Boniek, Pruzzo, Rizzitelli: Roma, ecco che pensiamo

 Zibi Boniek, Roberto Pruzzo e Ruggiero Rizzitelli: i tre ex giallorossi si esprimono sulle pagine de Il Tempo per valutare le cause dei mali della Roma. I pareri:

Boniek
1 Forse il mancato scudetto della scorsa stagione ha svuotato l’adrenalina dei giocatori che non sembrano avere gli stessi stimoli del campionato passato.
2 Nello sport ci sono le responsabilità, se la squadra non va, c’entra anche Ranieri. Comunque credo che i maggiori responsabili siano i giocatori.
3 Mi hanno deluso un po’ tutti.
4 Lavorare tanto, restare uniti e ragionare solo su questi aspetti. Dietro le quinte si parla tanto, ma si produce poco.
5 Se si sveglia può ancora lottare per lo scudetto.

Il Tempo: disastro Roma

 Napoli-Roma letta sulle pagine de Il Tempo:

La Roma casca all’indietro e finisce di nuovo all’Inferno. I due successi di fila contro Inter e Cluj non sono bastati a rimettere in piedi una squadra partita per vincere lo scudetto e che ora si ritrova penultima. Fino alla ripresa del campionato sarà meglio non guardare la classifica: 5 punti in 6 partite, soltanto l’Udinese ha fatto peggio. I numeri fanno paura. In nove gare ufficiali la Roma ha incassato 17 gol contro appena 8 segnati, in trasferta ha sempre perso, centrando un en-plein devastante tra Supercoppa, campionato e Champions.

Roma, Julio Baptista: il Galatasaray in attesa

 Da Il Tempo:

Convincere Baptista a partire: è la nuova priorità della Roma. Dopo il pressing della società, Ranieri le sta provando tutte. Ha parlato con il giocatore al ritorno dal viaggio di nozze, gli ha spiegato che avrà poco spazio nella prossima stagione e giovedì scorso lo ha escluso dall’amichevole di Valencia. Oggi, invece, se lo porterà a Pescara, magari senza concedergli un minuto. La «moral suasion» non ha ancora portato i frutti sperati. Baptista deve dare nei prossimi giorni una risposta al Galatasaray: i dirigenti turchi sono già passati per Roma e ci torneranno la prossima settimana, pronti a garantirgli l’ingaggio che già percepisce e versare 5-6 milioni di euro nelle casse di Trigoria. Anche l’Olympiacos resta alla finestra. Con la cessione di Baptista la Roma metterebbe a segno un colpo da circa 10 milioni di euro, sommando il prezzo del cartellino e il risparmio sull’ingaggio di 5 milioni lordi per questa stagione. Solo se il brasiliano si deciderà a fare le valigie, si potranno investire soldi su un esterno. Che la società ha già scelto: Behrami aspetta un cenno e sarà giallorosso.

Roma onesta, in attesa dei campioni

 Il giudizio dei giornalisti de Il Tempo sulla Roma delle seconde linee schierata ieri da Claudio Ranieri in occasione della gara contro il Bordeaux, che ha inaugurato il Torneo di Parigi. Testuale:

Non era vera Roma. Ma la sua onesta figura l’ha fatta lo stesso. Nella prima gara del Torneo di Parigi al Parco dei Principi le riserve giallorosse hanno pareggiato contro il Bordeaux, una squadra che l’8 agosto inizierà il campionato francese. Ranieri si è tenuto i titolari per la partita di oggi con il Paris Saint Germain (diretta su La7, ore 19)e ha ottenuto una buona risposta dalla Roma-bis. Nel primo test attendibile dell’estate giallorossa sono scesi in campo tanti giocatori in partenza: da Cicinho, Loria e Antunes in difesa a Faty e Barusso a centrocampo. C’era soltanto un potenziale titolare, Cassetti, peraltro schierato fuori ruolo. Incoraggianti i passi in avanti dal punto di vista fisico. La Roma è uscita alla distanza e meritava di vincere la partita. Brighi, sfruttando una buiba giocata di Okaka, ha risposto al gol su rigore di Wendel, dopo un primo tempo che ha visto protagonista Lobont. È vero, il romeno è l’unico portiere ad aver subito gol (ieri il terzo) durante le amichevoli ma ieri ha parato tutto, dando una risposta importante a Ranieri: le spalle di Julio Sergio sono coperte, senza dimenticare che Doni si sta allenando a Trigoria insieme con gli altri reduci del Mondiale e gli «acciaccati» Adriano, Simplicio e Pizarro.

