C’è più di una ragione se Adriano ha (adesso) la Roma in fondo al cuore. C’è la fiducia della Sensi, certo. Ma c’è anche, e diremmo soprattutto, il calore che l’Imperatore sente attorno a sé. Specie quello dei compagni di squadra. Uno su tutti. Juan. Il salvataggio decisivo, la zampata che ha probabilmente evitato la partenza dell’Imperatore, è opera sua. Del Denzel Washington giallorosso. Con Adriano sono amici. Amici veri. Abitano uno accanto all’altro a Casal Palocco. Si frequentano. Loro, ma anche i loro figli. Si parlano. Si sono parlati parecchio nelle ultime settimane.
Rosella Sensi
Ranieri vuole sfoltire la rosa
Dal Messaggero: La Sensi andrà subito incontro a Ranieri che,
Mexes: il rinnovo del contratto non è una questione di soldi
Vorrei, non vorrei, ma se vuoi cantava qualche anno fa l’indimenticabile Lucio Battisti. Aggiornando a Philippe Mexes, ci si potrebbe pure fermare al vorrei. Perché il difensore francese da sette anni alla Roma, se le cose a Trigoria fossero chiare per il presente e soprattutto il futuro, vorrebbe davvero firmare il prolungamento contrattuale con la società giallorossa. Contratto che come sanno ormai anche i sassi, andrà in scadenza il prossimo trenta giugno. In pratica siamo alla vigilia della libertà del biondo per trattare e, volendo, firmare, con qualsiasi altro club al mondo a parametro zero. E dalla Roma non arrivano segnali.
As Roma: futuro incerto
«A me non risulta, ma tutto è possibile. I giochi sono ancora aperti». Non è esattamente un’affermazione «forte», ma a Roma ha fatto lo stesso molto rumore. Soggetto: il sindaco della Capitale, Gianni Alemanno. Oggetto: la possibilità, ventilata da un sito Internet, che ci sia una cordata guidata da Rosella Sensi per l’acquisto della As Roma. O meglio, per riprendersi la società da UniCredit. L’ipotesi è quanto meno improbabile, ma indicativa di una situazione di assoluto caos.
Alemanno: “Una cordata Sensi? Tutto è possibile”
Futuro societario: il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, risponde a
Rinnovo Mexes: la Sensi scende in campo
Il boccino è in mano a Unicredit. Lo è dal 26 luglio. Da quando Rosella Sensi ha trovato l’accordo con la banca per la cessione dell’As Roma. Da quel giorno, è Piazza Cordusio a dover dare l’ok per tutte le operazioni di straordinaria amministrazione. Come i rinnovi di contratto. La situazione più difficile è quella di Mexes, che a Milano è stato uno dei migliori in campo.
“Il compleanno più bello della mia vita”
La frase è di Rosella Sensi e arriva a corollario della sfida vinta dalla Roma contro il Milan. Da Il Romanista:
«E´ il compleanno più bello della mia vita». Le parole della presidente Rosella Sensi sono dense di emozione, e arrivano a fatica dall´altro capo della cornetta telefonica, per la voce arrochita. Sì, perchè lei questa partita l´ha vissuta anzitutto da tifosa, circondata dai suoi cari, nel giorno del suo trentanovesinmo compleanno: «Lo sa perchè mi sente così? Lo vuole proprio sapere?». Sì, presidente, ce lo dica… «Non ho più voce perchè al gol di Borriello ho esultato come una tifosa, come tutti i tifosi, perchè io sono la prima tifosa della Roma. E sto ancora esultando…» Esultanza del tutto comprensibile. la presidente, chi la conosce lo sa, è molto scaramantica, come tutti i tifosi veri. Difficile parlarle prima di una partita importante, come quella di ieri sera.
Roma, Sensi: “Felice per tutti, complimenti a Totti”
Da Il Corriere dello Sport:
Rosella Sensi è felice, la sua Roma c´è, è ancora in corsa per lo scudetto. Oggi la cena per festeggiare con la famiglia e gli amici più cari. Ma il regalo più bello è stato quello di ieri sera: «La Roma ha dimostrato il suo valore contro un grandissimo avversario. Sono felice per tanti giocatori. Per Borriello, ma anche per Adriano. E anche per Burdisso e Simplicio, altri due giocatori che abbiamo fortemente voluto la scorsa estate. E poi Totti. I complimenti vanno anche la capitano. E´ un segnale di grande equilibrio per tutta la squadra il fatto di aver accettato la panchina. Non lo so, so solo che per noi questa vittoria è molto importante. Ottenuta con merito contro un grandissimo Milan. Abbiamo ridotto le distanze » . […] « E´ vero, l´ho fortemente voluto io, anche se è stato avallato da tutti. Ho rotto le scatole a parecchie persone per portare Borriello a Roma. Mi auguro che il 2011 ricominci come sta finendo il 2010. Ma mi preme sottolineare una cosa: sono felice per i tifosi della Roma, che meritano soddisfazioni come queste » .
