La Roma prova a ricompattarsi prima dell’appuntamento cruciale della stagione: domani arriva lo Shakhtar Donetsk per l’andata degli ottavi di Champions, una partita che per mille motivi non si può sbagliare. Ieri mattina Rosella Sensi è piombata a Trigoria per provare a rimettere insieme i cocci sparsi un po’ ovunque dopo la sconfitta con il Napoli. Un ko che ha sancito in modo evidente una crisi di gioco, di risultati e, soprattutto di rapporti. La presidentessa ha riunito in una stanza i dirigenti Montali, Conti e Pradè e i «senatori» del gruppo: Totti, De Rossi, Perrotta e Mexes. Non Ranieri, uno degli «oggetti» della riunione.
Simone Perrotta
Roma, lo sconforto di Perrotta è preoccupante
Da Il Corriere dello Sport:
Per capire lo stato d´animo di questa Roma sarebbe stato sufficiente ieri sera vedere la faccia di Simone Perrotta.
REQUISITORIA – Uno dei dopo partita più tristi e preoccupati degli ultimi anni. Ha parlato di problemi che arrivano da lontano: «Il Napoli ha meritato di vincere. Il nostro entusiasmo, come si può vedere, non è al massimo. I problemi penso che li conoscete anche voi, stiamo vivendo una situazione che ci stiamo trascinando dietro da tempo. La questione societaria? No, non è questo il problema. Certo, non posso nascondere, che in certe situazioni, soprattutto difficoltà, sarebbe utile avere alle spalle una società.
Roma, Perrotta festeggia le 200 partite in giallorosso
Da La Gazzetta dello Sport: Stasera contro l´Inter per Simone
Roma-Brescia: tocca a Perrotta
Niente distrazioni. Perdere punti stasera contro il Brescia per un approccio mentale sbagliato alla partita, magari avendo già la testa a San Siro, sarebbe un peccato mortale. Claudio Ranieri lo sa benissimo che, senza nulla togliere alle qualità della formazione di Iachini, questo è il rischio più grande che la sua squadra corre in questo turno infrasettimanale di campionato. Il tecnico giallorosso ha fatto di tutto per scongiurare il pericolo. Nell’allenamento di ieri ha più volte dato la scossa ai giocatori quando li vedeva un po’ molli. Incitandoli, caricandoli: «Tre tocchi e aggressivi. Aggressivi soprattutto mentalmente. Pressate sul portatore». Un’attenzione speciale l’ha dedicata a Menez, che aveva sbagliato una conclusione: «Cos’è quella roba? Dai Jerry dai». Pochi istanti dopo il francese ha dato la risposta migliore con due gol.
Nuovo acquirente Roma: il primo nodo è Ranieri
Dal Tempo: Comprare la Roma sarà solo l’inizio. Per chi
Roma-Brescia: Ranieri, idea tridente pesante
Per domani Claudio Ranieri avrà ancora l’imbarazzo della scelta. Ieri, alla ripresa degli allenamenti, hanno lavorato regolarmente Borriello e Riise. Il centravanti si era bloccato per una problema alla schiena appena arrivato allo stadio di Bologna e dopo aver provato nel riscaldamento non è sceso in campo. Ieri Borriello ha superato il dolore e si è allenato con i compagni, partecipando alla partitella. Riise non era stato nemmeno convocato per Bologna, per i postumi di una contusione riportata contro la Juventus in uno scontro con Motta.
Coppa Italia, Juve-Roma: Ranieri sceglie Brighi
Un po’ di apprensione e, finalmente, il sospiro di sollievo: Perrotta è partito per Torino, nonostante un colpo ricevuto alla caviglia destra durante la partitella, che l’ha costretto ad uscire anzitempo. «Sto bene», le uniche due parole pronunciate da “Supersimo” prima di imbarcarsi con la squadra sull’aereo che li avrebbe portati in Piemonte, hanno tolto ogni dubbio circa le sue condizioni.
Roma: rinnovi in vista
Dal Romanista: Entro un paio di settimane Philippe Mexes rinnoverà
Juventus-Roma, i convocati: Borriello e Perrotta tra i 20
L’elenco dei venti calciatori convocati da Claudio Ranieri per la partita di coppa Italia tra Juventus-Roma valevole per i quarti di finale della competizione. Si giocherà a Torino giovedi 27 gennaio ore 20.45. Tra i presenti, anche Marco Borriello e Simone Perrotta nonosrtante il primo abbia svolto lavoro differenziato negli ultimi due giorni e il secondo sia uscito malconcio alla fine dell’allenamento odierno. I convocati resi noti dal sito della società capitolina:
Bertagnoli
Borriello
Brighi
Burdisso G.