Florentino Perez vuole la Roma

 Scenario da colpo di scena: Florentino Perez, Presidente in carica del Real Madrid, avrebbe avanzato e manifestato interesse nei confronti della Roma. Da Il Tempo:

Uno scenario appassionante si profila per il futuro della Roma. Alla porta del club giallorosso busserebbe nientemeno che Florentino Perez presidente della società più prestigiosa del mondo: il Real Madrid. Mentre Ranieri a Trigoria parte con l’ultima fase della preparazione estiva e i tifosi iniziano a fare le valigie per le vacanze dopo le «fatiche» di Riscone, c’è chi nella Capitale continua a lavorare a fari spenti per il futuro della società giallorossa.

Roma, Pizarro operato al ginocchio

 Sta svolgendo dall’inizio del ritiro di Riscone di Brunico lavoro differenziato ma David Pizarro è anche reduce da una operazione al ginocchio che è servita a limitare la condrite che assilla il centrocampista della Roma da due anni a questa parte. Lo rende noto Il Tempo nell’edizione odierna. Testuale:

David Pizarro, durante le vacanze estive, si è sottoposto ad un intervento di pulizia al ginocchio destro per mettere un freno alla condrite con la quale ha dovuto convivere nelle ultime due stagioni. Tutto sotto controllo e operazione, programmata, perfettamente riuscita. Ecco perché i primi giorni di ritiro del cileno sono stati senza un’apparizione in campo: solo palestra e fisioterapia, fisioterapia e palestra.

Roma, Totti – Vucinic: il massimo è vederli giocare insieme

 Ripartire da Francesco Totti. Ripartire da Mirko Vucinic. L’attacco della Roma comincia a svelare le virtù di Adriano ma la squadra giallorossa non può prescindere dai due riferimenti principali. Che averli in rosa per un altro anno, dopo la miriade di voci di mercato che hanno interessato il montenegrino, è il migliore dei toccasana. Da Il Tempo:

Quindici minuti per ripartire da dove ci si era lasciati qualche tempo addietro: Francesco Totti e Mirko Vucinic. È ancora il capitano ad aprire le danze nel primo impegno «ufficiale» della Roma in ritiro a Brunico. Un segnale positivo che conferma la miopia di chi non ha voluto puntare sul talento nel torneo sudafricano, ma anche un’ottima base di partenza per una Roma ancora in rodaggio.

Roma, mercato congelato: mezzo Brasile in vendita, ma chi compra?

 Anche sulle pagine sportive de Il Tempo, la situazione di mercato della Roma viene presentata in maniera poco felice. Stando alle analisi del quotidiano, infatti, tutto è fermo almeno fino alla cessione di Alexander Doni, Julio Baptista e Cicinho. I tre brasiliani che i giallorossi stanno provando a piazzare da parecchi mesi. Ma nessuno pare ingolosito a tal punto da spenderci qualche milione di euro. Testuale:

I nodi tornano al pettine. Vendere Baptista, Doni e Cicinho era una priorità della Roma a gennaio e lo è anche adesso. Facile a dirsi, complicato a farsi. La situazione è rimasta immutata e rischia di congelare il mercato dopo gli arrivi a parametro zero di Adriano (ripartito ieri per il Brasile, sarà a Trigoria dal 1˚luglio) e Simplicio. Venticinque milioni e duecentomila euro è la sommadegli ingaggi lordi per le prossime due stagioni dei tre brasiliani scartati da Ranieri: un macigno sul bilancio giallorosso, senza considerare che Doni ha un’opzione per un altro anno di contratto.
Nello scorso mercato di riparazione la società è riuscita a piazzare soltanto Cicinho in prestito al San Paolo (pagando pure una parte dello stipendio). Stava per vendere Baptista all’Inter per Burdisso ma non ha accettato lo scambio alla pari: col senno di poi forse era meglio dire di sì. Perché mentre la trattativa per il difensore argentino è diventa più complicata, la «Bestia» continua a non avere mercato.

