Roma-Bari: Burdisso, panchina che sa di punizione

 La lite con Francesco Totti, aggettivato in malo modo, dovrebbe costare a Burdisso (che, inoltre, è in diffida) il posto da titolare: contro il Bari, difesa affidata a Juan e Mexes. Da Il Tempo:

Doveva essere la giornata delle punizioni. Quella delle del «mo li metto in riga io» dopo gli screzi palesi e per certi versi imbarazzanti di Cluj dove i romanisti si sono presi letteralmente a parolacce in campo. Ranieri avrebbe voluto dare una lezione esemplare, educativa per il futuro (ammesso che ce ne sia uno). E invece la fortuna, o sfortuna (dipende dai punti di vista) ci ha messo di nuovo lo zampino: Vucinic ko e Totti in campo per forza con Burdisso ad accomodarsi in panchina per aver dato al collega del «finito». E Pizarro? L’altro «irrequieto» dell’ultima ora, si accomoda in panchina con l’amico argentino: anche se nel suo caso ci sono le attenuanti di una condizione non ottimale e l’imminenza di una sfida col Milan che potrebbe essere decisiva. La punizione vera, paradossalmente, l’ha rimediata Baptista: addirittura non convocato. Il brasiliano non aveva gradito il fatto di esser finito più volte in tribuna da convocato.

Totti: “Lite con Burdisso? Questione chiusa”

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Al signor Borriello piacerà pure chiacchierare e borbottare come una pila di fagioli. Li farà pure a peperini ai compagni, con quell’aria un po’ snob di chi sa tutto lui. Questo atteggiamento, nella patria del Marchese del Grillo («Io so io e voi…») ha creato malumori, qualche bocca storta, e come si conviene ai romani, non gliele hanno mandate a dire.

Palermo-Roma: Mexes torna titolare anche in campionato

 Dal Romanista:

C’è poco da fare, di questi tempi godersi un’intera giornata di riposo è come cercare una fontanella nel deserto. Fra Champions e campionato, anticipi e posticipi, coppa Italia che verrà, l’agenda romanista è, e sarà piena, fino a ridosso del Natale. Martedì il Bayern Monaco, domenica sera, nel posticipo della quattordicesima giornata, bisognerà andare a Palermo. Ranieri, salvo colpi di scena, potrà contare su quasi tutta la rosa al completo. Quasi, perché gli unici sicuri di non far parte della spedizione siciliana saranno Nico Burdisso, a cui il giudice sportivo ha comminato un turno di squalifica per l’espulsione di sabato scorso con l’Udinese e Taddei, ancora convalescente per la lesione muscolare subita al polpaccio nella fase di riscaldamento che ha preceduto il calcio d’inizio del match col Parma, praticamente un mese fa.

Mourinho-Burdisso: il mea culpa dello Special One

 Dal Corriere dello Sport:

Coccole per Nicolas Burdisso. Non ci sarebbe nulla di strano, in casa della Roma, considerando quanto è stato difficile strapparlo all’Inter (e alla Juventus). E’ un po’ curioso, invece, se le belle parole arrivano da Josè Mourinho, ieri vinci tutto a Milano, oggi padrone al Real Madrid. Intervistato da France Football, la rivista che ha inventato il Pallone d’Oro, Mourinho ha ricordato Burdisso come uno dei migliori giocatori mai allenati: «Quando arri vai all’Inter (era l’estate del 2008, ndr) gli dissi che era meglio che andasse via perché non ci sarebbe stato spazio per lui.

Roma-Bayern Monaco: tutte le interviste dei protagonisti. Totti: “Ma quant’è bello?”. Sensi: “Questa partita non la dimenticheremo”. Ranieri: “Adesso ci crediamo”. De Rossi: “Le quattro punte? Vanno sostenute”. Burdisso: “Grande ripresa”. Borriello: “Pubblico mai visto”. Montali: “Claudio ha saputo rimetterci in corsa”. Mexes. “La nostra forza è il gruppo”. Pradè: “Ho visto la Roma dello scorso anno”

