Bayern Monaco-Roma: probabili formazioni. Rosi – Brighi dal 1′

 Germania, Monaco di Baviera, Allianz Arena: il riscatto dei giallorossi passa per un tragitto che squarcia l’Europa. Geograficamente – ma non solo – in salita il percorso che ha portato gli uomini di Claudio Ranieri all’esordio in Champions League edizione 2010/11: i chilometri verso nord, a congiungere la Capitale italiana e la città tedesca sono poco meno di milla (930, detta la mappa), ma sembra la stessa distanza – metaforica – che tiene lontana la Roma vista fino a ora da quella potenzialmente capace di giocarsi le massime competizioni. Viene facile affidarsi alle parole di Bruno Conti (“Il Bayern, l’avversario giusto al momento giusto”) e cavalcare il senso di rivalsa dei capitolini, tutto leggibile nelle parole della vigilia Francesco Totti. Non si può sbagliare: non tanto per il rischio di compromettere obiettivi finali (in fondo, non è che l’inizio) quanto piuttosto per la necessità di scuotere (in primo luogo, dal punto di vista psicologico) la squadra. Contro i vice campioni d’Europa, il testaccino pare orientato a coprirsi maggiormente, preferendo la quantità di Matteo Brighi alla qualità di Jeremy Menez: David Pizarro il metronomo di sempre, Daniele De Rossi onnipresente, Simone Perrotta a fare il trequartista. Francesco Totti affiancato da Marco Borriello per garantire la finalizzazione delle trame corali mentre in difesa si vede dal 1′ Aleandro Rosi – omologo di fascia sarà Marco Cassetti. Non cambia la coppia centrale: Juan e Nicolas Burdisso a protezione di Julio Sergio. Le probabili formazioni:
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Butt; Lahm, Van Buyten, Badstuber, Contento; Schweinsteiger, Van Bommel; Muller, Altintop, Olic; Klose. ALL. Van Gaal.
ROMA (4-3-2-1): Julio Sergio; Rosi, N. Burdisso, Juan, Cassetti; De Rossi, Pizarro, Brighi, Perrotta; Totti; Borriello. ALL. Ranieri.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.