È tutto pronto. Ieri sera sulle scrivanie di Unicredit e Rothschild sono arrivati gli ultimi documenti della cordata americana pronta ad acquistare la Roma. Oltre alle garanzie sulla «Di Benedetto AsRoma LLC», i singoli componenti della cordata (che avranno quote paritarie nella nuova società) hanno fornito separatamente le rispettive credenziali. Unicredit ha convocato per lunedì pomeriggio il cda di Roma 2000 (Zimatore, Sensi e Muto) per la riunione che darà il via alla trattativa in esclusiva: parteciperanno (alcuni in conference call) anche i dirigenti Peluso e Fiorentino di Unicredit, Daffina di Rothschild e i legali Carbonetti e Cappelli.
vendita Roma
Cessione Roma: lunedì è il giorno cruciale
Dovrebbe tenersi lunedì pomeriggio la riunione decisiva fra Unicredit, Roma 2000, Rothschild e i rispettivi legali per attribuire l’esclusiva di un mese nelle trattative agli americani di Thomas R. Di Benedetto.
Ieri sera (ora italiana), durante una conference call fra i legali delle parti sarebbe emerso che fra la nottata e le prime ore della mattina di oggi dovrebbero pervenire finalmente le integrazioni richieste da Unicredit per accettare l’offerta: 77 milioni per il 67% della As Roma, altri 40 milioni circa per l’opa e due tranche da 40 milioni in aumenti di capitali del club, la metà dei quali in tempi stretti.
Cessione Roma: gli americani lavorano per arrivare all´esclusiva già venerdì
Cessione Roma: la cordata USA al lavoro per tentare di
Ghizzoni (Ad Unicredit): “Le trattative con gli americani vanno avanti bene”
Da Mf-DJ: “Le trattative” con la cordata Usa per la
Roma, ecco il calcio made in Boston
Se qualcuno qualche mese fa si fosse azzardato a dire che Boston sarebbe diventata una piccola capitale del calcio l’avrebbero preso per matto. Adesso invece è quasi una realtà: il Liverpool e presto quasi sicuramente anche la Roma, entrambe le società “made in Boston”, due proprietà con forti legami, dal momento che Thomas Di-Benedetto è anche un “ minor partner”, socio di minoranza, della New England Sports Ventures, il gruppo che recentemente ha acquistato il club inglese.
Cessione Roma: domani prima verifica delle offerte. Giallo su Claraz Sa
Tra misteri, smentite, offerte vere e presunte. Tra ricordi del passato e speranze per il futuro, domani con la prima analisi delle offerte vincolanti ricevute dall’advisor Rothschild per la As Roma, il quadro potrebbe essere leggermente più chiaro. A Villa Pacelli si metteranno attorno ad un tavolo e in collegamento via conference call, Piergiorgio Peluso di Unicredit, Alessandro Daffina di Rothschild e i tre componenti del Cda di Roma2000, Attilio Zimatore, Rosella Sensi e Antonio Muto.
Cessione Roma, Alemanno: “Ci metto la faccia, non ci saranno ingerenze politiche. Fuga americana? La escluderei”
Cessione Roma: Gianni Alemanno, sindaco di Roma, è intervenuto ai microfoni di TeleRadioStereo per commentare le ultime indiscrezioni sul processo di vendita della società giallorossa.
Avrà letto dell’evolversi della trattativa nelle ultime ore, sembrerebbe esserci poca trasparenza dietro questo processo di vendita?
Non sta accadendo nulla di particolare, UC dopo aver fatto tutti i giri di “promozione”, ultimo quello degli Usa, ha dato una “data” di scadenza del 31 Gennaio per fare le offerte, che in base a quanto stabilito sono arrivate e ora, come previsto, dovranno valutare e ci diranno quella che è la scelta finale.
Cessione Roma: giallo sull’offerta araba
Il processo di vendita della Roma si tinge di giallo, assumendo sempre più i tratti del legal-thriller. La voce ha iniziato a circolare dalla nottata di ieri, prima della conferma ufficiale, arrivata direttamente da Abu Dhabi: Aabar non ha formulato nessuna offerta per l’acquisto della Roma. A smentire quanto era trapelato (da fonti più che accreditate) nelle ultime ore, è Mohamed Al-Husseiny, Chief Executive Officer del fondo azionista al 4,99 per cento di Unicredit. “Sono in grado di confermare che i recenti colloqui e speculazioni su Aabar interessato di acquistare l’AS Roma sono infondate: Aabar non ha presentato un’offerta di acquisto per la Roma e non intende farlo in futuro”. Un terremoto. Linee incandescenti sull’asse Roma-Milano, dove uffici legali e finanziari sono sollecitati sulla vicenda fin dalla prima mattinata. Lo studio legale DLA Piper conferma l’offerta – economicamente concreta ma non strutturata, sembra – della Claraz SA (di cui è advisor).
