Loria, Guberti e Antu­nes: le chiavi per Bellini

 Dal Corriere dello Sport:

La Roma deve comple­tare l‘organico. Il nodo principa­le del mercato che resta riguarda Burdisso. La richiesta inizia­le dell’Inter è stata di dieci mi­lioni e ha fatto scappare i diri­genti della Roma. Ma il procura­tore Hidalgo sta lavorando per accontentare in tutti i modi il suo assistito, che ha scelto di restare in giallorosso. Non è facile, il buon Mondiale dell’argentino ha complicato i piani della Roma.

Guberti, Okaka e Cerci nel mirino del Bologna

 Dal Corriere dello Sport:

E’ stata una giornata di intensi colloqui a Milano per Carmine Longo, che ha portato alla fumata bianca per il primo dei cinque ragazzi dell’Inter che dovrebbero vestirsi di rossoblù: è Alen Stevanovic, esterno d’attacco nato a Zurigo da genitori serbi il 7 gennaio 1991, già membro dell’Under 21 serba e impiegato la scorsa stagione in prima squadra da Mourinho nel rocambolesco Inter-Siena 4-3 di campionato.

Mexes: se non rinnova è sul mercato

 Il Corriere dello Sport fotogra così il mercato in uscita della Roma:

Mexes – La Roma ovviamente non vuole perderlo a zero tra un anno e quindi, se non riuscirà a convin­cerlo a firmare il con­tratto, lo venderà entro l’estate. La sua valuta­zione, dopo un anno di panchina e lacrime, si aggira sui 10 milioni. Chi è disposto a pagar­li? Si parla molto della Juve ma finora a Trigo­ria nessuno si è fatto sentire. Da Torino pro­veranno a proporre Grygera più 6- 7 milio­ni. Non è abbastanza per la Roma. Che della Juve, su indicazione di Ranieri, prenderebbe semmai Sissoko. Chissà che l’eventuale cessio­ne di Brighi (Genoa) non liberi un posto a centrocampo invoglian­do la Roma a uno scam­bio. Ma per arrivare a Burdisso serve denaro, non giocatori. Altri soldi possono arrivare da Guberti e Julio Bapti­sta. Guberti ha diversi estimatori: Bologna, Sampdoria e Atalanta.

Guberti: il Catania si fa avanti

 Dal Romanista:

Sarà ancora lontano da Roma il futuro di Stefano Guberti. L’esterno arrivato a Trigoria lo scorso anno a parametro zero potrebbe di nuovo fare le valigie. Già lo scorso gennaio la società giallorossa decise di cederlo in prestito alla Sampdoria perché non rientrava nei piani di Claudio Ranieri, che infatti lo ha utilizzato col contagocce nei suoi primi mesi romani. Ora la storia si potrebbe ripetere e la Roma potrebbe decidere di mandarlo di nuovo fuori a giocare: stavolta non in prestito ma in comproprietà per cercare di monetizzare al massimo.

Roma: una formazione sul piede di partenza

 Dal Messaggero:

Arrivano i soldi. O almeno, questo è quello che sperano a Trigoria. Dopo aver incassato 1,450 milioni dalla cessione del 50% di Motta, la Roma è alla finestra in attesa di nuovi acquirenti per i giocatori in esubero. Ecco la formazione dei partenti: Doni in porta, Cicinho e Antunes sulle fasce, Andreolli e Loria al centro della difesa, mediana composta da Guberti, Barusso, Faty e Cerci, con Baptista e Okaka in avanti. Ma quanto si può guadagnare da questo undici? E soprattutto: quanti di questi calciatori hanno effettivamente mercato con società disposte a spendere per acquisirne l’intero cartellino o almeno la comproprietà?

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.