La Roma stringe per Adriano, il Parma su D’Alessandro

 Da Tuttosport:

La missione per Adriano ha preso ufficialmente il via. Ieri sera il ds della Roma Pradè è salito su un volo per Rio de Janeiro, accompagnato dall’agente Calenda che lo aiuta nell’operazione. Già oggi dovrebbe incontrare sia Gilmar Rinaldi che l’Imperatore. Adriano chiede un contratto biennale da 4,5 milioni di euro. Al Flamengo infatti ne percepisce 2,5 dal club e oltre 1,5 da sponsorizzazioni dirette nelle sue tasche (Olimpikus, Hypermarcars e Coca Cola). Di queste, però, solo la Coca Cola (che gli elargisce 500mila euro l’anno per tre stagioni) lo sponsorizzerebbe anche in Europa, a differenza delle altre due. E qui sorge il problema perchè al centravanti mancherebbe circa un milione.

Leonardi: “Colpa dei media se in Italia vige la cultura del sospetto”

 Pietro Leonardi, direttore sportivo del Parma, è intervenuto alla trasmissione radiofonica della Signora in Giallorosso:

“Chi mi ha criticato per le dichiarazione di ieri ha poca memoria, mi arrabbiai anche dopo la partita contro la Lazio. Avrei voluto dedicare la vittoria di ieri a mio padre, tifoso laziale, così come ho fatto anche quando ho battuto la Lazio stessa: ne avrò diritto? Non mi piacciono quelli, tra gli addetti ai lavori, che fanno i furbi, i falsi, quei dirigenti che si mettono la sciarpa al collo e vanno ad esultare sotto la curva. Io sono sempre stato onesto, da ragazzo sono stato tifoso della Lazio. Sottolineo sono stato, perchè ora sono un professionista. La Lazio è una delle squadre che ho battuto più volte, così come Mazzone ha sconfitto la Roma, con la differenza che quando certe cose le dice Mazzone va tutto bene, quando le dice Leonardi, viene crtiticato”.

Parma-Roma, Guidolin: “Onoreremo la partita”

 Da Il Romanista:

Mentre il laziale Pietro Leonardi, amministratore delegato del Parma, chiama a raccolta i tifosi gialloblu nemmeno fosse in ballo l’Europa League (distante ben 7 punti), il tecnico Guidolin è alle prese con qualche grattacapo riguardante la formazione da schierare in campo sabato pomeriggio contro la Roma. Paci, il giustiziere di Totti nella gara d’andata, è stato fortunatamente fermato dal giudice sportivo; insieme a lui si riposerà un turno anche Zaccardo, espulso nel derby perso col Bologna. In attacco guiderà il reparto Crespo, aiutato da Biabiany e Lanzafame.

Motta è della Roma

Ormai non ci sono più dubbi: Marco Motta è un giocatore della Roma. I dirigenti di Roma e Udinese sono a Milano per definire gli ultimi dettagli, l’operazione si è conclusa sulla base del prestito con diritto di riscatto.

L’ufficialità non può essere ancora data da parte giallorossa perchè la Roma è quotata in borsa e dovrà aspettare l’apertura dei mercati lunedì mattina. Ma a parlare sono Giuseppe Bozzo e Pietro Leonardi sul sito Tuttomercatoweb i quali danno per conclusa l’operazione.

La Roma rallenta per Motta, ora si pensa a Frey

Si complica la vicenda relativa all’affare Motta. I dirigenti di Roma e Udinese ed il procuratore del difensore Giuseppe Bozzo sono stati protagonisti nella giornata di ieri di un fittissimo scambio di contatti per arrivare ad una degna conclusione.

Questo lo scenario principale: L’Udinese vorrebbe cedere il difensore a titolo definitivo sulla base di sette milioni di euro, per rientrara almeno della cifra spesa per l’acquisto dall’Atalanta. Pradè ha giudicato la richiesta eccessiva ed ha provato a strappare il difensore sulla base del prestito oneroso. L’Udinese anche in questo caso ha fissato il prezzo (cinquecentomila euro subito e 2,5 mln tra un anno), ma la richiesta è tornata al mittente dopo un’attenta analisi (la Roma possiede già Cassetti e Cicinho in quel ruolo).

Roma- Motta ecco le cifre dell’affare

Prosegue la trattativa tra la Roma e il difensore dell’Udinese Marco Motta. Secondo quanto riportato da Sky Sport, la trattativa tra le due società è ben avviata considerato che entrambi sono d’accordo sulla formula del prestito oneroso. La Roma ha la necessità di chiudere al più presto per presentare le liste definitive per la Champions League

C’è ancora da colmare una certa distanza tra le cifre: per l’affare i friulani vorrebbero cinquecentomila euro subito e due milioni e mezzo di euro al termine della stagione per il riscatto. La Roma vorrebbe invece abbassare le pretese di Pozzo, e non si sa se le dichiarazioni di Pietro Leonardi siano le classiche manovre di depistaggio per ottenere il massimo dalla trattativa.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.