Incedibile: detto e ridetto. Ma le sirene inglesi fanno gola. Eccome. Daniele De Rossi da Roma non ha alcuna voglia di muoversi, però: oltremanica sono pronte offerte da sessanta milioni di euro che farebbero traballare anche società sane dal punto di vista economico. Figuriamoci un club al verde come la Roma. A riferire della pazzesca cifra messa sul piatto dal Chelsea di Carlo Ancelotti è Il Corriere della Sera. L’articolo:
Rassegna stampa
A.A.A. cercasi acquirente per l’A.S. Roma
Dopo l’indiscrezione di ieri apparsa su Milano Finanza, è Il Corriere della Sera a riprendere e sviscerare la notizia secondo cui la A.S. Roma sarebbe in vendita. L’articolo:
Calciomercato Roma: Zigic (Valencia) lo comprano Cicinho e Baptista
Il Tempo in edicola stamane riprende gli ultimi scenari di calciomercato: l’idea di Daniele Pradè è quella di recuperare fondi attraverso la cessione di due pezzi pregiati della rosa giallorossa – si paventa l’ipotesi di vendere Cicinho e Julio Baptista – per regalare a Claudio Ranieri il centravanti atteso. Che, nel caso in cui Luca Toni passasse al Valencia, potrebbe essere proprio Nikolas Zigic, che lascerebbe la Spagna. Testuale:
Roma, Juan è o.k. Ballottaggio con Mexes e Burdisso
Juan si dice finalmente pronto per tornare a giocare: il brasiliano potrebbe essere schierato da Claudio Ranieri già domenica nella gara contro l’Atalanta. Il dilemma, a questo punto, è per paradosso quello di capire chi mettere fuori tra Philippe Mexes e Nicolas Burdisso, entrambi in condizioni di forma ottimali. A meno che il tecnico testaccino non decida proprio di cambiare modulo e tenerli tutti e tre in campo. A riportare le prime indiscrezioni è Il Corriere dello Sport edizione odierna:
Burdisso: “Roma, meglio te che l’Inter”
Nicolas Burdisso in fase di recupero.
In attesa di rivederlo centrale difensivo, l’ex interista è stato impiegato contro il Bari come terzino destro e ha mostrato – se mai ce ne fosse bisogno – di sapersi adattare eccome alle esigenze della squadra.
Il Bandito buono ha rilasciato un’intervista ai giornalisti de Il Messaggero nella quale afferma a caratteri cubitali: “Voglio restare a Roma”.
Articolo integrale:
Rosella Sensi, anche Alemanno volta le spalle?
Le risate di qualche tempo fa tra Rosella Sensi e Gianni Alemanno sembrano un ricordo lontano. La realtà attuale racconta ben altro. Tratto da Il Corriere della Sera in edicola stamane. Testuale:
“Volendo dare un senso a questa storia, la realtà è che – dopo la fumata nera del vertice in Campidoglio – Rosella Sensi è più sola: abbandonata politicamente dal sindaco Alemanno, messa sotto pressione da Unicredit e di nuovo dalla Consob, che ha in programma una serie di audizioni sugli ultimi sviluppi della vicenda Italpetroli. Ma la novità principale è quella che riguarda il sindaco. Fino all’altro ieri, infatti, Alemanno aveva offerto una sponda alla presidente romanista: un po’ per amicizia personale, un po’ per interesse politico (la promessa fatta in campagna elettorale di fare gli stadi per Roma e Lazio), un po’ per lamediazione di alcuni uomini legati sia alla Sensi che all’amministrazione di centrodestra”.
Calciomercato Roma, Toni sbeffeggiato da Van Gaal (Bayern Monaco)
Luca Toni sempre più vicino a un addio al Bayern Monaco. O lui o Van Gaal, insomma, ma non tutti e due. L’ultimo episodio è una beffa per l’italiano, non convocato dal tecnico olandese per il match di Champions League contro il Maccabi: Van Gaal avrebbe riferito che lo stesso Toni abbia dato forfait. In realtà il giocatore non ne sapeva nulla e alla mancata convocazione è rimasto sorpreso. L’articolo de La Gazzetta dello Sport:
De Rossi non si vende, parola di Bruno Conti
Daniele De Rossi torna ad allenarsi: lo fa con una maschera protettiva atta a proteggerne il volto. Sa che in questi giorni le indiscrezioni sul suo futuro hanno preoccupato il popolo romanista tanto quanto le sue preoccupazioni di salute. Già, perchè Capitan Futuro – soprannome che altrimenti non avrebbe motivo di essere – è corteggiato da parecchio tempo dai maggiori club: lo abbiamo riferito due giorni fa lasciando trapelare la corte di due colossi quali sono Chelsea e Real Madrid (corte mai sopita), la smentita di Bruno Conti – l’ennesima – non può che renderci più sereni. Il Corriere dello Sport in edicola stamane saluta il ritorno di De Rossi e riprende in esame le voci che avevamo riportato con immediata smentita di Conti: “L’uomo in maschera ha i capelli biondi, gli occhi azzurri e qualche chilo in meno rispetto al peso forma. L’uomo in maschera ama la Roma e il mare. E ieri è tornato ad allenarsi a Trigoria. Bentornato a Daniele De Rossi, alle spalle un intervento chirurgico allo zigomo, una settimana in ospedale per una colica renale, qualche giorno a casa per completare la convalescenza”.
