Roma: mezzogiorno di noia

 Dal Messaggero:

Ogni rovescio ha la sua medaglia: il pari di Parma, che è oggettivamente un rovescio dato anche che l’avversario non era il Real Madrid (nemmeno il Basilea, del resto, lo era), ha la medaglia d’un punto, che in questi tempi di magra è pur qualcosa. Tanto più se ottenuto “fòri porta”, dove la Roma fin qui ha fatto peggio assai che non all’Olimpico, e ce ne vuole. Era stata migliore contro il Genoa, che sembrava una ripartenza: e invece ecco il Basilea prima e il Parma poi a portare di nuovo quel po’ di scoramento che accompagna il popolo giallorosso in questa stagione cominciata peggio della precedente, che era stata da record negativo ed aveva portato al divorzio da Spalletti.

Mercato Roma: scambio Okaka Behrami?

 Roma-Behrami: una trattativa che ormai va avanti da mesi e che sembra destinata a concretizzarsi. Dal Corriere dello Sport:

La Roma vuole Behrami e Behrami vuole la Roma. Ma in mezzo c’è il West Ham, che non attraversa un momento felice anche dal punto di vista economico e intende monetizzare dalla ces­sione dello svizzero di origini kossovare. L’allenatore del West Ham, Avram Grant è disposto a perdere l’esterno, ma in cambio di una contropartita favorevole al suo club. La scorsa estate lo Spartak Mosca aveva offerto otto milioni per Behrami, ma il giocatore non ha preso in considerazione l’ipotesi di andare a giocare in Russia. Lui vuole tornare in Italia e preferisce la Roma. Grant gli ha dato il via libera, anche perchè il giocatore non riesce a rendere nel West Ham secondo le sue pontezialità. Non ci sta con la testa, vuole lasciare Londra. Lo ha cercato anche lo Zenit di San Pietroburgo, il club allenato da Spalletti, che è un grande estimatore di Behrami e che lo aveva chiesto già ai tempi della Roma.

Italia U21, per Okaka solo lodi

 Fisico scultoreo, tacnica evidente e lavoro certosino sotto il piano della quantità: per Stefano Okaka arrivano le lodi dei compagni di Under 21. Da La Gazzetta dello Sport:

«Non ho dediche da fare, questo gol lo dedico a me stesso. Sono felice e basta», ha detto venerdì sera Stefano Okaka, usando maggior diplomazia rispetto alle dichiarazioni della vigilia che non erano stato troppo tenere nei confronti della Roma  […] I compagni tifano Stefano.

Okaka: cambio di procuratore?

 Dalla Gazzetta dello Sport:

«Non ho dediche da fare, questo gol lo dedico a me stesso. Sono felice e basta», ha detto venerdì sera Stefano Okaka, usando maggior diplomazia rispetto alle dichiarazioni della vigilia che non erano stato troppo tenere nei confronti della Roma («non posso più perdere tempo, alla Roma sono grato, ma se non gioco per il mio bene a gennaio dovrò cambiare aria»). Okaka è stato fondamentale contro la Bielorussia, squadra che dal punto di vista atletico può creare problemi a tutti.

Vucinic, Borriello, Riise, Okaka: che succede?

 Da Il Messaggero:

Sono giorni particolari per Ranieri. Chissà che cosa avrà pensato il tecnico quando venerdì sera nel fare zapping tra i vari canali satellitari e non, ha trovato alcuni calciatori della ?sua´ Roma letteralmente trasformati. Lo scenario è principalmente quello delle qualificazioni a Euro 2012: i protagonisti sono i vari Vucinic, Riise, Okaka… Tristi, abulici, svogliati quando indossano la maglia giallorossa; decisivi quando debbono rispondere alla chiamata delle loro nazionali. Singolare il caso del montenegrino: nelle prime 9 gare ufficiali con la Roma si è fatto notare solo per la rete in pieno recupero contro l´Inter. Per il resto, prestazioni insufficienti condite da gravi errori (suo l´assist a Pandev in Supercoppa…) e gol falliti in modo incredibile (sempre contro i nerazzurri in Supercoppa, Cluj e Cesena).

Okaka: “Inghilterra, esperienza che rifarei”

 Le dichiarazioni di Stefano Okaka, dopo il gol con l’Under 21 contro la Bielorussia:

A ROMA NON HO SPAZIO – “Non è stato un vero e proprio sfogo, ho detto quello che pensavo. In Inghilterra mi sono trovato bene, è un’esperienza che rifarei“.

Okaka-gol, l’Under 21 stende la Bielorussia

 Dal Corriere della Sera:

Non tutto, ma molto è stato fatto. L’Italia under 21 vince la sua quinta partita consecutiva e si avvicina a grandi passi alla fase finale dell’Europeo di categoria (a giugno, in Danimarca) e alla qualificazione olimpica per Londra 2012 (tre posti da assegnare). Le altre quattro vittorie erano servite per recuperare in extremis un girone iniziato malissimo, quella di ieri serve per giocare in Bielorussia, martedì, una gara di ritorno con ottime prospettive.

Mercato, Okaka: Premier League o Liga

 Dal Corriere dello Sport:

«Non ci sto a rimanere ai margini altre due stagioni. Il mio futuro non lo vedo più a Roma, almeno per il momento. A gennaio meglio andar via». Dal ritiro dell’Under 21 alla Borghesiana, estrema periferia sudest di Roma, Stefano Okaka urla il suo disappunto per un situazione che lo vede relegato come sesta punta di una Roma piena di centravanti ma che segna col contagocce e deve far fronte a una classifica indecente. Figuriamoci se in questo momento Claudio Ranieri (che ogni domenica deve pesare col bilancino le sue scelte) va a pensare proprio a lui, l’eterno ragazzo che sembra giochi da una vita ma che ha ancora 21 anni. Ma che allo stesso tempo si è un po’ rotto le scatole di essere considerato “giovane” per l’eternità.

Okaka: “Totti il nostro leader”

 Dal Romanista:

Sta ancora recuperando dall’infortunio all’anca rimediato in Nazionale Under 21, ma Stefano Okaka ha voluto comunque commentare il momento che sta vivendo la Roma. Jay Jay, una delle personalità più allegre dello spogliatoio giallorosso, è costretto a fare il tifo per i compagni dalla tribuna e ai microfoni di Sky fa il punto del periodo che stanno attraversando i giallorossi: «La Roma non è mai stata in crisi, è stato solo un periodo difficile», ha detto con sicurezza.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.