Bayern senza Robben e Ribery

 Anche i bavaresi di Louis Van Gaal hanno difficoltà di formazione: il tecnico olandese, infatti, sarà costretto a schierare il suo Bayern Monaco senza Robben e Ribery. Da Il Messaggero:

Il Bayern Monaco è in affanno. La squadra bavarese, che mercoledì ospiterà la Roma nella prima giornata della Champions League, vive un momento di difficoltà.

Verso il Bayern: la Roma di Ranieri cambia volto

 L’esordio in Champions League è imminente, la necessità di riscattare la prestazione davvero pessima di Cagliari è evidente. Claudio Ranieri pare intenzionato ad apportare alcune modifiche all’undici titolare. Da Il Tempo:

Ranieri, i giocatori e nessun altro. Il confronto a Trigoria dopo i cinque schiaffi di Cagliari è avvenuto senza dirigenti. L’allenatore ha voluto parlare alla squadra da solo, poi si è confrontato con Montali e Pradè.

Totti: “Mi ha detto di pensare al Bayern. Che dovevo fare?”

 Francesco Totti non ha certo gradito la sostituzione voluta da Claudio Ranieri appena dopo il rosso a Nicolas Burdisso. La gara contro il Cagliari voleva giocarla, invece ha assistito dalla panchina per 65′ per volontà del testaccino. Come l’ha presa il Capitano? Ce ne parla Il Messaggero edizione odierna:

Sta insieme con un bambino, che gli chiede una foto. Un autografo. Non c’è molta voglia di sorridere per Francesco Totti, che però si presta lo stesso, anche alla battuta. E’ dalle parti della sala interviste, nella pancia del Sant’Elia. Un cappellino rosa, la faccia un po’ nera, quantomeno delusa, per la sconfitta e non solo. «Come va? Meritavamo il pareggio…», sdrammatizza il capitano, esorcizzando così la brutta figura in Sardegna. Da Cagliari esce sconfitto con la sua Roma, anche se lui questa partita l’ha giocata fino all’espulsione di N.Burdisso. E il perché proprio non l’ha capito, anche se Ranieri gli ha spiegato la sostituzione. Francesco è l’immolato di turno. «C‘è una partita mercoledì in Champions…».Come l’ ha presa? Non bene, ma ci sta. «Sono cose che succedono, del resto che dovevo fare? Mi ha detto che ha pensato alla partita con il Bayern, e sono uscito», dice.

Roma, batosta record. Ranieri: “Ribadisco, non siamo ancora da scudetto”

 Per andare a cercare un altro 5-1 subito dai giallorossi, occorre arrivare nel lontano 1949, quando ad imporsi con lo stesso punteggio messo in cantiere dal Cagliari fu la Lucchese. A cogliere la palla al balzo dopo la disfatta contro gli isolani è Claudio Ranieri che interviene per confermare quanto detto alla vigilia: “Non siamo ancora da scudetto, manca qualcosa e non siamo neppure quelli dell’anno scorso“. Da Il Messaggero:

Un punto in più di un anno fa, dopo le prime due gare di campionato. Ma il paragone è tristissimo. Anche se Claudio Ranieri cerca di dare un senso a questa cinquina umiliante: «Meglio perdere così che uno a zero. Almeno mi ascolteranno, d’ora in poi. Se un è un mese he dico certe cose, un motivo ci sarà. Anche perchè manca la convinzione che avevamo l’anno scorso».
Toccherà, però, proprio a lui aiutare i giocatori a ritrovarla. «Non è che posso andare al mercato a trovare la coesione e la concentrazione che c’erano l’anno scorso. Penso che ci vuole un po’ di tempo per tornare essere quelli di prima». «Non sono preoccupato» chiarisce. Ma l’allenatore si mostra teso. E comunque cade spesso in contraddizione. «Ho tolto Totti, pensando alla Champions: non lo volevo avere spompato». E’ una delle dichiarazioni di Ranieri che convincono meno.

Roma, via al tour de force

 Dal Romanista:

Finalmente sono passate le due settimane di sosta per le nazionali. Che sono sempre insopportabili per tutti i tifosi di calcio, tanto più questa, che ormai da anni arriva ad interrompere il campionato dopo la prima giornata. Devastante per la fame di calcio di chi è stato tutta un’estate in attesa di rivedere la Roma. Il tempo della partita col Cesena e di nuovo l’astinenza. Ma per fortuna è alle spalle e il campionato può iniziare veramente. Tre settimane a rotta di collo, senza sosta, poi ci si fermerà di nuovo per dare spazio alle partite di qualificazione a Euro 2012 nelle quali l’Italia se la vedrà con Irlanda del Nord e Serbia.