Sensi – Unicredit, rassegna stampa dell’incontro in Campidoglio
Fumata nera. Il punto di partenza è sempre lo stesso: Rosella Sensi e Unicredit non hanno – stando al resoconto dei quotidiani – fatto neppure il minimo passo avanti in occasione dell’incontro tra le parti sponsorizzato dal Sindaco Gianni Alemanno, a cui è toccato il compito di gestire una faccenda delicata. A raccontare l’andamento della riunione, ecco i maggiori quotidiani nazionali.
Il Messaggero: “Restano distanti le posizioni di Italpetroli e Unicredit, nonostante il tentativo di mediazione del sindaco di Roma Gianni Alemanno che ha sollecitato le parti a trovare un’intesa. Ma andranno avanti l’arbitrato promosso da Italpetroli per dimostrare che l’accordo sul debito disdettato da piazza Cordusio sarebbe ancora valido e l’atto di citazione in tribunale del bilancio 2008 di Italpetroli da parte di Unicredit perchè sarebbe venuta meno la continuità aziendale. Ieri il vertice promosso in Campidoglio in tarda mattinata dal primo cittadino con Rosella Sensi, presidentessa del gruppo e della Roma calcio accompagnata da Pippo Marra, consigliere del club giallorosso, Paolo Fiorentino, deputy ceo, cioè vice amministratore delegato di Unicredit affiancato da un collega, alla presenza di Maurizio Cereda, vicedirettore generale di Mediobanca, advisor della famiglia Sensi, avrebbe ratificato lo status quo: l’inconciliabilità delle richieste di Unicredit di riavere i propri crediti e anche quelli (80 milioni) di Mps e la posizione dei Sensi di muoversi ancora nell’ambito del piano di riscadenzamento del debito siglato a luglio 2008 e disdettato dall’istituto di credito il 4 giugno scorso”.
Il Corriere della Sera:
Zeman e Ranieri, il botta e risposta va avanti
Zdenek Zeman punge Claudio Ranieri e lo fa con un’affermazione che – per quanti ricordano l’impostazione di gioco del boemo – fa senz’altro effetto. Noto per la miriade di gol che subivano le sue difese (a causa di uno schema votato all’attacco), Zeman ha affermato che la Roma di Ranieri prende più gol di quelli che incassava la sua Roma, ai tempi in cui l’ex Foggia ne era l’allenatore. Riferisce tutto La Gazzetta dello Sport. Testuale:
Mancini su Totti: “Mi rivedo nel Capitano della Roma”
Roberto Mancini su Francesco Totti: l’ex tecnico nerazzurro – tra i candidati alla sostituzione di Marcello Lippi nel caso in cui il viareggino decidesse di lasciare la Nazionale – si confida sulle pagine de Il Messaggero e dice di notare più di una affinità tra sè e il Capitano della Roma, con poche differenze nei dettagli.
Fosse per il Mancio, inoltre, Totti e Antonio Cassano sarebbero riferimenti indiscutibili della compagine azzurra.
L’articolo:
A Totti gli mancano due scudetti!
Francesco Totti non smette di essere argomento di interesse principale per i maggiori quotidiani sportivi. La Gazzetta dello Sport in edicola stamane, oltra a riprendere cifre e curiosità emerse in seguito alla gara di domenica contro il Bari mette in risalto una inchiesta della Rivista Romanista secondo cui il Capitano giallorosso ha portato in dote alla Roma 162 punti ottenuti grazie a 97 gol in 74 gare di campionato.
Fatti i conti, sono due scudetti! L’articolo:
Roma, Cicinho e Doni sono un caso
Dal Corriere dello Sport: Malumori brasiliani. Cicinho, che faceva parte
De Rossi, obiettivo derby; Juan torna contro l’Atalanta
Daniele De Rossi e Juan, due infortunati illustri che contro il Bari hanno solo potuto osservare i compagni vincere. Capitan Futuro, in tribuna all’Olimpico, è parso ottimista e sereno, anche se fisicamente smagrito; Juan non è stato convocato anche (forse soprattutto) per evitare incidenti diplomatici con la naziuonale brasiliana.
Entrambi sono sulla via del rientro: immediato quello del verdeoro (che dovrebbe rientrare contro l’Atalanta nella sfida di domenica prossima), più lento il ritorno in campo di De Rossi, che ha quale obiettivo prefissato quello di tornare titolare in occasione del derby del 6 dicembre.
Ce ne parla Il Romanista: