Roma: Behrami è vicino

 Il Corriere dello Sport fa il punto sul giocatore di fascia che la Roma vorrebbe acquistare nel mercato di gennaio:

Anche i sassi sanno che la Roma ha bisogno di un esterno, meglio ancora di un esterno che possa giocare sia basso che alto, meglio ancora se pure a destra o a sinistra. Il giocatore è stato individuato da tempo, è lo svizzero-kosovaro Valon Behrami, proprietà del West Ham, ma con una grande voglia di tornare in Italia, un accordo di massima (e pure qualcosa di più) già trovato con il club giallorosso. L’affare si doveva concludere già l’estate scorsa, poi l’improvviso ciclone Borriello bloccò tutto.

“Rosi vuole diventare grande nella Roma”

 Aleandro Rosi è reduce da un avvio di stagione agrodolce con la maglia della Roma: sprazzi di buone gare alternate a prestazioni ancora poco incisive. Si è già ventilata anche per lui, idem per Simplicio, l’ipotesi di una cessione repentina nel mercato di riparazione di gennaio ma a smorzare ogni voce arriva Davide Lippi, procuratore del laterale: “Aleandro ha voglia di rimanere alla Roma e non c´è l´intenzione di partire. Premesso che mi pare presto per parlare di mercato, io non sono stato contattato da nessuno.

Brescia-Roma: Totti e De Rossi non recuperano

 Dal Corriere dello Sport:

Ranieri pensa a un’altra Roma. Domani a Brescia il tecnico cambia. Aumenta il numero di infortunati, c’è la necessità di intervenire sulla formazione. La Roma potrebbe affrontare la seconda trasferta di campionato senza Totti e De Rossi. Entrambi sono infortunati, Ranieri vuole recuperarli in vista del la partita di sabato contro l’Inter. Il capitano ha riportato una contusione sopra al ginocchio sinistro.

Roma-Bologna: Julio Sergio è tornato

 Dal Romanista:

E’ tornato Julio Sergio. In un pomeriggio che ha avuto ben poche note positive, la prestazione del portiere giallorosso ha fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti quelli che negli ultimi tempi avevano avanzato dei dubbi sulle condizioni del numero 27 romanista. E soprattutto a Claudio Ranieri, che ha ritrovato una delle poche certezze in un momento in cui di certezze gliene sono rimaste ben poche. Dopo i problemi fisici che lo hanno colpito fin dal ritiro di Riscone e che ne hanno condizionato l’avvio di stagione, Julio Sergio sembra aver trovato la forma giusta e la continuità che aveva lo scorso anno.

Roma-Bologna: probabili formazioni. Dentro Menez e Mexes

 La conferma di Aleandro Rosi sulla fascia, il ritorno di Philippe Mexes al centro della difesa per la concomitante squalifica (due giornate) inflitta a Nicolas Burdisso, lo schieramento dal 1′ di Jeremy Menez che agirà in mediana con l’intento di fare da ponte tra le punte e il centrocampo. Sono gli ingredienti individuati da Claudio Ranieri – che oggi ha continuato a dialogare con la rosa e fornire indicazioni tattiche (soprattutto per cercare di porre fine alla mattanza di reti subite: sette in due gare) – per riscattare un avvio di stagione poco decoroso e che somiglia più al primo periodo dello scorso anno (quando in panchina sedeva ancora Luciano Spalletti) che alla fase corrispondente all’avvento dell’era del testaccino. Non solo suggerimenti di tattica spiccia ma anche l’inevitabile incitamento nei confronti del gruppo e la richiesta di prestare maggiore concentrazione nel corso del match.

Vivaio Roma: Okaka, Cerci, Rosi e Greco dai tempi della Primavera

 Stefano Okaka, Alessio Cerci, Aleandro Rosi e Leandro Greco: dalla Roma Primavera alla prima squadra. Da Il Corriere dello Sport:

Della squadra che fu di Alberto De Rossi ben quattro giocatori vestono ancora la maglia della Roma. Parliamo di  Greco, ma anche di Okaka, Cerci e Rosi. Quattro ragazzi con storie, ambizioni e aspettative differenti. Aleandro Rosi, ad esempio, non può non sperare di ritagliarsi un posto importante nel l’undici di Ranieri.

Hernanes alla Lazio manda Cicinho al San Paolo

 Dal Romanista:

La Lazio è a un passo da Hernanes, che dovrebbe firmare oggi. Costo dell’operazione per il talento del San Paolo, circa 13.5 milioni di euro: il 75% della cifra (oltre 9 milioni) andrà al San Paolo, il resto sarà diviso tra il giocatore e la società Traffic, che vanta diritti su una porzione del cartellino. Come può questa operazione influire sul mercato della Roma? Semplice. Non è un mistero che il San Paolo, che tra pochi giorni giocherà la semifinale della Coppa Libertadores, avrebbe trattenuto volentieri Cicinho ma non lo ha fatto perché non aveva il cash necessario per pagare l’ingaggio e il cartellino. Ora gli oltre 9 milioni che la società brasiliana incasserà potrebbero consentirgli di riportare a casa l’esterno, che in giallorosso non troverebbe spazio nemmeno in questa stagione visto che nelle gerarchie di Ranieri si trova alle spalle sia di Cassetti sia di Rosi. La Roma davanti ad un’offerta lo lascerebbe andare senza opporre alcuna resistenza perché in un colpo solo si alleggerirebbe di un ingaggio pesante e incasserebbe alcuni milioni di euro (2-3) da reinvestire sul mercato.

Rosi convince Ranieri

 Dal Corriere dello Sport:

Tutti a casa. La Roma con la vittoria nel tro­feo «Sud Tirol Cup Amica Chips» ( sì, lo sponsor era quello della patatina che ti­ra), ha chiuso le due setti­mane di ritiro in Val Puste­ria. Anche stavolta Ranieri ha optato per esperimenti come se piovesse. Il risulta­to del resto contava poco, meglio vedere le seconde li­nee e mettere in vetrina chi dovrà andare via. Comun­que vincere fa sempre bene, nessuno si è fatto male, Menez ha confer­mato di essere pronto a stupire. Più che un esperimento, la terza Roma stagionale è sembrata un’utopia. Come se Ranieri intendesse valutare più gli uomi­ni che la squadra. Di questi tempi ci sta tutto. E allora una linea difensiva che non vedremo mai più, Rosi e Antunes sulle fa­sce, coppia di centrali Mexes-Cassetti; ri­torno ai quattro centrocampisti, su Guber­ti e Menez esterni nulla da eccepire, ma la coppia di centrali Perrotta-Greco è stata molto più che un esperimento.

Riscone, Roma: lavoro e risate

 Dal Messaggero:

Volete scommettere che quando meno ve lo aspettate, entro in campo vestito da Spiderman? La scommessa parte da Vincenzo Buzzi, magazziniere della Roma e arriva ai calciatori. Ieri, a Riscone, la prova: Buzzi si è travestito da Uomo Ragno e sul finire della prima seduta di allenamento è sbucato dai cartelloni pubblicitari e ha aggredito alcuni calciatori, spaventandoli e cercando di togliere loro gli scarpini. Colpiti e increduli soprattutto Rosi, Taddei, Adriano e Mexes.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.