Burdisso N.
Cassetti
Trigoria, Roma: Borriello lavora a parte, Perrotta esce zoppicando
Dal sito della Signora in Giallorosso:
Trigoria. Vigilia dei qurti di finale di coppa Italia contro la Juventus, gara secca da dentro o fuori con la vincente che affronterà una tra Napoli-Inter, sfida in programma stasera allo stadio San Paolo di Napoli. Gli spezzoni di Roma visti al Fulvio Bernardini suggeriscono, per quanto visto nel corso della settimana, indicazioni attendibili in fase offensiva: con l’assenza forzata di Francesco Totti per squalifica e quella di Adriano per infortunio, la coppia di attacco destinata a scendere in campo dal 1′ all’Olimpico torinese dovrebbe essere composta da Mirko Vucinic e Jeremy Menez, visto che anche Marco Borriello pare in condizioni non ottimali. L’ex rossonero, infatti, svolge differenziato per il secondo giorno consecutivo e, tenendo conto dell’assenza di lunedì, è un trittico di giorni che non svolge regolare seduta con i compagni. Al centro sportivo non si sono visti, oltre ad Adriano, neppure Pettinari e Loria. Borriello lavora con Paolo Bertelli sul campo C mentre la rosa prende possesso del B e comincia a svolgere sessione di allenamento appena dopo le 11. Da annoverare la presenza in loco di Rosella Sensi che, come accaduto il giorno prima della sfida contro la Lazio, ha voluto garantire vicinanza ai calciatori. Nove gradi centigradi portano a dire che il freddo, non eccessivo ma si fa sentire, terrà lontano un numero elevato di tifosi. Per ora se ne vedono pochi.
Coppa Italia, Juventus-Roma: Taddei prenota una maglia
Mentre la testa e i sogni dei tifosi sono a New York, la realtà della Roma si chiama Coppa Italia. Domani sera la squadra di Ranieri è attesa dalla Juventus (diretta tv Rai 1, ore 20.45) in una gara ad eliminazione diretta: la vincente approda in semifinale. Per il tecnico rimane il dubbio se affidarsi o meno al tridente Menez-Borriello-Vucinic (anche ieri abbastanza nervoso in allenamento): al momento sono più alte le possibilità di vedere uno schieramento a due punte.
Roma-Cagliari: pronti Cassetti e Perrotta
Dal Messaggero: Ampia possibilità di scelta. Eccezion fatta per Adriano,
Perrotta corre verso Roma-Cagliari
Assente Francesco Totti. In campo e in tribuna. In campo si sapeva visto che doveva scontare la prima delle quattro giornate di squalifica rimediate dopo il fallo commesso su Balotelli nella finale della coppa Italia della passata stagione. Provini – Negativi. Perrotta e Cassetti non li hanno superati e si sono dovuti accontentare di fare gli spettatori al derby. Claudio Ranieri avrebbe voluto mandarli in campo entrambi, ma non c’è stato niente da fare. Il primo che è stato costretto ad alzare bandiera bianca è stato il centrocampista. Conseguenza di un dolore tra il costato e la spalla che si portava dietro dalla partita di Cesena. Perrotta la prima botta l’aveva subita nella partita di Genova contro la Sampdoria. Aveva recuperato per quella successiva, ma come spesso capita nel calcio, ha preso un nuovo colpo nello stesso punto. Quindi ancora dolore ma soprattutto meno tempo per poter recuperare.
Roma-Lazio: Simplicio entra nella storia del derby
Il cucchiaio di Totti. Il dribbling di Delvecchio. Il tacco di Mancini. Il sombrero di Perrotta. E ora c’è il piattone di Fabio Simplicio. Palla rubata, uno sguardo veloce a Berni, il pallone toccato giusto giusto nell’angolino, e pure lento lento tanto per garantire ancora maggiore pathos al gol partita che chissà per quanto rimarrà nell’immaginario dei tifosi. Ci aveva provato anche nel derby di campionato, un suo tiro respinto con un braccio, il calcio di rigore di Borriello. Stavolta si è messo in proprio prendendosi una di quelle soddisfazioni che racconterà ai suoi nipotini.