Roma: Isla è l’obiettivo per la fascia destra

 Dal Romanista:

Isla, Motta e Rosi, senza contare Valon Behrami di cui parliamo a parte e che comunque non è legato a doppio filo come lo sono tra loro i primi tre. La Roma cerca protagonisti sulla fascia destra e i nomi che circolano, che si rincorrono quasi, sono sempre gli stessi. Il direttore sportivo giallorosso Pradè in questa prima parte del campionato deve lavorare col bilancino perché la disponibilità economica in questo momento è molto vicina allo zero, e allora bisogna essere bravi con gli scambi e a monetizzare al massimo quei calciatori che non sono utili alla causa giallorossa ma che hanno estimatori fuori da Trigoria.

Roma, garanzia Simplicio

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Per Fabio Simplicio alla Roma si va coi superlativi assoluti. Fortissimo, perfetto, validissimo, meraviglioso, fondamentale. Sulla panchina del Palermo gli allenatori passano ma i commenti sul brasiliano di San Paolo restano. Uguali tra loro. Stessi concetti, stesse espressioni, come se a parlare fosse una sola persona, il messaggio che arriva a Trigoria è uno solo: «Fidatevi di Fabio, è l’uomo giusto». Dopo il biennio di Parma in cui Simplicio si fa apprezzare in tutta Italia per la sua duttilità tocca a Francesco Guidolin allenarlo nel suo primo anno al Palermo. Stagioni intense, piene di successi e vittorie in Italia e in Europa.

Guberti vuole la Roma

 Dal Romanista:

Chi viene e chi va. Sono tanti i giallorossi passati o presenti al centro delle voci di mercato che si rincorrono in questi giorni. Fra le situazioni più delicate, c’è senz’altro quella di Stefano Guberti, arrivato alla Roma la scorsa estate per poi essere girato in prestito alla Sampdoria durante il mercato di gennaio. Ieri, il suo procuratore Claudio De Nicola è intervenuto per chiarire quali siano le prospettive per il futuro del giocatore. «Per Stefano l’esperienza alla Samp è stata molto importante – ha detto a romanews.eu -, perché ha potuto giocare in serie A con continuità per sei mesi. Il ragazzo è ovviamente grato alla società ligure e al suo ex tecnico Delneri per avergli dato piena fiducia e la possibilità di giocare un campionato di altissimo livello, ma ora l’unico pensiero di Stefano è la Roma, e vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista nella prossima stagione giallorossa».

Serie A: la rivoluzione delle panchine, la Roma riparte con la certezza Ranieri

 Tutti cambiano la Roma no. Juventus, Milan, Fiorentina e Inter il prossimo anno avranno sulla panchina allenatori nuovi. L’unica delle grandi del campionato italiano a rimanere con lo stesso è la Roma. Se è vero che in campo la differenza la fanno i giocatori, bisogna comunque dire che di solito ci mettono un po’ di tempo per assimilare le idee di gioco del nuovo tecnico. Questo fattore potrebbe andare a vantaggio della squadra giallorossa che questo periodo di rodaggio l’ha già vissuto l’anno scorso dopo che Spalletti decise di dimettersi. Ranieri, per il prossimo anno, ha già le idee chiare su come mettere in campo la squadra, e su come rinforzarla. Il tecnico testaccino ha chiesto un attaccante forte fisicamente (Adriano?), un centrocampista (Simplicio?), un portiere e due esterni difensivi. Starà a Pradè accontentarlo tenendo conto anche delle casse della società. Se Ranieri e la Roma sembrano avere chiari gli obiettivi di mercato, il futuro della Juventus sembra ancora essere un’ incognita. Di sicuro c’è il nome del nuovo allenatore: Delneri. Reduce dal quarto posto con la Sampdoria il tecnico friulano dovrà dimostrare di essere all’altezza di una grande squadra. Fino ad ora, prima con il Porto e poi con la Roma ha sempre fallito nelle grandi piazze. Oltre all’incognita Delneri, la Juve dovrà risolvere la questione Diego, giocatore che non sembra trovare collocazione nel 4-4-2 dell’ex tecnico della Sampdoria. Ma vi è di più. C’è da rigenerare un gruppo che quest’anno ha fallito su tutti i fronti e che è sembrato poco unito all’interno dello spogliatoio. Incerta è anche la situazione del Milan

Se Delneri va alla Juventus, Taddei potrebbe seguirlo

 Dal Romanista

«Di mercato parleremo alla fine del campionato, ora conta solo la corsa scudetto». Era questo il ritornello che ci siamo sentiti ripetere negli ultimi tempi da Trigoria. Ora che il campionato è finito, purtroppo non come speravamo tutti, si dovrà per forza cominciare a parlare di rinnovi, riscatti, acquisti e cessioni. Scontato il rinnovo di Julio Sergio, per il quale manca solo l’annuncio del prolungamento per i prossimi quattro anni, restano due le questioni più spinose: il riscatto di Nicolas Burdisso, che ha detto chiaro e tondo che vuole rimanere giallorosso, e il prolungamento di Rodrigo Taddei. Per l’argentino la società giallorossa dovrà incontrare il prima possibile l’Inter mentre gli incontri con l’agente del brasiliano vanno avanti già da un po’ ma non si è ancora arrivati ad un accordo.

Sampdoria, Delneri: “Il futuro? Le firme non servono più…”

 Gigi Delneri, a poche ora da Roma-Sam, ha voluto riprendere gli argomenti legati al futuro doriano, anche per le voci che danno in partenza (destinazione Juventus) Beppe Marotta. Da La Gazzetta dello Sport:

Più è dura più mi diverto – L’equazione di Luigi Delneri, uomo troppo pragmatico per cadere nella trappola del sogno-Europa, è solo apparentemente azzardata. Il tecnico ha definito questo difficile finale dei blucerchiati come «il miglior calendario possibile», nel senso che maggiore è il coefficiente teorico di difficoltà, maggiori saranno la concentrazione e il senso dei responsabilità dei giocatori.

Roma-Sampdoria, Delneri: tutti a disposizione

 Da Il Romanista:

Roma-Sampdoria, meno tre. A settantadue ore dalla sfida che domenica sera all’Olimpico chiuderà la trentacinquesima giornata, prosegue la preparazione della squadra di Delneri. Il successo di domenica scorsa contro il Milan ha rafforzato le ambizioni di un gruppo che ora vede la qualificazione in Champios come un obiettivo a portata di mano. I blucerchiati, dunque, si presenteranno a Roma con l’intenzione di difendere il quarto posto in classifica dall’assalto di Palermo e Napoli, attese entrambe da un confronto casalingo, rispettivamente contro Milan e Cagliari.

Delneri: “Roma mi è servita per crescere e Cassano è cambiato da allora”

 Il tecnico della Sampdoria Luigi Delneri ha parlato dalla sfida di Marassi contro la Roma: «La settimana passata è stata difficile, sotto il profilo dei risultati e in questi giorni abbiamo cercato di capire cosa non ha funzionato, senza dimenticare quanto fatto prima. In settimana ho visto grande applicazione da parte dei ragazzi: col passare dei giorni l’amarezza del derby ce la siamo lasciata alle spalle e ora dobbiamo ripartire. La Roma? Affrontiamo una squadra carica, che ha vinto il derby, ma che sa di dover affrontare una squadra arrabbiata come la Sampdoria, che ha grande voglia di riscatto. Loro hanno vinto il derby nel finale, ma la Lazio ha giocato un’ottima partita. Ad inizio stagione i giallorossi hanno stentato, cambiando guida tecnica e ora appaiono in ripresa.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.