Unicredit – Italpetroli: meno uno alla resa dei conti

 Lunedì 5 luglio, il giorno dell’arbitrato: Italpetroli e Unicredit si troveranno di fronte al Collegio arbitrale presieduto da Cesare Ruperto e comunicheranno il risultato degli incontri precedenti. In caso di accordo, la partita finirebbe così, altrimenti sarà lo stesso Ruperto a sentenziare. Il lodo, a quel punto, indicherebbe anche le sorti della A.S. Roma. Da Il Romanista:

L’ultimo incontro è in agenda domani davanti al presidente del collegio arbitrale, Cesare Ruperto. Se Unicredit e Compagnia Italpetroli non avranno raggiunto un accordo in zona Cesarini, si andrà a sentenza arbitrale. Al momento, le parti sarebbero ancora distanti. Meno distanti di quando sono iniziate le trattative. Ma distanti. E non ci sarebbe ancora – ribadiamolo – un’intesa. Due gli ostacoli principali. Primo, la valutazione che verrebbe data da Unicredit agli asset di Compagnia Italpetroli sarebbe di gran lunga inferiore a quella fatta effettuare dalla holding della famiglia Sensi. Secondo, il futuro dell’ As Roma. Da chi sarebbe gestita?E come? La stessa banca avrebbe intenzione di lasciare che se ne occupi un soggetto terzo. I Sensi sono preoccupati.

Marco Carbone, Vice Presidente Organismo di Conciliazione ADR Network di Roma: “Impugnare il lodo è improbabile”

 Da Lasignoraingiallorosso.it:

Marco Carbone, Vice Presidente dell’Organismo di Conciliazione ADR Network di Roma, è intervenuto in diretta alla trasmissione radiofonica della Signora in Giallorosso per chiarire, in qualità di esperto, alcuni aspetti della delicata vicenda dell’arbitrato Italpetroli-Unicredit.
Ecco le sue dichiarazioni:
ARBITRATO, COME FUNZIONA: “L’arbitrato è una soluzione che si ottiene fuori dalle aule di giustizia ordinaria. Il ricorso a questo tipo di procedimento deve essere stabilito espressamente in un contratto firmato dalle parti. In questo caso Unicredit e Italpetroli hanno deciso di ricorrere all’arbitrato quando all’atto di stipula del contratto di accensione del prestito di Unicredit nei confronti di Italpetroli, le parti hanno inserito una clausola in cui stabilivano espressamente che in caso di controversia sarebbero ricorsi all’arbitrato.
Nel contratto sono stati previsti 3 arbitri: 1 Nominato dalla banca, 1 nominato da Italpetroli, ed infine uno nominato congiuntamente dalle parti, il Prof. Cesare Ruperto. Questi non sono avvocati di parte, ma sono arbitri facenti parte di un collegio. In questo caso sono il Prof. Gabrielli, Il prof. Baccarella e il Prof. Ruperto. Tutti e 3 hanno l’obbligo di imparzialità“.
GARANZIE: “Al momento dell’accensione del prestito ad Italpetroli non sono state chieste garanzie perchè era un cliente conosciuto, in situazioni ordinarie questo non succede“.

Cicinho – Roma: il brasiliano proverà a riconquistare tutti

 Da Il Romanista:

Cicinho ha salutato ieri i compagni del San Paolo. Ora staccherà la spina per una settimana. E poi sarà “costretto” a rivestire la maglia giallorossa. «Ho appena parlato con la dirigenza della Roma. Hanno detto che non lasceranno Cicinho in Brasile per altro tempo. Quindi, ora il giocatore tornerà a Roma, dove cercherà di ritagliarsi il suo spazio». Lo rivela a “Globo Esporte” il suo manager, Ricardo Sarti. C’è dell’altro. A quanto dicono in Brasile, nonostante in questo periodo sia completamente assorbita dagli impegni societari, Rosella Sensi avrebbe trovato il tempo per parlare con Sarti. Il dialogo sarebbe avvenuto venerdì pomeriggio. La presidentessa avrebbe ribadito al procuratore che la Roma avrebbe concesso a Cicinho di restare solo a patto che il San Paolo avesse prolungato il prestito fino al 31 dicembre. Il “Tricolor” avrebbe detto di no. Cicinho, quindi, dovrà fare di nuovo le valigie e prendere presto un volo per l’Italia.

Francesco Totti: diciannovesimo anno di A con la Roma. Capitano immenso

 Immenso Capitano. Con gli stimoli infiniti di un campione ineguagliabile, Francesco Totti si appresta a cominciare la sua diciannovesima stagione con la maglia della prima squadra della Roma. Obiettivi? Tutti: dalle vittorie ai gol, dal bel gioco alle statistiche. Da La Gazzetta dello Sport:

Domanda: un calciatore che fra una settimana comincerà la sua diciannovesima stagione a disposizione della prima squadra della Roma in serie A, a quasi 34 anni, che stimoli potrà avere? Risposta: tanti. E quasi tutti hanno a che fare col gol.
200 & Baggio Capitan Totti, infatti, sa di essere vicino ad un paio di traguardi storici: le 200 reti in serie A (attualmente è a quota 191) e l’aggancio a Roberto Baggio nella classifica dei cannonieri della storia della serie A. L’ex Pallone d’Oro è insediato al quinto posto della graduatoria con i suoi 205 gol e quindi in una posizione che il numero dieci giallorosso — alla luce delle sue medie in campionato — può attaccare anche in questa stagione. Poi il gioco si farà duro, visto che davanti ci sono Altafini e Meazza (216), quindi Nordahl (225) e infine Piola (274). Come dire che, da qui a fine carriera, solo il primo posto dell’ex laziale sembra virtualmente irraggiungibile.
In Sardegna Per tagliare tutti i traguardi che si è prefisso, comunque, è indispensabile che Totti goda di buona salute fisica.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.