Cagliari, poi il Bayern: Roma formato turn over

 Le due sfide ravvicinate – seconda di campionato contro il Cagliari ed esordio in Champions League contro il Bayern Monaco all’Allianz Arena – suggeriscono a Claudio Ranieri l’immediato turn over. Da Repubblica:

Domani sera, nella difficile terra sarda (la vittoria giallorossa non arriva da 15 anni), il tecnico punterà in difesa su Mexes, accanto a Juan, con Castellini al posto di Riise e Burdisso a riposare per l´esordio in Europa di mercoledì sera, contro il Bayern (nel quale potrebbe giocare anche a destra).

Utr, ecco il programma per la traferta di Monaco

 Da Utronlus.it:

14 settembre ROMA MUNICH -INGOLSTADT

H 05.15 Ritrovo dei partecipanti aeroporto Leonardo da Vinci- Terminal T3 – Banco COTAV FIAVET /COLUMBIA TURISMO – incontro con ns incaricato per la consegna dei documenti di viaggio – Disbrigo formalità imbarco
H 06.45 Partenza per Munich con volo LH 3867 – Snack a bordo –
H. 08.25 Arrivo ed incontro con autista /pullman privato per il trasferimento in Hotel.
Hotel KULT 4 STELLE con trattamento di pernottamento e prima colazione a INGOLSTADT (80 km da MONACO) – Theodor Heuss Strasse 25 – INGOLSTADT- ph + 49 (0) 8 41-9 51 00 -Fax + 49 (0) 8 41-9 51 01 00

Bayern Monaco-Roma: Ranieri pensa a Burdisso sulla fascia destra

 Dal Romanista:

«Sono molto preoccupato per l’infortunio di Riise». Diceva a caldo Claudio Ranieri due sere fa a Coverciano. Una preoccupazione più che legittima, quella del tecnico giallorosso, che purtroppo ha avuto conferma dei tempi di recupero del giocatore norvegese, che non saranno inferiori al mese. E un mese, soprattutto in questa parte della stagione, può essere molto lungo. Almeno sei le gare che il norvegese dovrà saltare, ammesso che riesca a tornare nella lista dei convocati per la gara del 3 ottobre a Napoli. Se non dovesse farcela, e rientrare dopo la sosta il 16 ottobre contro il Genoa, le gare sarebbero sette: cinque in campionato (Cagliari, Bologna, Brescia, Inter e Napoli) e due di Champions League (Bayern Monaco e Cluj). Un’assenza pesantissima e per fortuna, verrebbe da dire, che negli ultimi giorni di mercato è arrivato il vice-Riise tanto invocato.

Bayern Monaco-Roma, verso il tutto esaurito

 Sfida di inaugurazione del percorso di Champions League della Roma ma anche gara suggestiva e affascinante di per sè: quella tra i vicecampioni d’Europa del Bayern Monaco e i giallorossi è una partita ricca di spunti, analisi e stimoli. Non stupisce affatto che la cornice di gioco – l’Allianz Arena – vada verso il tutto esaurito nè tantomeno che la rappresentanza capitolina sarà degna di nota (1700 biglietti venduti, 1200 ancora disponibili). Ne parla Il Romanista, edizione odierna:

Bayern Monaco-Roma: biglietti in vendita

 Da Il Romanista:

I biglietti di Champions per l’Allianz Arena? Saranno contingentati. Oggi partirà la prelazione riservata a chi ha la tessera del tifoso. Ma i tagliandi non termineranno subito. Sarà impossibile. Perché la Roma ha voluto salvaguardare anche gli interessi sportivi di tutti. Chi ha la tessera non è più romanista di chi non la possiede. A Trigoria è giunta ben distinta l’eco delle polemiche. I non “privilegiati”, coloro che non hanno sottoscritto l’As Roma Club Privilege, hanno tempestato di telefonate le radio romane lamentandosi di quella che ritenevano un’ingiusta discriminazione. Ma la biglietteria giallorossa ha fatto le cose per bene.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.