Chievo-Roma: Bentegodi quasi tutto esaurito

 L’annuncio arriva direttamente dalle pagine del sito ufficiale del Chievo Verona: il Bentegodi, in occasione dela sfida tra Chievo-Roma sarà tutto esaurito. Ecco, testuale, il comunicato:

L’A.C. ChievoVerona comunica che la prevendita in banca per la gara Chievo Verona-Roma prosegue fino a domani (o fino esaurimento posti disponibili). Terminati anche i tagliandi di poltrona, gli ultimi biglietti di  poltronissima si potranno acquistare presso le agenzie del BANCO POPOLARE DI VERONA SGSP presenti a Verona, provincia e sul territorio nazionale con esclusione della regione Lazio.
Presso le dipendenze del Credito Bergamasco, Banca Popolare di Lodi, Banca Popolare diNovara e Banco Popolare di Verona SGSP ESCLUSIVAMENTE DELLA REGIONE LAZIO si potranno acquistare solamente i biglietti del settore tribuna superiore EST/OVEST.
I prezzi:

Tifosi, pronto l’esodo per Chievo-Roma

 Da Il Romanista:

Curva Nord vecchie maniere. Curva Nord di Verona, naturalmente. È il settore ospiti romanista per la trasferta di Chievo. E per un giorno, per un pomeriggio di fine primavera, domenica, sarà il nostro rifugio. La nostra casa. I biglietti sono terminati ieri, erano circa 7200. Calma: ce ne sono almeno altri 2700 di Tribuna Est. La disponibilità? Immediata, basta pagare 42 euro. Tutti a Verona. Andateci come vi pare. Ma andateci. Quando dopo il quarto d’ora più lungo della nostra vita era terminato, e il battito cardiaco si era regolarizzato, è stato lo stesso Ranieri a sollecitare l’invasione: «Spero che ci seguano numerosi.

Chievo-Roma: i tifosi salutano la squadra

 Da Il Tempo:

Festeggiati come se lo scudetto l’avessero vinto. Ranieri e i giocatori della Roma hanno raccolto il sacrosanto tributo dell’Olimpico dopo una vittoria sofferta, la sintesi perfetta di una stagione delle emozioni forti. Calciatori esausti e felici, i figli in campo impazziti di gioia, la moglie di Burdisso a filmare le immagini di una giornata assolata e comunque indimenticabile.

Parma-Roma: da via Allegri al Tardini, passando per Trigoria

 Dal Messaggero:

Un abbraccio infinito. E’ quello dei tifosi della Roma alla squadra di Ranieri, iniziato ieri e che continuerà anche nel pomeriggio a Parma dove al Tardini sono attesi almeno 8 mila sostenitori giallorossi. Una giornata cominciata di buon’ora, poco prima delle 10, con almeno 500 persone che si sono ritrovate nei pressi di via Allegri – chiusa per l’occasione al traffico da due camionette della polizia che ne bloccavano gli ingressi – per protestare contro i torti subiti da Totti e compagni nell’ultima gara contro la Sampdoria.

Manifestazione via Allegri: in 400 a protestare sotto la Figc. Il corteo si sposta nel quartiere

 Manifestazione di Via Allegri: 400 tifosi giallorossi si sono riuniti sotto la sede della Federcalcio per manifetsare contro gli errori arbitrali subiti dalla Roma, in particolare nella gara persa con la Sampdoria e che ha visto fermare la corsa dei giallorossi verso lo scudetto. Molti cori contro la Lega, l’Inter, la Lazio, l’arbitro Damato, il designatore Collina, ma anche il ministro Roberto Maroni.

Via Allegri e dintorni sono presidiati dalla Polizia, presenti 10 camionette delle forza dell’ordine. Le strade nei dintorni sono transennate, come Via Pinciana. I tifosi giallorossi si sono adeguati in Via Po. Numerosi gli striscioni presenti ed i cori contro l’Inter e Milano; il più bersagliato è l’arbitro Antonio Damato. Esposto anche uno striscione sul direttore di gara di Roma-Sampdoria: “Damato li mor….. tua e di chi ti ha mandato”. Numerosi le grida contro la Lega ed Abete, contro Maroni, Collina e sulla Figc. I tifosi hanno esposto alcuni manifesti che ritraggono il gol di Turone contro la Juventus con la scritta “Era bono”, ed il fallo di Zauri “Era mano”.

Parma-Roma: trasferta per 5500 tifosi. Ma qualcuno dice: “Teppaglia travestita da romanisti”

 Trasferta libera, a Parma i tifosi della Roma ci possono andare. Non solo: talmente grande l’entusiasmo che, dopo l’esaurimento dei primi 3000 tagliandi in un giorno solo, al pubblico giallorosso sono stati messi a disposizione altri 2500. Un Tardini preso d’assalto dai sostenitori capitolini che, nella circostanza, rischiano di sfiorare le 5500 unità. Eppure, non a tutti è andata giù la scelta del Casms, di dare via libera al tifo lupacchiotto. Mentre l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha deciso di non considerare i gravi avvenimenti accaduti nel dopo gara di Lazio-Roma, con incidenti  ripetuti sia all’interno che all’esterno dell’Olimpico, e dare una ulteriore prova d’appello ai supporters giallorossi, più di uno ha arricciato il naso e dichiarato di non condividere la decisone. Dalla sezione parmigiana dell’associazione “Noi consumatori” a Francesco Guidolin nel caso si verificassero incidenti durante Parma-Roma.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.