Vucinic – Floccari, ricordate?

 Inevitabile tornare con la memoria all’ultimo Lazio-Roma. Era aprile, per Sergio Floccari un incubo, per Mirko Vucinic un sogno. Da La Gazzetta dello Sport:

Che cos´è un incubo, che cos´è un sogno: chiedere a Sergio e a Mirko. Sergio quel 18 aprile masticò un calcio di rigore, Mirko il rigore lo mangiò, poi digerì pure il dessert su punizione. Sergio i compagni lo trovarono solo nello spogliatoio a piangere, Mirko i compagni lo portarono in trionfo, mentre lui continuava ad urlare mondo “Vamos”. Sergio non se ne faceva una ragione: il derby aveva cambiato segno per colpa sua. “È molto bellissimo”, commentò invece Mirko in un italiano sconcertante almeno quanto i suoi momenti di apatia in campo.

Lazio-Roma, Rocchi dal 1′

 Edy Reja ha deciso di puntare sull’esperienza di Tommaso Rocchi: sarà l’ex Empoli ad affiancare Sergio Floccari in attacco. Solo panchina per Mauro Zarate. Da Il Corriere della Sera:

Rocchi dopo sei partite, Rocchi per provare a vincere il derby numero 166. Edy Reja, stratega di questa Lazio sorprendente, sceglie di osare. Ci ha pensato e ci penserà ancora questa mattina, ma il capitano certe partite sa come giocarle e alla Roma ha già rifilato cinque gol. Rocchi accanto a Floccari, per Ballardini una coppia impossibile, per Reja i due possono giocare insieme. Lo hanno fatto nell´ultimo derby stregato, ci riproveranno oggi che la classifica, il morale e l´umore sono completamente diversi. L´allenatore, in questa lunghissima settimana, ha lavorato più sull´aspetto psicologico che su quello tattico.

Basilea-Roma, Julio Sergio: “Dobbiamo vincere”

 Dal Corriere dello Sport:

Sergio è tornato. Pro prio nella settimana del derby, cioè la partita che lo ha consacra to nei cuori giallorossi, una para­ta da cineteca su Mauri in quello d’andata, un rigore respinto a Floccari in quello di ritorno, baci, abbracci e applausi. Prima, però, c’è questo appunta mento di Cham­pions che per la Roma vuole dire tutto, vietato perdere, quindi subire gol che poi è stato un po’ il tallone d’achille di una squadra che fin qui ne ha subiti tanti, anzi troppi, comprese le tre pappine incassate dagli svizzeri nella gara dell’Olimpico.

Bertagnoli e Floccari: Sergio a confronto

Da Il Romanista:

È stato un giorno lungo di nuvole e sole. Come se notte e giorno si guardassero allo specchio. È iniziata con la luce è finita di notte (e forse non è ancora finita). Lo vedevi dall’inizio che non c’era un’aria normale. Vabbè c’era il derby ed è sempre diverso quel giorno, però questo Lazio-Roma era già diverso da tutti gli altri derby diversi. Lazio-Roma 1-2, 18 aprile 2010, per qualcuno è stato il derby più importante di sempre, di tutti quelli giocati, di quelli attesi o immaginati. E lo vedevi dall’aria. Le prime impressioni sono quelle che contano e quel rosso, dal calzettone al colletto, acceso, vivo, forte, a tinta unita dei giocatori nel riscaldamento spiccava in maniera diversa in tutto quel bianco slavato, candegginato, dei laziali. L’impressione immediata nel riscaldamento è che noi eravamo veramente la Roma. Il presidente (e la Sensi era a sorpresa presente), l’allenatore, il capitano e il vicecapitano.

Toni vs. Suazo: Roma-Genoa si son rifatte l’attacco

Roma e Genoa hanno in comune il fatto che sia giallorossi che rossoblu inizieranno la stagione di ritorno del campionato di A affidandosi ad attaccanti appena inseriti in rosa e sui quali, tanto il club quanto le rispettive piazze, fanno enorme affidamento. Luca Toni e David Suazo: il primo a rimpolpare un reparto nel quale mancava un calciatore con le sue caratteristiche, il secondo a prendere il posto di un Sergio Floccari mai esploso nelle fila dei grifoni (ma che ha già messo in casina, con la Lazio, quattro reti in tre partite). Il confronto tra i due nuovi acquisti lo dettaglia La Gazzetta dello Sport in edicola oggi. L’articolo:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.