Cessione Roma, Foschi e Palumbo: “Un nuovo assetto estero farebbe bene al calcio italiano”
Cessione Roma: Enzo Foschi e Marco Palumbo, consiglieri della regione Lazio e della provincia di Roma per il PD, hanno espresso il loros parere in merito al processo di vendita della società giallorossa:
“Dalle indiscrezioni diffuse oggi dalla stampa, risulta evidente quali siano le proposte più vantaggiose per il futuro della As Roma. È chiaro come l’apporto di capitale straniero porterebbe una vera e propria rottura di quei sistemi consolidati del calcio che vedono, da sempre, tre squadre del Nord fare il bello e cattivo tempo nella compravendita dei giocatori .
Vendita Roma, in Russia sono sicuri: “Sarà nostra”
Da Libero: «Qui si parla solo della Roma. Dicono che
Cessione Roma, Dragoni: “Con Aabar operazione di disturbo?”
Gianni Dragoni, giornalista de Il Sole 24 Ore, ha parlato della situazione societaria della Roma a Centro Suono Sport:
“Mi sono insospettito quando ho sentito dell’offerta di Aabar, anche se la loro smentita diretta e ufficiale è credibile. Il giorno della scadenza delle offerte non è stato fatto un comunicato per parlare di queste offerte, nonostante in Borsa ci fosse il titolo che aveva variazioni e speculazioni. Unicredit ha detto che la loro linea basata su accordi di confidenzialità la porta a non fare nomi di coloro che hanno presentato l’offerta. E comunque Aabar ha aspettato un giorno a fare un comunicato di smentita. C’era già qualcuno che stava facendo accertamenti sulle società lussemburghese perchè aveva suscitato perplessi, la Consob arriva sempre quando la luce è stata spenta. Anche con Soros vennero messi in mezzo degli arabi, per fare un’operazione di disturbo?”
Cessione Roma: Rothschild consegna il dossier delle offerte vincolanti a Unicredit e ai Sensi
Cessione Roma: Rothschild consegna il dossier delle offerte vincolanti a Unicredit e ai Sensi. Dall’Adnkronos:
L’advisor Rothschild ha consegnato a Unicredit e alla famiglia Sensi i dossier contenenti le offerte per l’acquisto dell’AS Roma. A quanto apprende l’ADNKRONOS, i dossier comprendono i dettagli finanziari e sportivi dei progetti predisposti dai potenziali acquirenti. Nell’esame del materiale, che verrà consegnato anche al professor Attilio Zimatore, presidente della Newco Roma, si terrà conto dei parametri finanziari e anche della congruità del progetti illustrati.
Cessione Roma: via alla fase decisiva
Giovedì l’incontro per valutare le offerte. O meglio, il primo incontro. Tutti intorno al tavolo, Unicredit, la famiglia Sensi e l’advisor Rothschild. Sul piatto, i documenti presentati dai cinque possibili acquirenti del club giallorosso: gli americani di DiBenedetto, il fondo Aabar di Abu Dhabi, un gruppo arabo-americano (non libico), un soggetto francese e Gianpaolo Angelucci. Appuntamento fissato per il 3 febbraio, giorno per cui è stato convocato il cda di Roma 2000 (controllante diretta del 67 per cento della Roma), composto dal presidente Attilio Zimatore, da Rosella Sensi e dall’uomo Unicredit Antonio Muto. Saranno loro a decidere il vertice, utile a prendere visione delle cinque proposte ricevute e valutarle.
Cessione Roma: Boston e Università, gli americani che vogliono il club
Si dice che Boston sia la più europea tra le città statunitensi, si dice anche che sia una delle città culturalmente più all’avanguardia e con una tradizione sportiva di primo livello. E proprio tra le vie di questa città che è nato il legame del gruppo capitanato dal sessantenne Thomas DiBenedetto che vuole acquistare la As Roma. Remote radici campane, della provincia di Salerno, DiBenedetto ha un pedigree di lavoro che va da società finanziarie, a quelle di investimenti immobiliari, passando per i software. Oltre ad un curriculum universitario eccelso: dall’Mba a Wharton agli approfondimenti al famoso Mit (Massachusetts Institute of Technology) Ma quello che lo caratterizza è la grande passione per lo sport: il baseball attraverso i Red Sox, il calcio, attraverso la Roma.