Calciomercato Roma: Zigic (Valencia) lo comprano Cicinho e Baptista

Il Tempo in edicola stamane riprende gli ultimi scenari di calciomercato: l’idea di Daniele Pradè è quella di recuperare fondi attraverso la cessione di due pezzi pregiati della rosa giallorossa – si paventa l’ipotesi di vendere Cicinho e Julio Baptista – per regalare a Claudio Ranieri il centravanti atteso. Che, nel caso in cui Luca Toni passasse al Valencia, potrebbe essere proprio Nikolas Zigic, che lascerebbe la Spagna. Testuale:

Roma-Bari 3-1, la rassegna stampa è tutta per Totti

Il giorno dopo Roma-Bari, la rassegna stampa dei giornali e solo ed esclusivamente un giudizio e un’analisi inerente a Francesco Totti, per il quale è diventato difficile perfino spendere aggettivi. Dallo starordinario allo stratosferico, ecco come i giornali hanno raccontato l’ennesima giornata da fenomeno del capitano giallorosso. Per Il Corriere dello sport: “I soliti detrattori si sono interrogati in settimana su quali fossero le condizioni del capitano, a ventisette giorni dall’intervento al ginocchio. Chissà come tornerà in campo, si sono chiesti scettici gli stessi opinionisti che in questi mesi hanno giudicato troppo oneroso il suo contratto. Totti è tornato come quando si è dovuto fermare. Doppietta al Napoli nell’ultima partita giocata, il 4 ottobre, tripletta al Bari ieri. Adesso condivide il primo posto nella classifica dei cannonieri con Di Natale, ha scavalcato Milito, a segno sabato. Ha scavalcato anche Gilardino e Pazzini, i due centravanti dell’ultima Nazionale ai quali insidia prepotentemente il posto in vista del Mondiale. Se Totti sta bene non c’è match. E Lippi lo sa. Totti è capocannoniere avendo giocando la metà delle partite. Numeri incredibili”.
Il Messaggero:

Roma-Bari: trentamila giallorossi, i Galletti saranno più di diecimila

Rassegna stampa corposa, quella relativa alle pagine de Il Tempo, che dedica un ampio servizio alla massiccia presenza di baresi nella Capitale per assistere all’incontro tra Roma e Bari. Si parla di oltre diecimila spettatori ospiti che dovrebbero essere posizionati nel settore canonico e in matà curva nord. L’articolo:

Sensi, Unicredit, Angelini: Alemanno li convoca tutti

Di nuovo, nella saga Sensi-Unicredit c’è che Italpetroli ritiene illeggettima la richiesta di decreti ingiuntivi – tutti rigettati dal giudice – promossa da Unicredit, poichè in base agli accordi con la banca i debiti non sarebbero esigibili sino al 1° gennaio 2011. Pertanto i Sensi hanno dato “mandato ai legali di notificare citazione dinanzi al Tribunale di Roma per i danni subiti. Siamo alle solite, ora ci prova la politica, cercando di fare quel che dovrebbe riuscirgli meglio: mediare. Accade così che i dissapori in corso tra Rosella Sensi e Unicredit arrivino alle orecchie di Gianni Alemanno – sindaco di Roma – il quale decide di tentare una mossa a sorpresa: convocare per martedì le due parti in causa – ovvero Rosella Sensi e i rappresentanti e gli avvocati di Unicredit – per intraprendere un percorso di riavvicinamento. Non solo, secondo le indiscrezioni rivelate sulle pagine de Il Tampo in edicola oggi, dell’incontro potrebbe fare parte anche un ospite a sorpresa che, nella fattispecie, assumerebbe le sembianze di Francesco Angelini, il più papabile quale successore dei Sensi alla proprietà della A.S. Roma.
Riportiamo testualmente l’articolo:

Simone Perrotta: “Roma, ti avrei scelta anche per altri 25 anni”

Intervista integrale a Simone Perrotta da parte dei giornalisti de Il Tempo.
Prima brocco poi fenomeno, quindi è diventato «bollito» prima di tornare indispensabile. Mentre l’altalena dei giudizi continua a girare, Simone Perrotta è diventato campione del mondo ed è rimasto un punto fermo della squadra giallorossa. Ora, fresco di un rinnovo contrattuale in cui non credeva più neanche lui, punta la Champions. E il Sudafrica.
Intanto domani arriva il Bari.
“Sarà una partita molto dura contro la squadra che gioca il miglior calcio in Italia in questo momento. Per me è una sfida di ricordi: belli quelli del mio primo anno in Puglia, brutti se ripenso alla stagione successiva in cui siamo retrocessi nonostante fossimo molto più forti”.
Al Bari giocava da esterno, come adesso.
“Sì, ma lì coprivo tutta la fascia e finivo per fare il terzino e marcare l’ala destra avversaria. Se devo essere sincero l’esterno non è un ruolo che si addice alle mie caratteristiche. Però lo faccio volentieri e non mi sono mai tirato indietro: in quella posizione ci ho vinto un Mondiale. Il ruolo che esalta di più le mie qualità è il trequartista atipico che si butta negli spazi. Ma deve esserci un attaccante che mi viene incontro, tipo Totti. Se invece ho una punta davanti che va negli spazi mi trovo in difficoltà perché mi costringe ad andare a prendere la palla e fare la giocata: non è roba per me”.
L’addio di Spalletti è stata una brutta botta?

