Coppa Italia, Zeman vara il turn over per Roma-Atalanta

 Dopo la convincete vittoria contro la Fiorentina, la Roma ha ripreso oggi gli allenamenti in vista della gara di Coppa Italia contro l’Atalanta, che si giocherà domani allo stadio Olimpico alle ore 21.

Per la gara contro la formazione di Stefano Colantuono si preannuncia il turn over, la cui reale entità si capire solo nell’imminenza del match.

Nella seduta odierna però, è trapelato qualcosa riguardo le intenzioni di Zdenek Zeman, che ha provato la coppia Burdisso-Romagnoli al centro della difesa e Nico Lopez in attacco.

Roma-Atalanta, Colantuono non si fida della crisi giallorossa

 Dopo la conferenza stampa di Baldini che a noi ha lasciato più dubbi che certezze, ci ributtiamo sul calcio giocato. Il prossimo avversario è l’Atalanta, che è reduce dalla pesante sconfitta casalinga contro il Torino.

Rispetto allo scorso, la squadra orobica non è cambiata molto. In questo inizio di stagione c’è stata la sorpresa De Luca, l’ex attaccante del Varese che ha dirottato Maxi Moralez sulla sinistra per far coppia con Denis. La stessa cosa che successe nella seconda parte della scorsa stagione quando Marilungo si fece largo nel reparto avanzato.89

Roma-Atalanta, Zeman pensa alla rivoluzione

 L’aria che si respira intorno alla Roma è a dir poco pesante. Dai risultati che non arrivano a una dirigenza data sul piede di partenza, su tutti Baldini al Tottenham e Fenucci al Milan.

Una crisi che sembra non avere fine e altro non è che la prosecuzione dell’annata targata Luis Enrique.

Atalanta-Roma, Colantuono: “I giallorossi sono una squadra particolare”

 Dopo un folgorante avvio di stagione (anche a causa della penalizzazione), l’Atalanta non sta vivendo un buon momento.

La flessione di questo inizio 2012 è coincisa anche con la precaria forma del suo cannoniere German Denis (in gol all’andata).

La vittoria in casa gol Genoa e i due pareggi di Lecce e Novara hanno ridato un po’ di fiato agli orobici, che però sono lontani parenti di quelli di settembre e ottobre.

Atalanta-Roma, Luis Enrique e la sostituzione dello squalificato Totti

 Per la partita all’Atleti azzurri d’Italia contro l’Atalanta, Luis Enrique non potrà disporre dello squalificato Francesco Totti.

Il dubbio legato alla sostituzione del capitano non è solo relativa al giocatore che dovrà prendere il suo posto, ma anche al possibile cambio di modulo.

Ormai la Roma gioca con un 4-3-1-2 di partenza che in fase di possesso diventa un 3-4-1-2 con quell’1 che è sempre Totti, il calciatore di raccordo fra centrocampo e attacco.

Contro la squadra di Colantuono, si potrebbe anche cambiare, schierando Osvaldo centrale e Borini e Lamela sulle fasce per un 4-3-3 provato in alcune occasioni.

Luis Enrique ha la carta Pizarro

 Gli sono basti 21 minuti più 3 di recupero per dimostrare la sua forza. In totale 24 minuti, che hanno conciso con il momento più delicato della partita contro l’Atalanta.

David Pizarro ha ben impressionato nella parte finale del match contro la squadra di Colantuono.

Entrato in sostituzione di Totti infortunato, il cileno si è piazzato a centrocampo a conservare e smistare palloni, che poi è la sua caratteristica migliore.

L’importanza dell’ex Udinese aumenta quando gli avversari bloccano De Rossi nella fase di costruzione della manovra, creando una fonte alternativa di gioco.

Roma-Atalanta, Luis Enrique: “Facciamo vedere il nostro impegno ai tifosi, che sono sempre con noi”

 Nel giorno in cui è diventata ufficiale la nomina a presidente di DiBenedetto e in cui Totti ha festeggiato il suo 35esimo compleanno, la Roma prepara la partita di sabato prossimo contro l’Atalanta.

Atalanta che classifica alla mano sarebbe prima, se la rinominata Calciopoli 2 non l’avesse penalizzata di sei punti. 3 vittorie contro PalermoLecce e Novara e un pareggio in casa del Genoa hanno contributo allo splendido inizio di campionato della squadra di Colantuono.

Squadra che si presenterà all’Olimpico con la consapevolezza di far bene, visti gli ottimi risultati raggiunti fin qui. Luis Enrique sta studiando i nerazzurri per batterli e dare continuità al successo di Parma.

Mercato Roma, Ogbonna (Torino) sotto tiro

 Angelo Ogbonna, giovanissimo calciatore in quota al Torino di Stefano Colantuono e Urbano Cairo, è uno dei difensori più promettenti nel panorama calcistico italiano.
Nato a Cassino il 23 maggio 1988 (figlio di genitori nigeriani), Ogbonna inizia la carriera calcistica a Cassino: difensore centrale forte fisicamente e dotato di piedi buoni.
Il Torino è il primo club ad accorgersi di lui e inserirlo nel settore giovanile. Debutta in Serie A a 18 anni, l’11 febbraio 2007, in Torino-Reggina. E’ ancora nelle fila granata, anche in B. Ma sui di lui ci sono gli occhi di mezza serie A e di più di un club della Premier League.
Secondo quanto riportato da La Stampa in edicola oggi, anche la Roma sarebbe fortemente interessata al giovanissimo Under 21.
Testuale:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.