Ranieri: “Questa è la vittoria della volontà”

 Ecco le dichiarazioni di Ranieri nel dopo gara di Roma-Inter:

Cura Ranieri – “La Roma ha preso una buona medicina, è la vittoria della volontà, dell’abnegazione, siamo stati uniti fino in fondo. Anche loro hanno avuto buone occasioni. Noi abbiamo vinto all’ultimo bisogna ringraziare i ragazzi che hanno sofferto molto. Abbiamo ritrovato la grinta già da Brescia. Avevamo già fatto bene a Brescia e ai ragazzi lo avevo detto. Stasera è stata una grande gara contro una grande Inter.
Rapporto con lo spogliatoio
– I ragazzi mi conoscono sanno come sono fatto ero contento già da Brescia anche se non avevamo raggiunto l’obiettivo.

Roma-Inter: tutte le interviste dei protagonisti. Riise: “Che felicità”. Sensi: “Dedico la vittoria ai tifosi”. Montali: “E’ tornata la Roma”

Roma-Inter: i commenti e le dichiarazioni dei protagonisti dell’incontro

 Gian Paolo Montali a Roma Channel e Mediaset Premium:
“L’importante è l’atteggiamento, già da Brescia avevamo cambiato rotta. Siamo rimasti uniti. Complimenti alla squadra e all’allenatore. Io da quando sono arrivato a Roma ho cercato di combattere il vittimismo contro gli arbitri. A Brescia è successo qualcosa di strano e l’abbiamo denunciato. Oggi abbiamo pensato solo a giocare. Questo è importante. Non perdiamo la testa. Risolviamo un problema alla volta. Tra poco vedremo la Roma che tutti si aspettano. Adesso pensiamo al cluj. Non festeggeremo molto. I tifosi sono favolosi. Meritano di andare avanti. Vogliamo campionato e Champions league”.

Roma-Inter: gli ex a confronto

 Roma-Inter: la carica degli ex. Sono cinque i giocatori ad aver militano in entrambe le formazioni di cui tre sono presenti nell’attuale rosa giallorossa: BurdissoPizarro e Adriano.
Il bandito argentino – 127 gare in serie A – si trasferì alla corte di Moratti nell’estate 2004. In quella stagione furono solo 8 le sue presenze in nerazzurro, colpa di alcuni gravi problemi personali. In cinque anni a Milano, ha indossato la maglia nerazzurra per 93 volte siglando 4 reti. Il 22 agosto 2009 si trasferì in prestito nel capitale con un contratto fino al 30 giugno 2010. Nell’agosto di quest’anno, a pochi giorni dalla chiusura del calciomercato estivo, l’argentino si trasferì definitivamente a Trigoria per 8 milioni di euro. In maglia giallorossa ha disputato, fino ad ora, 34 incontri, riuscendo a segnare già 2 reti. Contro l’Inter, domani sera, farà il suo nuovo esordio in campionato con la maglia con il lupo sul petto, dopo aver scontato la squalifica per l’espulsione di Cagliari.
David Pizarro, invece, ha una storia meno recente con il club milanese, avendo vestito i colori nerazzurri nella stagione 2005-06. Furono 24 le sue apparizioni con il club lombardo e 3 le sue reti.

La Roma al bivio contro l’Inter

 Il Mattino:

 È solo la quinta giornata, ma l’anticipo tra Roma e Inter è già da considerarsi decisivo. Per il futuro della Roma, perché i giallorossi sono obbligati a vincere se non vogliono già tirarsi fuori dalla corsa per lo scudetto. Ma anche per il futuro stesso del campionato, che rischia di cadere subito nelle mani dell’Inter. Una partita importante soprattutto perché arriva dopo le roventi polemiche sull’arbitraggio di Russo durante Brescia-Roma. Non deve essere stato facile per Braschi decidere sulla designazione di Morganti per la sfida di stasera dopo il durissimo intervento del presidente Rosella Sensi sulle responsabilità del direttore di gara nolano e sull’opportunità che Abete e Beretta «mettano ordine dove in assenza di della moviola in campo dirigono anche i ciechi».