La Roma spera nell’intervento di Mediobanca

 Riportiamo l’articolo del ‘Il Tempo’ sulla possibile ipotesi di un intervento di Mediobanca per salvare la Roma.

Rosella Sensi si guarda intorno alla ricerca di alleati nel momento più difficile della sua gestione. Teme che la bufera su Italpetroli possa danneggiare la Roma e oggi andrà a Trigoria per rassicurare i giocatori. Mediobanca continua a lavorare con il ruolo di advisor di Italpetroli, alla ricerca di una banca su cui spostare il maxi-debito della holding nei confronti di Unicredit (324,9 milioni più i 100 dovuti a Mps). La mano tesa ai Sensi potrebbe arrivare da un istituto medio-orientale (ma Rosella smentisce) che in cambio potrebbe ottenere un pegno sulla controllante diretta della Roma. Mediobanca avrebbe chiesto al finanziere franco-tunisino Tarak Ben Ammar di trovare una banca o un partner disposti ad aiutare i Sensi.

De Rossi: fuori col Bari, forse il rientro a Bergamo

Daniele De Rossi in un letto di ospedale a bere tre litri di acqua al giorno ed ingurgitare quattro cucchiai al giorno dello sciroppo Schumm.
I calcoli non sono ancora spariti e ciò significa che, oltre a saltare il Bari, Capitan Futuro potrebbe non esserci a Bergamo (gara del 29 novembre) e farsi trovare pronto all’appuntamento con il derby, in programma il 6 dicembre. Sulle condizioni del forte centrocampista – attorno al quale vi è enorme riserbo – ha fatto il punto Il Tempo in edicola oggi.
Testuale:

Calcio, Primavera: Bari-Roma 0-3, giallorossi sempre più primi

Ad anticipare la sfida del 22 novembre in programma tra i giallorossi di Claudio Ranieri e il Bari di Gianpiero Ventura (molto amico di Luciano Spalletti), ci hanno pensato i ragazzi di Alberto De Rossi, bravi ad espugnare il capoluogo pugliese con una prestazione impeccabile.
Ottimi secondi in classifica, i baby Galletti non sono riusciti ad arrestare la marcia trionfale della Roma, che si è imposta per 3 reti a zero e ha mostrato di poter vincere mettendo iin mostra un gioco efficace e bello. Riprendiamo la notizia dal quotidiano Il Tempo:

Saga Juan: Roma – Brasile, è scontro

Telenovela Juan, caso perennemente aperto. Dopo la decisione della società capitolina di non far partire il brasiliano nonostante la convocazione di Carlos Dunga – e la successiva denuncia del tecnico verdeoro – la saga tra Brasile e Roma si arricchisce di dettagli. Tratto da Il Tempo, edizione odierna:

De Rossi, Marcello Lippi chiede aggiornamenti costanti sulle condizioni di Capitan Futuro

Daniele De Rossi e quei giorni maledetti. Con tutta probabilità Capitan Futuro, ripensandoci fra qualche tempo, rivivrà la settimana appena trascorsa col ghigno di chi sa di aver vissuto in balia di una sorte beffarda. Prima l’operazione, poi le coliche. Denominatore comune, il dolore e le giornate di ospedale che ne hanno limitato l’operatività. In un primo momento sembrava certo il suo rientro nella gara di domenica 22 novembre contro il Bari, ora è di nuovo tutto in discussione. Sulle pagine de Il Tempo, tutta la preoccupazione degli intimi di De Rossi e l’interesse costante del Ct della Nazionale italiana, Marcello Lippi:

Roma – Brasile: braccio di ferro per Juan

Dalle pagine de Il Tempo:

“Juan assente ingiustificato”. La federazione brasiliana non si arrende e continua il braccio di ferro con la Roma. «Il giocatore – si legge sul sito della Seleçao – non si è presentato nel ritiro della nazionale in Qatar perché bloccato dal suo club. Ma resta convocato per le amichevoli contro Inghilterra e Oman”. Il responsabile della comunicazione della federcalcio brasiliana, Rodrigo Paiva, ha aggiunto: “Juan non è stato liberato – ha detto – e il fax della Roma con le informazioni sullo stato di salute del giocatore è arrivato a poche ore dal nostro imbarco. Per noi resta convocato. La questione è tra il club e la federazione, non con il ragazzo”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.