa:

Due mesi fa c’era stato un tentativo ‘abortitò in Lega Pro. La Salernitana era stata in un primo tempo acquisita dall’italo-americano Joseph Cala, origini siciliane ma da anni negli Stati Uniti, a capo di un gruppo quotato in Borsa con interessi nel settore alberghiero ed immobiliare. Ma la sua avventura durò poco: dopo soltanto undici giorni il contratto di cessione fu risolto.

Cessione Roma: oggi DiBenedetto nuovo presidente

 Cessione Roma:è arrivato il giorno. L’agenda prevede che l’atto conclusivo si consumi entro mezzogiorno, le sei del pomeriggio in Italia. Dalla Gazzetta dello Sport:

Con il naso all’insù, ai piedi di Kevin Garnett, una specie di gigante buono. I Celtics si divertono con i Knicks (112-102), chiudono la stagione regolare e danno appuntamento a domenica, gara-1 dei playoff. Nel parterre, in prima fila, tre spettatori arrivati dall’Italia: Paolo Fiorentino, Piergiorgio Peluso, Roberto Cappelli. Si è scoperto perché i vertici di UniCredit hanno anticipato la partenza per gli Stati Uniti: James Pallotta li aveva invitati al Garden per la passerella finale dei Celtics, la creatura di cui va più orgoglioso (e per la quale un anno fa, in finale coi Lakers, si beccò 100.000 dollari di multa per proteste).

Cessione Roma, siamo ormai ai dettagli

 Cessione Roma: siamo ormai alle battute finali. La prossima settimana dovrebbe essere quella decisiva, anche se sembra che il giorno dell’ ufficialità, fissato al 15 di aprile, potrebbe slittare di qualche giorno. Da Il Corriere dello Sport:

La prossima sarà la settimana decisiva per la cessione della Roma. Per venerdì prossimo era stata fissata la data della firma a Boston, ma al momento sembra che potrebbe slittare di qualche giorno.
Non sono ancora pronte le copie dei contratti sui quali stanno lavorando i legali dello studio Tonucci e Grimaldi. La data definitiva deve essere fissata dalla banca. In ogni caso i manager di Unicredit vorrebbero evitare cerimonie subito dopo le firme a Boston.

Cessione As Roma, la chiusura dopo le garanzie sul cash della ricapitalizzazione

 Dal Corriere dello Sport:

Non resta che attendere. Mister Tom ieri mattina, è tornato negli States, con i soliti, inevitabili depistaggi. Chi ieri sera lo attendeva a New York, è rimasto deluso. Perché ieri mattina, poco dopo le nove, l’imprenditore americano si è imbarcato su un volo diretto a Miami dove, a poche decine di chilometri di distanza, possiede una villa che a vederla in foto non è che ci si debba stare stretti anche se si è un bel gruppo di persone. Dal caldo di Roma a quello della Florida, ma con gli impegni di lavoro sempre in testa. A cominciare, ovviamente, dalla società giallorossa che entro quindici giorni passerà di mano, sessanta per cento al gruppo di soci a stelle e strisce, quaranta in mano sempre a Unicredit che ne cederà una parte a un imprenditore italiano, al momento ancora da individuare con ragionevole certezza. L’accordo tra le parti è stato trovato, ci sono però da riscrivere contratti, patti parasociali e allegati, visto che la fumata bianca c’è stata ristrutturando completamente l’affare che ora prevede la costituzione ( dopo le firme) di una società italiana. A quanto ci risulta, i nuovi contratti sono stati già definiti da Unicredit che, sabato scorso, li ha trasmessi alle parti. Mancano soltanto gli allegati. In questo lasso di tempo che ci separa dalle firme, si dice che dovranno arrivare anche le prime garanzie del cash, non tanto sulla cifra per l’acquisto della Roma ( quelle già c’erano, sarà sufficiente spostarle), quanto sulle ricapitalizzazioni previste dal business plan del progetto Colosseo.

Futuro Roma: Baldini c’è. DiBenedetto fa la dirigenza del futuro

 Futuro Roma: DiBenedetto ha incontrato Baldini. Nella giornata di ieri è bastata un’ora e mezza di conversazione tra i due per trovare l’accordo. Secondo la Gazzetta dello Sport, l’ex dirigente giallorosso è stato conquistato dal progetto americano e convinto a tornare nel calcio italiano da protagonista. Anche DiBenedetto è rimasto affascinato da Franco Baldini: “È uno che conosce davvero bene il calcio, un number one, mi piace tantissimo” , è stato il commento rubato al prossimo presidente della Roma.
Viceversa, Baldini ha detto sì soprattutto per la portata della sfida: DiBenedetto e i soci statunitensi sono i «padroni» ideali per cambiare, stavolta davvero, il calcio italiano.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.