Stadio Franco Sensi: “Quanta polevere…”. E lo Stadio Juve è un orologio svizzero

 Le dichiarazioni dell’architetto Zavanella sul progetto per lo Stadio Franco Sensi:

S’è formata sopra una montagna di polvere. E’ logico capire che la Roma in questi tempi ha altro a cui pensare… I contatti che abbiamo avuto sono stati sempre con l’AS Roma e non solo con la famiglia Sensi. Ultimamente ce ne sono stati di meno, ma ne comprendiamo i motivi. Siamo andati avanti con il nostro lavoro nei mesi successivi e sono state apportate delle modifiche molto importanti – ha detto Zavanella a Forzaroma.info -. Poi, ultimamente, ci siamo fermati…”.

Roma, nuovo stadio: Giro conferma “E’ il momento”

 Francesco Giro, Sottosegretario ai Beni culturali, conferma la propria volontà di affrontare il discorso del nuovo stadio della Roma perchè, dichiara, “ora è il momento giusto per farlo”. La nota resa pubblica da Adnkronos:

Sono una persona seria e non vendo fumo. Sul progetto di un nuovo stadio a Roma non ho affatto cambiato idea come riferiscono alcune prestigiose testate giornalistiche e soprattutto non l’ho cambiata alla vigilia della vendita della società di Trigoria”.

Nuovo stadio: casa Roma pronta nel 2013?

 Da Ansa:

«Domani convocherò il direttore generale regionale del Lazio per i Beni Culturali, Federica Galloni, per verificare tutti i dettagli di natura paesaggistica e ambientale implicati dal progetto di un grande impianto sportivo». Lo afferma il sottosegretario ai Beni Culturali Francesco Giro parlando del progetto di un nuovo stadio della Roma e del Lazio nella Capitale.

Arch. Zavanella: “Il ritardo della legge sugli stadi ha pesato sulle vicende societarie”

 Stadio Franco Sensi: il progetto ancora non ha conosciuto sviluppi, colpa la legge sugli Stadi. Avvicinato da un cronista della SignorainGiallorosso.it, l’architetto Gino Zavanella, desiner ed esperto di impiantistica sportiva e ideatore del progetto dello Stadio Franco Sensi, a margine del convegno “Le Arene prossime future. Modelli di sviluppo e tendenze in tema di impianti sportivi, alla luce del DDL Lolli-Butti” presso la Sala Conferenze di Palazzo Marini , ha commentato:

“Il progetto dello stadio non ha conosciuto sviluppi esclusivamente perchè la legge sugli stadi ancora non è passata. Intorno a quel progetto ruotavano grandi interessi, è inutile fare nomi ma diverse persone si sono mostrate interessate alla realizzazione, compresi soggetti internazionali.

Alemanno: “Prima la legge, poi gli stadi”

 Le dichiarazioni di Gianni Alemanno al sito dell’Anci:

I progetti degli stadi di Lazio e Roma saranno richiesti e presentati dopo l’approvazione della legge in discussione in Parlamento, che semplifica e accelera le procedure. Sul tema c’è una convergenza unanime, politica e istituzionale, come dimostra anche l’appello del presidente della Repubblica Napolitano affinchè vi sia quanto prima un ammodernamento delle strutture sportive per riportare in Italia gli Europei di calcio e le Olimpiadi. C’è un’evidente volontà di permettere alle squadre di calcio italiane di avere un proprio impianto e una propria struttura. Una volta che la norma avrà ottenuto il via libera ci confronteremo a più livelli sulle proposte che Lazio e Roma presenteranno, perchè avremo il medesimo criterio per tutte le città e a quel punto la strada sarà chiara. Dal punto di vista istituzionale c’è un iter da aprire e verificare.

Giro: “Non intendo la politica come un fatto personale”

 Il Sottosegretario ai Beni Culturali, Francesco Giro, ha risposto alle dichiarazioni del sindaco di Roma, Gianni Alemanno, sulla eventuale costruzione di nuovi stadi: “Con rinnovata pazienza e assoluto rispetto per le rispettive prerogative politiche e istituzionali, torno a ripetere a chi fosse ancora interessato alla questione, che fra me e il sindaco di Roma Gianni Alemanno non c’è alcun contrasto, ma solo la comune volontà di contribuire positivamente alla crescita di Roma. Non intendo la politica – ha aggiunto Giro – come un fatto nè privato nè tantomeno personale ma solo e soltanto pubblico. Tutti noi impegnati in questa difficile missione abbiamo il dovere da un lato di richiamarci alle legittime aspettative di chi con il voto ci ha affidato la delega a rappresentarli e dall’altro di rispettare le regole e le norme che devono sempre ispirare e guidare il nostro operato amministrativo.

On. Lolli sulla legge per gli stadi: “Il clamore sulle vicende romane ha creato problemi”

 Giovanni Lolli, deputato del Pd e membro della Commissione cultura, scienza e istruzione della Camera, dove sarà esaminato il disegno di legge sugli stadi, all’Agenzia GRT ha commentato: “La legge non è fatta per costruire un quartiere attorno a uno stadio. Alla Camera lavoreremo per mettere paletti ben precisi. Spero discussione in Commissione cominci a breve, ma è impossibile pensare che la legge venga approvata entro fine anno.  Il rischio che una legge venga affossata c’è sempre, ma confido che non ci sia nessuno così ‘fesso’ da farlo.

Giro: “Nessun pregiudizio verso la costruzione di nuovi stadi a Roma”

 Il sottosegretario per i Beni e le Attività culturali, Francesco Giro, replica alle affermazioni rese oggi sull’argomento dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno: “Non ho alcun pregiudizio verso la costruzione di nuovi stadi a Roma e che ciò avvenga in tempi ragionevoli. Addirittura ho più volte dichiarato che se le cose vengono fatte per bene allora di stadi se ne potrebbero costruire anche più di due. E la mia non era una battuta sarcastica, dal momento che alcune capitali europee hanno fino a 4 stadi moderni ed attrezzati. Inoltre – aggiunge l’esponente di governo – non mi scandalizzo affatto se accanto allo stadio venisse costruito un centro multifunzionale che comprenda ulteriori cubature dedicate ai settori commerciale, residenziale e turistico alberghiero, come mi sembra prevedano i progetti (peraltro mai visti) di Roma e Lazio.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.