Cessione Roma, si sussurra l’arrivo di Angelucci
Da DNews:
Ultima partita del 2010 per la Roma. Sfida difficilissima ma stimolante per i giallorossi che a San Siro cercano il passaporto per tornare a lottare per il titolo. Contro il Milan, domani sera (arbitro Damato di Barletta), è fondamentale vincere e non è concesso perdere. «Mi auguro che la Roma faccia un regalo di Natale ai tifosi – le parole della presidente Rosella Sensi – il 2010 è stato un anno impegnativo e pieno di soddisfazioni. Un anno difficile, importante, ma anche glorioso se pensiamo alla rimonta sull´Inter, squadra più forte dal punto di vista degli investimenti». La numero uno giallorossa spera in uno scherzetto ai rossoneri, saldamente primi in classifica: «Ce la metteremo tutta – dice la Sensi – ma dobbiamo pensare anche che facciamo i conti con gli avversari. Borriello (ex milanista, n.d.r.)? È un grande professionista e sabato metterà l´emozione da parte. Galliani? Speriamo di rovinargli il Natale».
Roma, Sensi: “I campioni restano”
Parola del presidente: nessun big si muove da Roma. Ma tra i big, la Sensi ne annovera quattro: Totti e De Rossi, Menez e Vucinic. Degli altri si sa ancora poco ma la sostanza delle cose pare essere quella descritta da Lorenzo il Magnifico. “Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia, chi vuol esser lieto sia: del doman non v’è certezza”. Da Leggo:
«Tranquilli, non smantelleremo la Roma. Non vendo Totti e De Rossi né Menez. Vucinic? A gennaio no». Per gli altri, non v´è certezza. Parole di Rosella Sensi, uscita allo scoperto a poche ore dall´ultimo impegno dell´anno sul campo. «Il mercato in uscita ci sarà. D´altronde non possiamo tenere giocatori che non trovano spazio, ma non cederemo i pezzi pregiati», ha dichiarato a Trigoria durante la presentazione di un libro.
“In bocca al lupo”. Rosella Sensi: “I big non si toccano”
Ecco le dichiarazioni dei protagonisti della presentazione del libro “In bocca al lupo”, svoltasi presso il centro sportivo di Trigoria:
Rosella Sensi: “E’ un’iniziativa originale e curiosa. Sono due passioni che mi appartengono sia il calcio che la cucina. Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato a questa iniziativa e che sono venuti incontro alle nostre esigenze. Grazie a tutti”.
Rosella Sensi: “Non vendo le stelle e Adriano resta a Roma”
“De Rossi e Vucinic non li vendo. E Adriano resta”. Rosella Sensi apre al mercato e blinda i campioni della Roma. A poche ore dall’ultimo impegno dell’anno, il presidente giallorosso esce allo scoperto. E nonostante un futuro societario che non prevede la sua presenza, mostra la volontà di restare aggrappata al progetto Roma. Che sabato a Milano, contro il Milan, cercherà punti per cancellare l’andatura sgangherata di questa prima parte di stagione. “A San Siro mi aspetto un regalo per i tifosi – sorride Rosella, a Trigoria per la presentazione di un libro del Gambero Rosso che associa ricette culinarie al volto e ai nomi dei giocatori della Roma – perché anche se il Milan è una grande squadra al mio amico Galliani ho già detto di non aspettarsi nessun regalo da parte nostra”.
Adriano: “Rimango a Roma, affetto e stima dalla Sensi”
Il Corriere dello Sport ha intervistato Adriano, in questi giorni al centro di molte voci di mercato:
Adriano il prossimo anno con chi giocherà? «Con la Roma».
Sicuro? «Sicurissimo».
Eppure da settimane da più parti non si è fatto altro che sentire e leggere di un suo ritorno in Brasile. Confessiamo, anche a noi ci avevano garantito che lei sarebbe partito per non tornare. «Proprio per questo ho voluto parlare, dopo che ho sentito di tutto e di più nei miei confronti. Non è bello che tutti i giorni si parli di Adriano senza ascoltare Adriano. Parlano tutti, troppi, soprattutto in Brasile.
Sensi: “Milan-Roma? Bisogna sempre giocare per rimontare la prima della classe”
Dal Corriere dello Sport: Rosella Sensi il giorno dopo. A