All’Olimpico non c’è il sold out ma tutto il mondo è collegato

 Il Romanista:

Fra pochissime ore il mondo sportivo si collegherà con l’Olimpico. L’ufficio stampa giallorosso ha evaso circa 400 richieste di accredito fra giornalisti e tecnici. Il match verrà trasmesso in quasi tutti i continenti. La diretta televisiva è stata assicurata in Francia, Norvegia, Romania, Belgio, Germania e Inghilterra. Al Jazeera si occuperà, invece, di rifornire immagini e approfondimenti a tutto il mondo arabo. Stesso discorso per Rai International che diffonderà in nord e sud America sia la diretta, sia la sintesi dell’incontro fra giallorossi e nerazzurri. Non mancheranno poi una settantina di fotografi e gli invitati delle maggiori testate giornalistiche mondiali. Oceania e Asia, comprese. 

Burdisso e la legge dell’ex

 Dal Romanista:

Lo sguardo sarà quello fiero ammirato in dodici mesi di Roma. La cattiveria pure. La voglia di vincere, neanche a parlarne. Specie adesso, specie stasera, specie contro quella squadra che l’ha scaricato senza tanti complimenti un anno fa e che, dopo essersi accorta delle sue qualità, ha tirato sul prezzo fino all’ultimo coinvolgendo anche la Juventus. Ma Nicolas Burdisso, difensore chiamato «cagnaccio » dagli attaccanti (lo svelò Luca Toni appena arrivato a Trigoria) e grande uomo di parola, rifiutò senza pensarci un attimo le offerte che provenivano da Torino. Perché per lui l’unica città davvero «solare» è Roma. Lo è per quello che gli ha dato come giocatore – da sesto centrale dell’Inter a titolare persino nell’Argentina – e anche come uomo, che poi è la cosa più importante. Basti pensare che quando la trattativa tra Roma e Inter sembrava essere saltata, alla moglie che piangeva alla sola idea di tornare a Milano, disse: «Tranquilla, noi da Roma non ci muoviamo».

Sempre la solita partita

 Il Tempo:

Solita storia verrebbe da dire e invece stavolta è tutta un’altra partita. Altro che scontro al vertice tra le due squadre che si stanno giocando lo scudetto. No, stasera all’Olimpico sarà una gara tra la capolista, sempre la stessa Inter che era di Mourinho ed ora è saldamente nelle mani di Benitez, e una Roma ridimensionata. Una Roma che non partiva così male in campionato da quindici anni (1984/85): lì la prima vittoria arrivò addirittura alla nona giornata. Ma in questo calcio stressato, con le tv che pressano e tutto il resto, difficilmente un tecnico (Ranieri compreso) riuscirebbe a restare in sella fino alla nona giornata senza aver vinto una gara.

Roma – Inter: curva sud esaurita

 Dal sito ufficiale della Roma:

CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A TIM 2010/2011
GARA A.S. ROMA – F.C. INTERNAZIONALE
SABATO 25 SETTEMBRE 2010, ORE 20.45
Stadio Olimpico di Roma

 

A.S. ROMA rende noto che per la gara suddetta i settori di Curva Sud e Distinti Sud sono completamente esauriti. I tagliandi di Curva Nord sono in via di esaurimento.

Ranieri: “Ho ritrovato la Roma. Le ombre? Mi schifano ma ci convivo”

 Da LaSignoraInGiallorosso.it:

Roma-Inter: la conferenza stampa di Claudio Ranieri alla vigilia della sfida contro i nerazzurri dell’Olimpico.

VERSO L’INTER – “Posso dire di aver ritrovato la Roma che tanto bene ha fatto negli anni precedenti. E’ un momento difficile per la Roma, l’Inter sta bene. L’Inter ha cambiato allenatore ma la struttura è la stessa. Temo di più il fatto che l’Inter è una corazzata, noi siamo in convalescenza e andiamo a incontrare una grande squadra. Avevo già rivisto la Roma tignosa, compatta determinata. Nello spogliatoio ho visto la squadra ancora più coesa. Questo mi fa essere sereno, perchè vedo che squadra e società stanno con me. Sono determinato a portare avanti il mio lavoro”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.