Coppa Italia: Roma-Lazio il 19 gennaio

 Dal Corriere dello Sport:

Roma-Lazio di Coppa Italia si giocherà mercoledì 19 gennaio. La comunicazione della Lega arriverà probabilmente venerdì mattina (oggi gli uffici milanesi sono chiusi), ma la soluzione della vertenza del contratto dei calciatori ha sbloccato la situazione. Lo sciopero proclamato dall’Aic aveva impedito l’elaborazione del calendario degli ottavi della manifestazione. L’ipotesi presa in considerazione da Maurizio Beretta e dal direttore generale Marco Brunelli prevedeva di celebrare il 19 gennaio la giornata di campionato di sabato e domenica prossimi. Raggiunta l’intesa, sostanzialmente revocato lo sciopero, Brunelli ha cominciato a ragionare sul puzzle da ultimare.

Derby di Coppa Italia, due date per gennaio

 Dal Corriere dello Sport:

Torna il derby di Coppa Italia dopo quasi otto anni. La Lazio ha regalato a Reja un’altra sfida con Ranieri. Il tecnico friulano chiederà consigli al suo amico Capello.

Coppa Italia Primavera: Roma-Lazio

 Periodo di derby: messa in archivio la stracittadina di massima serie, si ripropone Roma-Lazio di Primavera per la Coppa Italia. Da La Gazzetta dello Sport:

La trilogia di Trigoria è giunta al secondo atto: in mezzo ai derby di campionato degli Allievi (stravinto dalla Roma) e dei Giovanissimi (si gioca domenica), oggi (inizio ore 14.30) si gioca l´andata degli ottavi di finale della Coppa Italia Primavera. Siamo solo a novembre, ma Roma e Lazio si troveranno di fronte già per la terza volta: i precedenti sorridono ai ragazzi di Bollini, vittoriosi sia nella finale del Tirreno e Sport (1-0), sia in campionato (4-0).

“Roma-Lazio di sera? Vedremo”

 Giuseppe Pecoraro, Prefetto di Roma, non chiude all’eventualità di lasciare che il derby della capitale si giochi di sera. Da Il Messaggero:

«A Roma sono “difficili” solo alcune partite, in particolare il derby, che nel girone di ritorno sono stato costretto ad anticipare per evitare scontri con il buio – ha detto il prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, nella conferenza stampa di metà anno della Prefettura – Infatti finché c’è stata luce è andato tutto bene, i problemi sono subentrati quando è calato il buio. Questa rivalità così accesa non fa bene alla nostra città». A chi gli chiedeva se questo significasse dire addio a un derby a Roma di sera, Pecoraro ha risposto:

Julio Sergio, all’andata fu decisivo

 Da La Gazzetta dello Sport:

Parali Julio, parali ancora. La partita di Julio Sergio somiglierà ad una guerra: assalti al cuore romanista, bordate assordanti, tiri al bersaglio, e il bersaglio sarà lui, soldato solitario contro un esercito di laziali à la guerre, appunto. Loro hanno dichiarato ufficialmente l’inizio delle ostilità ieri pomeriggio, radunando le truppe a Formello sotto uno striscione minaccioso: «Toglietegli il respiro». Erano in cinquemila a sostenere la squadra contro il La Sabina, schiantato 6-0. E tutti avranno voluto riconoscere il profilo di Julio Sergio nelle facce stordite dei portieri Pegza e Di Loreto (peggio Pegza, che ne ha presi quattro). Un rigore? Julio Sergio è carico al punto giusto, né di più né di meno. Non ha scordato il primo derby.

Roma, Vucinic: pochi gol ma decisivi

 Da Il Corriere dello Sport:

Qualcuno lo accusa di segnare po­co. Qualcun’altro di non riuscire a fare i gol facili. Altri ancora che gli manca la cattive­ria agonistica per essere un campione nel senso più pieno della parola. Sarà, ma Mir­ko Vucinic quando c’è da lasciare il segno, difficilmente sbaglia. E’ l’uo­mo delle grandi sfide, delle partite importanti, di quelle partite in cui fare la differen­za è il sogno di qualsiasi cal­ciatore al mondo. Lo ha con­fermato pure a Firenze. Do­ve, pure, all’inizio della ripre­sa, ha fallito uno di quei gol che fanno mettere le mani ai capelli pure ai tifosi più buo­ni, un pallone facile facile da mettere in porta ma colpito come se quel pallone fosse sgonfio.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.