 Roma-Bayern Monaco: le dichiarazioni dei protagonisti dell’incontro dell’Olimpico:
Totti a Mediaset Premium:
“Era difficilissimo vincere oggi contro una grande squadra come il Bayern Monaco. Abbiamo in ogni caso dimostrato di volere questa vittoria con determinazione e voglia. Arrivati a questo punto, non possiamo più nasconderci. Siamo una squadra che deve stare ai vertici, dobbiamo essere competitivi su tutti i fronti.
Il gol decisivo? Così è bellissimo. Era da tanto  tempo chenon facevo gol in Champions entrando nella ripresa”.
 Rosella Sensi in zona mista:
“Questa partita, ne sono sicura, rappresenterà un pezzo di storia della Roma, perchè aver fatto 3 gol al Bayern in rimonta nella ripresa è un momento che ricorderemo. Non è da tutte le squadre. Totti? Ho un dubbio su chi lo critica… Francesco è sempre importante come nessun altro in questa squadra. Ma gioca anche con grandi campioni, il grazie va a tutti. La rimonta? Ci ho continuato a sperare. Dopo il 3-2 ho gioito in maniera particolare. Uscire dallo stadio con una vittoria, facendo tre gol: c’è da essere molto contenti. Da domani piedi per terra e si pensa a domenica, per la gara contro il Palermo. Credo che il mister faccia scelte oculate. Abbiamo dimostrato di poter giocare con le 4 punte.”
 Ranieri a Mediaset Premium, Sky Sport e Rai:
“Può essere vero che è stata una partita storica. I ragazzi sono stati magnifici, anche aiutati dal pubblico, e hanno fatto una splendida rimonta. Hanno avuto grande soddisfazione. Volevo sentire i commenti sulle mie scelte alla fine del primo tempo. Totti? Veniva da due partite ravvicinate e l’ho fatto recuperare, è un atleta stupendo e sa che ogni cosa che faccio è per il bene della squadra. Ho letto bene la partita, quando li fai allungare diventano deboli. Il Bayern ti fa correre tanto e noi li abbiamo punti sulle fasce.La squadra sta vivendo un buon momento. Abbiamo preparato bene la partita a livello tattico. Vogliamo entrare negli ottavi ma non è ancora matematico, mancano 90 minuti e dobbiamo rimanere concentrati. Una reazione così qualche tempo fa non l’avremmo fatta. Stavamo pensando allo scorso campionato. Ora è tutto diverso. Dopo Brescia abbiamo cominciato a credere nella risalita. “Avevamo studiato bene questa gara, dovevamo restare corti e pressare alti.

Roma-Udinese: Juan e Pizarro tornano a disposizione

 Dal Romanista:

La Roma ha ripreso a lavorare ieri pomeriggio in vista della gara di sabato contro l’Udinese. Non c’erano, ma questo si sapeva, i nazionali De Rossi, Riise, Burdisso e Mexes, ma in compenso Ranieri ha recuperato, e anche questo era in qualche modo annunciato, alcuni tra gli infortunati “eccellenti”. Juan e Pizarro, infatti, sono tornati ad allenarsi col gruppo e per la gara contro i friulani saranno a disposizione del tecnico giallorosso.

Greco-Burdisso-Simplicio: fotogrammi di una rinascita

 Dal Romanista:

Partita tosta, farraginosa e piena di spigoli, basta chiedere a Menez. I fotogrammi, però, ne ha offerti eccome. Basti pensare al salvataggio in anticipo di Burdisso su Gilardino o allo stesso gol di Simplicio quasi allo scadere della prima frazione, apparentemente facile ma in realtà reso semplice per chi guardava dall’eleganza con cui il brasiliano deposita con un mezzo esterno alle spalle di Boruc.

Infortunio Menez, Ranieri: “E’ da valutare”

 Dal Romanista:

«Se la Roma è sempre più in corsa per lo scudetto? La cosa importante è che non ci sia una squadra che scappi via. A meno che, ovviamente, questa non sia la Roma». E’ un Claudio Ranieri rilassato quello che arriva in sala stampa al termine della gara. Come la squadra, sembra aver ritrovato anche lui tranquillità e sicurezza. «Nessun rimprovero da muovere alla squadra» dice il tecnico a chi gli chiede conto dei gol incassati anche questa sera, come era già accaduto, anche lì vincendo, a Basilea. «Giocavamo contro una squadra di grandissimi campioni, da prendere con le molle – continua Ranieri. – Bravi a rintanarsi dentro l’area di rigore e a ripartire in contropiede.

Burdisso: “Campionato? Dobbiamo continuare a fare punti”

b Dal Romanista:

L’uomo dei grandi classici. L’uomo che in campo non sorride mai. L’uomo che Bombonera-Meazza-Olimpico è «roba mia». In altre parole, Nicolas Burdisso. Una delle immagini più belle del derby appena vinto è quella che vede il Bandito saltare sopra Pizarro, sguardo verso la Curva Sud e sorriso al cielo. Una scena da romanisti veri: il Pek lo è già da qualche anno, Nicolas da meno tempo ma gli sono bastati 14 mesi qui per innamorarsi di questa città, di questa squadra, di questa maglia. Per chi non ci crede, basta leggere queste parole: «Ogni vittoria ha sempre un sapore speciale, ma l’allegria e l’amore che ci sono a Roma non le ho mai viste».

Grande Roma, la Lazio rimane a bocca asciutta

 Dal Corriere della Sera:

Per se stessa e per gli altri. La Roma rilancia la sua stagione e accorcia la classifica del campionato vincendo un derby che, come sempre, ha lasciato tante polemiche nella coda. Gli episodi sono stati importanti: la Roma ha segnato due volte su rigore, la Lazio ne ha chiesti almeno due non concessi, è stato annullato un gol di Greco per millimetrico fuorigioco di Borriello, Fabio Simplicio e Foggia hanno colpito due traverse a portieri strabattuti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.