Roma: comproprietà e tesoretto, Rosi potrebbe tornare

 Dopo aver fatto cassa copn le sponsorizzazioni, alla Roma tocca definire le comproprietà di più di un calciatore il cui destino va stabilito entro il 25 giugno. Intanto, la novità è che Aleandro Rosi potrebbe tornare a vestire il giallorosso. Da Il Tempo:

Piove denaro sul cielo di Trigoria. E di questi tempi è come trovare l’acqua nel deserto. Dopo il rinnovo triennale con Wind da 20 milioni di euro, la Roma ha prolungato l’intesa con lo sponsor tecnico Kappa per ben sette anni: fino al 2017 sarà l’azienda piemontese a produrre magliette e altro materiale tecnico della squadra, oltre ad ottenere la licenza per il merchandising. Nelle casse della società entreranno 40,6 milioni di euro, grazie a un compenso che salirà gradualmente negli anni: da 5,1 milioni della prossima stagione a 8,1 per il 2016/17. La Roma incassa e può guardare al futuro con un po’ di ossigeno in più. Ma è inutile aspettarsi altri colpi di mercato. Si proverà a sistemare la rosa con ritocchi sulle fasce e, soprattutto, a mantenere in organico Burdisso, che ieri ha esordito al Mondiale nei cinque minuti finali di Argentina-Nigeria. «Certo che Nicolas resterà, lui – ha ribadito l’agente Hidalgo, che la settimana prossima incontrerà l’Inter – vuole solo la Roma. Non ci sono problemi, potete fidarvi». Tutto converge verso un lieto fine, a patto che il club giallorosso realizzi quello che si aspetta dalle cessioni.

Roma – Adriano: “Sogno una rete alla Lazio”

Tra le parole strappate ad Adriano in occasione delle visite mediche al Gemelli, almeno tre frasi meritano un richiamo: “Voglio segnare almeno 25 gol”, “Sono pronto”, “Sogno un gol alla Lazio”. Da Il Tempo:

Adriano, più che un imperatore, sembra una trottola: su e giù in continuazione per il traffico di Roma. La fatidica firma arriverà alla fine di una giornata iniziata presto e terminata molte ore più tardi. L a sveglia di buon’ora e l’appuntamento all’Hilton con Tempestilli alle 8 sono solo il buongiorno. Carovana di macchine per Via Trionfale e arrivo a destinazione, ingresso del Pronto Soccorso del Policlinico Gemelli, alle 8.47. Il gruppone è composto da Adriano, tre brasiliani (due amici e un cugino) vestiti come dei rapper, l’agente Fifa Roberto Calenda, Tonino Tempestilli, il dottor Luca Pengue, la responsabile della comunicazione della Roma Elena Turra, una troupe di Roma Channel, un fotografo ufficiale e il servizio d’ordine.

Burdisso – Roma: Inter, ti bastano 6 milioni di euro?

 Da Il Tempo:

È l’ora di Burdisso. Sistemati i rinnovi (domani la firma e l’ufficialità di quello di Taddei), la Roma può finalmente concentrarsi su qualcos’altro. Il qualcos’altro in questione è una delle priorità, se non la vera e propria priorità, dell’estate: la conferma di Nicolas Burdisso. La situazione dell’argentino è nota: ha trovato un accordo con la Roma (4 anni di contratto a 2,5 milioni a stagione) e vorrebbe restare in giallorosso. Adesso, perché tutto finisca in questo modo, ne dovranno parlare la Roma e l’Inter. Anzi, prima che le due società si siedano e incomincino a discutere, toccherà al procuratore Fernando Hidalgo incontrare i dirigenti nerazzurri per capire le loro reali intenzioni sul futuro del suo assistito.

Ala fluidificante Daniele Piombi, ala tornante Pippo Baudo

 Viene quasi spontaneo citare la battuta del film “L’allenatore nel Pallone“, richiamando alla memoria l’attimo in cui Oronzo Canà e il Presidente della Longobarda iniziarono a discutere di mercato estivo. C’era da fare la squadra e iniziarono a emergere papabili acquisti a raffica. Un ventaglio di nomi, quello messo sotto il naso di Canà, che pareva dovesse giocare  – a un certo punto – con le prime scelte dei maggiori club italiani. Salvo poi rendersi conto che, stringi stringi, fu magro bottino. Da lì la battuta: “Io devo guardare al presente, Presidente. Il campionato come lo faccio? Metto ad ala fluidificante Daniele Piombi ed ala tornante Pippo Baudo“.
Non sta certo venendo meno, la Roma, nella sua campagna di rafforzamento ma, rispetto ai centrocampisti di fascia, i nomi sventagliati sono talmente tanti che si fatica a capire – tra tutti – chi possa essere l’obiettivo (o gli obiettivi) reale. Intanto, la carrellata degli osservati speciali la garantisce Il Tempo in edicola oggi. Testuale:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.