Alemanno tifa per gli americani

 Dal Corriere della Sera:

«Mi auguro che la trattativa per la Roma vada a buon fine. Non ci sono ancora novità. Stiamo attendendo ad horas e speriamo che la vicenda si completi rapidamente perché, mi pare chiaro, che la squadra abbia bisogno che cessi l’attesa e di avere la certezza sulla proprietà» . Il sindaco Gianni Alemanno ha sintetizzato il pensiero di tutti i tifosi della Roma. E chiudere entro il fine settimana è l’intenzione anche della cordata bostoniana che fa capo a Thomas R. DiBenedetto e di Unicredit. Durante il week-end gli studi legali interessati — Tonucci, Bingham, Grimaldi e Carbonetti— hanno lavorato a pieno regime per preparare tutte le carte. Non c’è ancora la certezza che si potrà chiudere tutto il 15 aprile, come previsto, ma si farà di tutto per non rimandare ancora.

Alemanno: “Pronti a dare una mano, vogliamo entusiasmare i tifosi”

 «Siamo molto contenti che finalmente sia terminata questa vicenda. Il gruppo imprenditoriale ha una forte caratura internazionale e sarà in grado di trainare la Roma in una dimensione non solo nazionale, ma in tutto il mondo. Entro domani dovremo incontrarli». È quanto ha dichiarato il sindaco di Roma Gianni Alemanno a proposito della cessione della squadra della Roma dopo essere intervenuto, oggi in Campidoglio, alla consegna dei premi ‘Cavalieri del commercio 2001’.

Cessione Roma, Alemanno: “Ci metto la faccia, non ci saranno ingerenze politiche. Fuga americana? La escluderei”

 Cessione Roma: Gianni Alemanno, sindaco di Roma, è intervenuto ai microfoni di TeleRadioStereo per commentare le ultime indiscrezioni sul processo di vendita della società giallorossa.

Avrà letto dell’evolversi della trattativa nelle ultime ore, sembrerebbe esserci poca trasparenza dietro questo processo di vendita?
Non sta accadendo nulla di particolare, UC dopo aver fatto tutti i giri di “promozione”, ultimo quello degli Usa, ha dato una “data” di scadenza del 31 Gennaio per fare le offerte, che in base a quanto stabilito sono arrivate e ora, come previsto, dovranno valutare e ci diranno quella che è la scelta finale.

Cessione Roma, Alemanno: “Non ho preferenze sul compratore. Deve solo essere credibile e affidabile”

 Cessione Roma: Gianni Alemanno, primo cittadino della Capitale, torna a parlare della vendita della società giallorossa a Radio Radio:

Unicredit è andata negli Stati Uiti a far conoscere la squadra. La conclusione, però, sarà la prossima settimana. Lo sottolineo perché qualcuno pensava che Unicredit fosse andata a vendere e che io volessi promuovere un investitore nazionale. Io non ho preferenze. Io preferisco il migliore soggetto economico e di credibilità, che abbia un progetto ed affidabilità. il momento non è bellissimo, ma la Roma è squadra importante, ambita. Devono sapere Unicredit e l’acquirente che c’è un Sindaco che guarderà al progetto sportivo perché poi su queste basi si parlerà di stadio e di tante altre cose.

Alemanno: “Che vinca il calcio”

 Ecco le dichiarazioni del sindaco di Roma Gianni Alemanno, a proposito del derby, a Radiouno:Speriamo di vedere una bella partita, che vinca il calcio”. Poi ha confessato di avere “una certa preoccuapazione, gli animi si scaldano. Noi stiamo molto attenti, se tutto va bene i siparietti che si vedono in giro per Roma sono fantastici”. In seguito commenta sulla minaccia all’aquila Olimpia: “Qualche voce fondata su questo era circolata, non credo abbiano mai fatto una cosa simile a un povero animale, ma stiamo attenti a non usarlo troppo questo povero animale. È opportuno che domani non ci sia, se no la Roma porta le lupe. Io tifo per tutte e due le squadre. È un’eresia, me ne rendo conto, ma quando le squadre vanno bene c’è un clima diverso in città. Quando una delle due va sotto comincio a preoccuparmi, c’è chi contesta. Mi auguro che Roma e Lazio vadano sempre meglio”.

Alemanno vorrebbe aiutare il nuovo acquirente della Roma

 Mf-DJ:

 “Ovviamente seguo con molta attenzione l’evoluzione del processo di cessione della As Roma, fino ad ora avevamo parlato con la precedente amministrazione di Unicredit, ora la situazione è cambiata. Cercherò prima possibile di incontrare i nuovi vertici di Unicredit per sapere quali sono le intenzioni per la Roma: è cambiato l’interlocutore e quindi qualcosa potrebbe cambiare, vedremo se in meglio o se in peggio”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.