Roma, Juan è o.k. Ballottaggio con Mexes e Burdisso

Juan si dice finalmente pronto per tornare a giocare: il brasiliano potrebbe essere schierato da Claudio Ranieri già domenica nella gara contro l’Atalanta. Il dilemma, a questo punto, è per paradosso quello di capire chi mettere fuori tra Philippe Mexes e Nicolas Burdisso, entrambi in condizioni di forma ottimali. A meno che il tecnico testaccino non decida proprio di cambiare modulo e tenerli tutti e tre in campo. A riportare le prime indiscrezioni è Il Corriere dello Sport edizione odierna:

Burdisso: “Roma, meglio te che l’Inter”

Nicolas Burdisso in fase di recupero.
In attesa di rivederlo centrale difensivo, l’ex interista è stato impiegato contro il Bari come terzino destro e ha mostrato – se mai ce ne fosse bisogno – di sapersi adattare eccome alle esigenze della squadra.
Il Bandito buono ha rilasciato un’intervista ai giornalisti de Il Messaggero nella quale afferma a caratteri cubitali: “Voglio restare a Roma”.
Articolo integrale:

Difesa sotto accusa: i numeri inchiodano Mexes & Co.

 Dodici giornate. Venti gol subiti: 1,66 a partita. Uno ogni 57 minuti. Nove difensori si spartiscono le responsabilità. La linea a quattro non è mai riuscita a completare una partita di campionato indenne (l’ultima risale a Roma-Chievo del 3 maggio scorso).

Trigoria, l’infermeria si svuota. Juan, si attendono le contromosse del Brasile

 La Roma si è ritrovata questa mattina a Trigoria per preparare la sfida contro il Bari di domenica 22 novembre; dopo i due giorni di riposo concessi da Ranieri, la squadra ha svolto due sessioni di allenamenti a cui hanno partecipato anche Burdisso e Juan. Buone notizie per il tecnico giallorosso: l’infermeria giallorossa si è svuotata. Francesco Totti, durante la sessione mattutina, ha svolto insieme a Vito Scala una corsetta, che nei prossimi giorni verrà intensificata. Così come il lavoro di potenziamento muscolare dopo l’intervento al menisco. Lo staff giallorosso è ottimista: il numero dieci, se tutto procederà per il meglio, si aggregherà al gruppo a partire dalla prossima settimana. A quel punto, sarebbe lecito pensare ad un suo rientro in campo già con il Bari. Proprio per la sfida contro la squadra pugliese saranno recuperati anche Juan, Burdisso – che oggi si sono uniti al resto del gruppo e hanno giocato la partitella in famiglia – e Doni.

Totti in rimonta, Lippi gli scalda il posto?

Francesco Totti cerca di approfittare della pausa garantita dagli impegni delle Nazionali di calcio per recuperare in fretta una condizione tale da consentirgli di essere schierato titolare nella gara contro il Bari.
Intanto, incassa l’ennesima apertura di Marcello Lippi ad un eventuale ritorno in Nazionale con il tacito appuntamento che i due si sono dati: la prossima Primavera Totti e Lippi scioglieranno ogni dubbio.
A riportarlo, è Il Romanista in edicola oggi. Testuale:

Andreolli doppio sì, Burdisso doppio no

 L’articolo della Gazzetta dello Sport:

Ci sono storie che non finiscono neppure quando si cambia maglia. Un esempio? Parlate di Inter a Marco Andre­olli oppure a Nicolas Burdisso. L’indifferenza s’incrina presto, non fosse altro perché il merca­to li porterà inevitabilmente ad incrociare le loro strade con quella nerazzurra.

Burdisso e Juan si preparano per l’Inter, Totti vuole il Bari

 La Roma continua la preparazione in vista della gara di domani contro il Fulham. La squadra di Ranieri si è ritrovata questa mattina intorno le ore 10,30 a Trigoria per effettuare l’ultimo allenamento tecnico prima dell’incontro di Europa League allo Stadio Olimpico. L’appuntamento è alle ore 19.00 quando i giallorossi incontreranno gli undici di Roy Hodgson. Totti continua a lavorare per smaltire i postumi della meniscectomia artroscopica mediale selettiva del ginocchio destro, cui si era sottoposto il 26 ottobre scorso. Oggi, il capitano ha effettuato un lavoro differenziato in palestra; la sfida contro il Bari resta il suo obiettivo. Il programma di recupero procede al meglio: il numero dieci si è concentrato su tapis roulant, cyclette e potenziamento per il tono muscolare. Poi la Hilterpia. Grande fiducia dall’entourage del giocatore sul recupero del giallorosso: il ginocchio operato è asciutto, Totti non accusa più nessun dolore e la terapia sulla sabbia ed in acqua fanno ben sperare. Il giocatore ha fatto passi in avanti decisivi per la sfida del 22 novembre prossimo. Il capitano vuole esserci, il suo pensiero è farcela per la sfida contro i pugliesi. Un desiderio ed una promessa.

