Roma, il Bayern Monaco si può battere

 Da Il Corriere dello Sport:

Ai due squilli della Roma, il Bayern, in campo a Leverkusen mezz´ora dopo i giallorossi, risponde male perdendo altri due punti dalla capolista Borussia Dortmund vittoriosa a Friburgo. Il distacco bavarese dalla prima è salito a 14 punti a conferma che la squadra di Van Gaal è la brutta copia della passata stagione e soffre una sindrome inte rista, per la catena di infortuni e delusioni in campionato.

 Nel primo tempo il Bayern forse meritava di più, ma dopo il vantaggio di Gomez (azione a destra al 34′ con Muller e Schweinsteiger per l´ariete appostato sul secondo palo) ma non ha avuto la forza di raddoppiare e incassato a fine tempo il pari su rigore di Vi dal per uno sgambetto di Pranjic.

Ranieri: “Burdisso è pronto e ci sarà. Tra noi e la Lazio non c’è divario”

 Lazio-Roma: la conferenza stampa di Claudio Ranieri alla vigilia del derby di domani (ore 15).
IL DERBY – “Della Lazio non mi interessa molto, io guardo la Roma e la Roma sta facendo bene. Ora dobbiamo interrompere la striscia e vincere fuori casa. Io non parlo della Lazio, non voglio fare nessun paragone. La Roma è la Roma, degli altri non ce ne importa nulla. I giocatori ci tengono a far girare questo momento no. Dobbiamo continuare ad essere così vogliosi. Non c’è divario tra noi e la Lazio, è solo un momento di classifica. Non abbiamo avuto molto tempo per pensarci, lo sto vivendo serenamente, con la voglia di batterli. La partita della svolta? No, è stata quella con il Brescia, quando non siamo riusciti a prenderci i tre punti. Non c’è una favorita, il derby è il derby. Luomo derby? Non ci interessa assolutamente sono sicuro che sarà uno della Roma. Lazio fuoco di paglia? Ognuno ha quel che si merita, quindi se stanno lì vuol dire che se lo sono meritato. Noi cercheremo di dargli fuoco”.
ATTEGGIAMENTO – “A Basilea ho visto un primo tempo bellissimo, poi dopo il Basilea ha preso coraggio. Loro sono portati ad attaccare molto e a fare questo gioco. Ho visto una squadra in salute che ha giocato un ottimo calcio. Ho dei giocatori che si stanno allenando giocando per cui non mi possono dare tutti i 90 minuti”.

Biglietti Roma – Bayern Monaco: informazioni

 Le informazioni per i biglietti della partita Roma-Bayern Monaco (quinto turno di Champions League, girone E) in programma martedì 23 novembre allo stadio Olimpico. Dal sito ufficiale della società giallorossa:

CALENDARIO DI VENDITA
– Prevendita riservata agli Abbonati 2010/2011 con conferma dello stesso posto della propria Tessera: dalle ore 15.00 di martedì 9 novembre, alle ore 20.00 di lunedì 15 novembre 2010, presso tutti i punti vendita abilitati.

Interviste Basilea-Roma: Totti: “Come finirà il deby? Vincono loro…”. Riise: “Era importante vincere”. De Rossi: “Per battere la Lazio ci vorrà una Roma perfetta”. Julio Sergio: “Vincere è importante in vista del derby”.Greco: “Grande emozione segnare”. Ranieri: “Ora siamo come pugili, dobbiamo picchiare e coprirci”

Basilea-Roma, tutte le interviste dei protagonisti:

 Totti in zona mista, a Mediaset Premium e a Roma Channel:
“Con questo risultato abbiamo cambiato la classifica e ora siamo più sereni. Il calcio di rigore? Simone (Perrotta, ndr) mi ha detto di stare tranquillo. Questa sera ho preso una buona dose di calci. Il successo ci dà una mano anche dal punto di vista del morale. E’ la prima volta che vinciamo due partite di fila, magari non c’è due senza tre. Per un attaccante è normale soffrire quando manca il gol, noi remiamo tutti dalla stessa parte. Il derby domenica lo vedrò da casa. Mi dispiace non prendere parte al match a cui tengo di più. A livello fisico mi sento al 70%. La doppietta di Inzaghi? Noi vecchietti stiamo ancora bene. Il tridente? La squadra deve sostenere tre dei nostri attaccanti, così ci aiuta a vincere più facilmente. Come finirà il derby? Vincono loro…”.

Basilea-Roma: risultato finale 2-3

 Basilea-Roma: risultato finale 2-3
Marcatori: Menez al 17′ p.t., Totti al 25′ p.t (rigore), Frei al 69′, Greco al 76′,
Shaqiri all’83’

BASILEA (4-4-1-1): Costanzo; Inkoom, Abraham, Ferati (Chipperffield all’88’), Safari; Shaqiri, Yapi, Huggel, Stocker; Frei, Streller
A DISPOSIZIONE: Sommer, Atan, Zanni, Cabral, Almerares.
ALLENATORE: Fink
ROMA (4-4-2): Julio Sergio; Cassetti, Burdisso (dall’80’
G. Burdisso), Juan, Riise; Perrotta, Simplicio, De Rossi, Menez (dal 74′ Greco); Vucinic (dal 69′ Borriello), Totti.
A DISPOSIZIONE: Lobont, Cicinho, Castellini, Baptista.

Vietato sbagliare

 Basilea-Roma: lo si è scritto in tutte le salse. Non è possibile un ulteriore passo falso dei giallorossi in Champions League, pena l’eliminazione dalla massima competizione europea. Da Il Messaggero:

Nella grigia Svizzera nord-occidentale, la Roma stasera si deve per forza accendere per ritrovare la via verso la qualificazione agli ottavi di Champions League. La situazione nel gruppo E, dopo le prime tre partite, vede i giallorossi ultimi, colpa proprio della sconfitta all´Olimpico, netta e umiliante, contro il Basilea, rivale di questa notte fredda e forse già definitiva. Pur ricordandosi che in terra elvetica non è mai riuscita a vincere e che in questa stagione è senza successi esterni su sei tentativi tra campionato e coppe, la Roma non può sbagliare ancora in questa competizione.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.