Vucinic, il gol non arriva da 150 giorni (Roma-Gand, 30 luglio 2009)

Il Grande assente.
Nonostante la sua presenza quasi fissa nell’undici iniziale – in questa prima parte di stagione – Mirko Vucinic è come il Grande assente.
Perchè, nonostante il contributo che garantisce ala squadra, nonostante la voglia e l’impegno, al montenegrino non è ancora riuscita la cosa essenziale.
Per un attaccante come lui.
Il gol.
E’ una delle cattive novelle che i giallorossi si trascinano dietro: l’attesa spasmodica di vedere Vucinic esultare per un gol.
Nel corso della fase-blocco cui il centravanti è incappato, a Vucinic capita anche il paradosso di riuscire a sbagliare gol già fatti (vedi gara contro il Livorno).
A ripercorrere questi primi 567 minuti di Vucinic nel campionato 2009/10 è La Gazzetta dello Sport che approfondisce la situazione del montenegrino partendo proprio dalle parole di Caludio Ranieri nel corso della conferenza di ieri:

Tegola Burdisso, l’argentino out per l’Udinese

 Una sfortuna. Ranieri dovrà fare a meno di Nicolas Burdisso per la trasferta di Udine. Il difensore ha accusato un problema al polpaccio. Gli accertamenti hanno escluso lesioni a livello muscolare, ma l’argentino resterà comunque nella Capitale. “A scopo precauzionale“, come specificato dal comunicato pubblicato sul sito della Roma che riportiamo: “Nel corso della seduta odierna di allenamento, il calciatore Nicolas Burdisso ha lamentato un fastidio al polpaccio della gamba sinistra. Le indagini diagnostiche effettuate nel primo pomeriggio hanno escluso lesioni a carico delle strutture muscolo-tendinee.
Dopo un consulto con lo staff tecnico si è preferito, a scopo precauzionale, non convocare il calciatore per la gara di domani sera con l’Udinese, affinché possa effettuare le terapie presso il Centro sportivo di Trigoria
“.

La cura Ranieri funziona e Totti corre verso il recupero

 “Il bilancio di questi 50 giorni è positivo”. E’ contento Claudio Ranieri. E’ felice di questo suo primo periodo romano, di come la sua Roma ha raggiunto il pareggio in terra inglese. “Stiamo lavorando bene: si vedono grinta e carattere. I ragazzi non si arrendono mai, questo è importante. Ora la Roma è capace di rimontare le gare, cosa fondamentale”. Già, la Roma non si arrende mai e questo è uno dei punti distintivi di passaggio dalla vecchia squadra alla nuova formato trasteverino: in ogni minuto può arrivare la zampata decisiva per una rete allo scadere. E’ successo così sulla sponda del Tamigi 24 ore fa, così come accadde nella prima apparizione della Roma guidata da Ranieri: a Siena una bomba di Riise allo scadere diede il successo ai giallorossi e così anche ieri quando un altro difensore – Andreolli – con una magia ammutolì il Craven Cottage.

Da Van Nistelrooy a Borriello passando per Fred: Roma, a gennaio mercato in entrata?

Si ricomincia a parlare di calciomercato, ben sapendo che – negli ultimi anni – il chiacchiericcio ha logorato soprattutto i tifosi giallorossi i quali, nella girandola degli innumerevoli calciatori accostati alla squadra capitolina, non hanno visto arrivare proprio nessuno.
Nell’ultima sessione estiva, inoltre, danno e beffa: campagna acquisti pressochè inesistente – con una cessione di peso, quella di Alberto Aquilani, a fronte dell’innesto di Nicolas Burdisso e Stefano Guberti – e il raccontino finale di come, nell’ultimo giorno utile, si fosse prima trovato l’accordo con Florentino Perez per il prestito in Capitale di Ruud Van Nistelrooy, e poi sia saltato tutto per il rifiuto dell’olandese.
Dalle pagine de Il Corriere dello Sport viene proposta un’analisi relativa alle prossime, plausibili mosse dei giallorossi in sede di mercato di riparazione.
I nomi? Ancora gli stassi: si spazia dall’olandese di cui sopra a Marco Borriello fino ad arrivare a Fred. Testuale:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.